Acqua Dentro Acqua - Mirko Ravaschino 3 стр.


Feci un altro tiro.

Non mi dispiaceva sentire ogni tanto il sapore del mio sangue.

Mi misi ad osservare il fumo che volteggiava sospinto dal vento e alzai di nuovo lo sguardo. Il cappello abbassato sugli occhi. Iniziava a nevicare. I fiocchi erano senza peso. Cadevano pigri, indolenti, quasi svogliati. Come se non volessero.

Guardai per terra. Grigio uniforme ovunque. La neve lì non si vedeva ancora. Non era ancora arrivata. Mi sentii come una vedetta. Potevo osservare qualcosa prima di tutti gli altri. Hey io c'ero quando il 21 marzo prese a nevicare! Io so com'è iniziata

Ero un privilegiato. Anche un po' pirla probabilmente. Di sicuro ero diverso.

Presi la borsa col tabacco, la chiave della stanza ed uscii dalla camera.

Volevo passeggiare sotto quella candida neve. Prima che smettesse o prima che aumentasse. Volevo farlo. Ora.

Mi son sempre sentito spezzato. Scisso. Forse il mio corpo lo era davvero. Almeno nell'animo, nel profondo. Come se corpo e mente fossero sempre fuori tempo tra loro. Sentivo che c'era qualcosa che non andava. Non avevo reazioni normali. Spesso mi sembrava che tutto quello che accadeva era frutto delle mie proiezioni, dei miei sentimenti del momento.

In genere prima succede qualcosa e poi senti la risposta emotiva che ti procura quel qualcosa. Ecco, a me capitava l'esatto contrario.

Se uscivo di casa arrabbiato mi capitavano per strada mille cose che giustificassero quella rabbia.

Se mi svegliavo con la smania di amore, incontravo qualcuno di cui innamorarmi. E me ne convincevo. Non so, forse capita così anche a voi.

Solo che non sono mai riuscito a gestire questa cosa.

Mi sentivo come dio. Come se io stesso creassi quello che mi sarebbe accaduto. E forse era proprio così. Non saprei.

Suo figlio ha problemi a relazionarsi...non riesce ad esprimere le sue emozioni in modo coerente

Silenzio.

Ha capito signora?

Mia madre non parlava. Sembrava un'ebete.

Mi scusi ma in che senso? A me sembra che sia normale, come tutti insomma disse mio padre.

Mi guardò. E vidi che neppure lui era del tutto convinto.

Vive in un mondo tutto suo...si isola e piange quando dovrebbe ridere o ride quando dovrebbe piangere...a lei sembra normale?

Io credo che lei non abbia alcuna competenza per fare queste affermazioni. Bravo papà, cantagliene quattro.

La mia maestra aveva ragione. E i miei genitori lo sapevano.

Ma era pure una spocchiosa che credeva che tutti dovessero essere allo stesso modo. E chi era diverso era anormale, da curare. Da omologare. Certo, riconosco che all'apparenza potevo risultare strano...come quando non trovavo più Giasone e pensai che se ne fosse andato; iniziai a piangere. Il tutto accadde proprio mentre iniziavano i festeggiamenti della fine della scuola con tanto di spettacolino, recita, fischietti, cappellini e stronzate varie. Ma loro non capivano. Non trovavo più il mio panda! Giasone appunto.

Назад