Specie Dominante - A. J. Mitar


SPECIE DOMINANTE

A.J. Mitar

Publisher: Tektime

Contents

Titolo

Testo

Urla struggenti vibrarono alle mie spalle, mi voltai di scatto.

Il principe degli inferi in persona si era avvinghiato sul capomilizia Sindabe, mentre gli artigli possenti ne smembravano le carni.

Un un te-terra Fui scosso da un tremito incontrollabile.

Incrociai per un attimo occhi rabbiosi, risplendenti di bagliori infernali. Avevano un aspetto vagamente familiare.

Il vento spazzava la terra ammantata, e laria si era armata di gelide lame che sinsinuavano sotto la mia uniforme.

Per istinto sfoderai larma per puntarla contro quellessere cianotico. Le mie mani tremavano, forse per il peso del fucile a energia, o forse per il grande freddo; ma non cera più tempo, le urla erano già cessate, insieme alla vita del povero Sindabe.

Rapido, lalieno si scagliò contro la preda successiva, il milite Razhio, intervenuto in difesa del suo superiore. Stesse modalità: gli artigli robusti penetravano nelle membra senza sforzo. Il sangue zampillante imbrattava quel demone. La mano artigliata stringeva il cuore di Razhio, mentre palpitante veniva strappato dalladdome. Una violenza bestiale continuò ad accanirsi sul corpo, fino a quando cadde loscurità.

La mia arma reagì alla pressione sul grilletto; la bocca di fuoco irradiò allimpazzata, ma nessun colpo andò a segno. Lalieno si era proiettato nella buia vegetazione.

Rischio di colpire i miei miliziani. Desistetti.

Uno stridio persistente si propagò riflettendosi come un brivido sulla mia pelle; un urlo diabolico di sfida che echeggiò e riecheggiò nella vallata. Quella creatura era là fuori, da qualche parte.

«Disperdetevi nella boscaglia!» gridai.

Conoscevo gli effetti di unaggressione di quegli esseri, la morte violenta, i corpi dilaniati. Non potevamo competere in un corpo a corpo, a causa della differenza della VFV (velocità del flusso vitale). Potevano muoversi veloci come meteore lanciate verso il Sole, in un ciclo cardiaco riuscivano ad avanzare per cento passi.

Folate daria cariche del loro tanfo ed echi di grida belluine testimoniavano la loro presenza. Per il resto, mille sibili distanti, suoni perforanti e tetri.

Unintera orda assetata di sangue ci sta dando la caccia, pensai, mentre mi sforzavo dindividuare le fonti di quei suoni. Ma il bio-scanner rivelò che erano solo in tre.

Lo spirito del mio illustre antenato, il Magnifico Shkelq, insorse dalloltretomba perché mi rifugiai in una torretta per il monitoraggio ambientale, a venti passi; speravo che la solida struttura legnosa fosse impenetrabile per i loro artigli.

Al riparo di una sicura postazione, potrei sfruttare la tecnologia di puntamento del fucile, mi giustificai.

Mi appostai in attesa di far fuoco, ma le braccia intorpidite sfuggivano al mio controllo. Mi dominava la paura di essere scoperto, non osavo respirare. Il buio del nascondiglio era il mio unico conforto.

La luna percorreva il suo cammino prestabilito illuminando i sentieri periferici di Leevanie; la visibilità era buona, mi illusi che potevo centrare il mio bersaglio.

Dannazione, come colpire qualcosa più veloce dei miei riflessi? Impotente, dovevo accontentarmi di seguire le rosse scie sul visore bracciale, osservabili per tutto il tempo che il nemico restava in superficie.

La poca esperienza ci insegnava che lunico modo per stanarli era quello di usare armi esplodenti, così dirompenti da rendere inutile la grande rapidità.

Maledizione la rete bio-elettrochimica, ripensai a tutti gli sforzi per bilanciare il ciclo dei batteri e degli agenti bio-elettrochimici del sottosuolo e del sottobosco, Leevanie potrebbe rimanere senza energia per mesi.

Le case sparse si mimetizzavano tra la vegetazione. A rivelare la loro presenza vi era solo la discreta luminescenza che trapelava dagli oblò.

Se manteniamo bassi i livelli di fuoco il rischio di colpire le abitazioni è trascurabile. Stimai che almeno quelle erano abbastanza lontane per agire in sicurezza.

Mi attanagliava il dubbio.

Per qualche istante udii solo i brusii della boscaglia; limboscata sembrava terminata, ma il primo-aiutante Kuzho gridò:

«Attenzione mettetevi al riparo, stanno tornando!»

Anche il mio visore visualizzò tre tracce in rapido avvicinamento.

Allimprovviso, rumori e grida ripresero a imperversare tuttintorno, portati dal vento. La battaglia si rinvigorì.

La tecnologia del mio impianto oculare mi dava ausilio per ampliare il campo visivo, per losservazione alle lunghe distanza, o per distinguere un obiettivo in notturno.

Devo stare attento a cogliere il minimo indizio di movimento. I miei occhi si contrassero, i miei arti superiori serrarono il fucile. Avevo bisogno di tempo per agganciare un bersaglio mobile al sistema di puntamento dellarma.

Ma colsi solo i miei miliziani che cercavano la fuga sfruttando listinto e le propensioni arboricole. Scene raccapriccianti di corpi che si piegavano sotto i fendenti del nemico, smembrati come fossero di molle consistenza.

Si sovrapponevano le urla atroci dei caduti e gli alert sonori dabbattimento dei parametri vitali; la sordità sarebbe stata una consolazione.

In quel breve lasso di tempo morirono venti su trentacinque miliziani. I segni della battaglia erano ben tangibili, laria era satura di umori biologici, la neve si era tinta di morte.

Non posso restare qui mentre ci fanno a pezzi, mi scervellai.

Osservai il visore sul mio braccio. Scorrevano sovrabbondanti informazioni che mi giungevano dai innumerevoli sensori. Mi resi conto della disposizione dei sopravvissuti: il coadiuvante Notay si trovava nella mia stessa costruzione, il sergente Kuzho sulla cima di unaghifoglie. Gli altri erano tutti sparpagliati nel raggio di cento passi; tutti acquattati nella ricca vegetazione.

«Selettore su razzi» sussurrai al mio comunicatore, «programmare il bersaglio e una sola tornata; fate fuoco appena potete.»

Tutti i miliziani ubbidirono allordine. I razzi sparati in aria si frammentarono e, ricadendo al suolo, si sparpagliarono in diverse direzioni alla ricerca della traccia-genetica-bersaglio.

Temevo che le deflagrazioni sparse mettessero in pericolo la nostra stessa incolumità.

I fragori di diverse esplosioni si accavallarono. Poi, lo scricchiolio delle fibre legnose di un maestoso sempreverde rimbombò nella vallata. Lombra della pianta mi coprì mentre si abbatteva al suolo alle mie spalle; un grande tonfo mi fece sobbalzare, ma per fortuna non fui travolto.

Due terranei erano spariti dal visore, avevano fatto in tempo a rituffarsi nella neve e nel terreno granuloso; quasi nuotassero in un fluido, si erano immersi nelle profondità del sottosuolo.

Ma un puntino luminoso lampeggiava immobile, localizzato nella stessa posizione da troppo tempo.

Colpito! Esultai.

Lo intravidi alle date coordinate. Era stato investito proprio dal robusto tronco stramazzato al suolo.

Lo intravidi alle date coordinate. Era stato investito proprio dal robusto tronco stramazzato al suolo.

Un rapido zoom per osservare quel nemico a terra. Del liquido rosso vivido usciva copioso dalla sua cavità orale.

Ma ancora, i terranei schizzarono fuori dal manto nevoso. Erano solo in due, ma non demordevano.

Avendo tempo di studiare le strategie degli assalitori, appresi che agivano sempre nel medesimo modo: dilaniavano le loro prede per poi sotterrarsi appena possibile, dopo dieci passi al massimo (stimai).

Evidenti le loro capacità di esseri scavatori, ma la velocità con cui si sotterravano presupponeva una rete di gallerie preesistente.

Non cera altra scelta; per sperare di colpirli era necessario continuare con le armi esplodenti.

Esitai, troppo!

Il tempo di un gelido respiro e il primo-attendente Alkoe emanò un grido atroce. Misi a fuoco i pezzi del suo corpo che cadevano insieme al sangue scrosciante dalle amputazioni; si trovava in cima a un aghifoglie alto trenta passi, ma era stato raggiunto e smembrato un pezzo per volta. Le urla cessarono quando tutti e sei gli arti vennero staccati dal corpo.

Il milite Tieen commise lerrore di uscire allo scoperto. Data la posizione, doveva aver assistito alluccisione del suo amico e commilitone Alkoe.

Ingrandendo i dettagli del suo volto, notai i suoi occhi vitrei, i filamenti protesi; era in preda al panico.

«Tieen non fare lo sciocco corri verso un riparo» fu il mio ordine perentorio, attraverso il comunicatore.

Ma non mascoltò. Correva brandendo il suo fucile, sparando a qualunque cosa si muovesse; gli alberi si contorcevano al calore dei raggi energetici, le foglie danzavano nellaria, udivo il frastuono di mille ramoscelli che precipitavano al suolo.

Poi, unombra sfrecciò sulla sua sinistra e Tieen rovinò al suolo; tentò di rialzarsi, ma tre gambe gli erano state tranciate di netto. Le cercò sulla neve; forse, pensò che avrebbero potuto riattaccargliele. Ma il collo si piegò indietro e poi, un liquido denso cominciò a colargli dalle narici mischiandosi con le lacrime e con la neve. Rimase immobile, riverso nel suo stesso sangue.

Alla vista di quellefferate uccisioni la rabbia minvase. Riguadagnai tutta laudacia e decisi che era giunta lora di uscire allo scoperto.

Impugnai saldamente tutte le armi, ero deciso a riversare sul nemico tutta la potenza di fuoco di cui disponevo.

Forse, questo è il giorno in cui la vita e la morte sincontrano, mi dissi.

«Fuoco, fuoco continuato con tutti i razzi a disposizione, fuoco senza pietà!» urlai espandendo al massimo la mia cassa toracica. Tutti i miei sensi erano allattacco, non potevo permettere che ci sopraffacessero con simile facilità.

Le mie braccia vibrarono ripetutamente, i razzi partirono dalle bocche di fuoco, puntando la luna. Frammentati in decine di piccoli proiettili esplosivi, sibilarono in ogni direzione alla ricerca del loro DNA-bersaglio.

Mille esplosioni devastanti, la terra sussultò a lungo; mi appiattii al suolo per non essere colpito da schegge vaganti. Poi la valle si inabissò in un silenzio immobile.

Dal mio prezioso visore-bracciale appresi che nessun terraneo era stato colpito.

Sembrava che né il freddo né la neve alta ostacolassero la loro rapidità.

In preda allira, corsi verso il terraneo a terra.

Almeno ne ucciderò uno!

Giaceva sotto il peso di un ramo e sembrava inerme.

Nellocchio sinistro vi era conficcata una grossa scheggia legnosa, mentre laltro era spalancato e fisso verso il cielo. La vita laveva abbandonato; nemmeno la soddisfazione di una terapeutica vendetta.

Quel volto era insolitamente alieno.

È assurdo mi dissi incredulo.

Qualcosa di più impellente richiamò la mia attenzione.

A circa settanta passi dalla mia posizione, dietro una boscaglia sparsa, intravidi alcune case bruciare come fornaci inquiete.

Fiamme traballanti sinnalzavano, ravvivando la notte con colori più saturi.

«Miliziani, dobbiamo aiutare i residenti» chiamai a raccolta tutti i superstiti.

I piedi sprofondavano nella neve che rallentava la mia corsa. Il sentiero serpeggiante fra la vegetazione disomogenea mi condusse a ridosso delle fiamme; un fumo grigio mi annebbiava la vista e la mente.

Il crepitio della combustione, in sottofondo, si mescolava alle grida e alle richieste daiuto. Il pacato villaggio di Leevanie era stato catapultato in uno scenario infernale.