Riassunto de
Le Zone Blu della Felicità
di Dan Buettner
Pubblicato con orgoglio da:
Readtrepreneur Publishing
Tradotto da Giulia Bussacchini
Pubblicato da Tektime
Copyright © 2020 - Readtrepreneur
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente guida può essere riprodotta in alcuna forma senza il permesso scritto delleditore, ad eccezione di alcuni passaggi che possono essere citati in articoli di critica o recensioni.
Liberatoria sulla Limitazione di Responsabilità
Le informazioni contenute nel presente libro non sono concepite per sostituire qualsiasi forma di medicinali o consigli e prescrizioni mediche. Le informazioni contenute nel presente libro vengono fornite al solo scopo educativo e dintrattenimento.
Le informazioni contenute nella presente opera sono state attinte da fonti ritenute affidabili ed accurate al meglio alla conoscenza dellautore. Ciononostante lautore non è in grado di garantirne la meticolosità e la validità, e non si ritiene responsabile per eventuali errori o omissioni. Il presente libro viene modificato periodicamente. Consultate il vostro medico curante prima di mettere in pratica i rimedi suggeriti, le tecniche o le informazioni contenute nella presente opera. Questultima rappresenta unentità completamente separata rispetto al libro originale intitolato Le Zone Blu della Felicità: Consigli dalle Persone più Felici del Mondo.
Nel momento in cui si decide di utilizzare le informazioni contenute nel presente libro, si solleva lautore da ogni responsabilità in merito ad ogni danno, costo e spesa, incluse parcelle legali che potrebbero risultare dallapplicazione di ogni informazione fornita da questa guida. La presente dichiarazione di limitazione di responsabilità viene estesa ad ogni pericolo o infortunio causato dalluso e dallapplicazione sia diretta che indiretta di qualsiasi indicazione o suggerimento, sia per violazione del contratto, illecito, negligenza, lesioni personali, intento criminale, o sotto qualsiasi altra causa di azione.
Si accettano tutti i rischi correlati allutilizzo delle informazioni esposte nel presente libro. È necessario consultare un medico al fine di assicurarsi di essere in grado ed in salute per prendere parte al presente programma.
Il Libro a Colpo docchio
La presente opera consiste in una serie di indicazioni finalizzate al raggiungimento del benessere, supportate da prove scientifiche raccolte nei paesi più felici del mondo e ricavate dal lavoro degli esperti.
Il capitolo 1 e 2 forniscono un resoconto circa il punto di vista di economisti, psicologi, esperti politici, giornalisti e scrittori in materia di felicità.
I capitoli 3, 4 e 5 riportano storie dal Costarica, dalla Danimarca e dal Singapore, rivelando i valori, le usanze ed altri fattori che in quei paesi contribuiscono ad aumentare i livelli di felicità e benessere.
Il capitolo 6 tratta della tendenza crescente fra i leader mondiali consistente nel riconoscere il bisogno di concentrarsi sulla felicità della nazione ed il suo benessere, oltre al gestire meramente le questioni economiche e costituire politiche e legislazioni governative.
Il capitolo 7 fornisce uno schema comprensivo delle pratiche e delle strategie migliori che possono essere applicate nella comunità al fine di costituire un ambiente che agevoli la felicità.
Il capitolo 8 è incentrato sullo stress, inevitabile sul luogo di lavoro. In tale sezione vengono fornite indicazione su come i dipendenti possono ridurre i livelli di stress, non solo per aumentare la produttività, ma anche per implementare i livelli di felicità e soddisfazione.
Il capitolo 9 descrive limportanza dellinterazione sociale al fine del benessere complessivo di un individuo, e suggerisce metodi fattibili per aumentare il proprio coinvolgimento nella società.
Nel capitolo 10 viene descritto come la casa possa essere modificata per promuovere linterazione sociale fra i membri della famiglia, come incoraggiare sane abitudini alimentari e lesecuzione di attività fisicaal fine di portare ad un aumento dei livelli di felicità.
Il capitolo 11 descrive il ruolo ricoperto dal denaro e della stabilità finanziaria nel quadro generale della salute degli individui. Tale sezione fornisce diverse opzioni su come poter gestire meglio le proprie finanze, eliminando le spese esagerate e vivendo uno stile di vita semplice e minimalista.
Il capitolo 12 tratta dellio interiore, dellimportanza della meditazione e della conoscenza dei doni, dei talenti e delle capacità di una persona, le quali possono essere impiegate per trovare significato ed intento nella vitafattori cruciale per la felicità.
Il Power 9 della felicità riassume le idee raccolte sul vivere una vita felice e significativa. Suggerisce passi facili da percorrere e da tenere a mente, consigli da poter mettere in pratica per avanzare sul cammino verso la felicità.
BONUS GRATUITI
P.S. È un problema se produciamo molto?
Noi di Readtrepreneur Publishing crediamo nel produrre molto, superando le aspettative dei nostri lettori. È un problema se produciamo molto?
Ecco come funziona, vi forniremo una sintesi in PDF del libro che avete appena letto e molto altro
Qual è la fregatura? Dobbiamo fidarci di voiVedete, vogliamo produrre molto, ed affinché ciò sia possibile dobbiamo fidarci del fatto che i nostri lettori mantengano segreti questi bonus. Perché? Perché non vogliamo che la gente sappia che sia possibile ottenere delle sintesi di libri in PDF senza acquistare le suddette opere. Non sarebbe etico, vero?
Ok. Pronti?
Prima di tutto ricordatevi il codice: READ88.
Poi cliccate su questo link: http://bit.ly/exclusivepdfs
Il resto vi sarà chiaro quando avrete visitato il sito: http://bit.ly/exclusivepdfs.
Speriamo che vi piacciano i vostri bonus gratuiti tanto quanto a noi piace realizzarli per voi!
PARTE UNO:
La Formula
Per Una Vita Più Felice
1: Che Cosè la Felicità?
La felicità varia da persona a persona, poiché è un numero di fattori ad influenzarla. La presente opera adduce le tre P della felicità: Piacere (Pleasure), Intento (Purpose) ed Orgoglio (Pride), interconnesse per portare un senso di benessere allindividuo.
Alejandro è un padre di 55 anni che abita a Cartago, una regione a sud di San Jose a Porto Rico. La sua felicità è frutto del suo godersi le piccole cose della vita dormire dalle sette alle nove ore per notte, fare colazione, andare a piedi al lavoro, e ridere e scherzare con i suoi amici. La sua storia è la rappresentazione della prima P della felicità, ovvero il Piacere.
Il piacere è definito come lo stato in cui si ricava gioia e soddisfazione dalle cose, gli eventi e le situazioni che ci circondano. Si tratta dellassenza di odio, paura, dolore o preoccupazione.
Il secondo personaggio, Sidse, è una donna di mezzetà residente ad Aalborg in Danimarca. Trova la sua felicità instaurando ottimi rapporti con la sua famiglia, i vicini e la comunità in generale. È un consulente di sviluppo in psicologia sociale, ed è riuscita a condividere le proprie forze e passioni. Tale filone della felicità è definito Intento.
Il filosofo greco Aristotele ha reso popolare la nozione che la felicità sia generata da una vita colma di significato. Lo scopo è quello di mettere in pratica i propri valori e passioni con lobiettivo di portare beneficio agli altri ed alla comunità. Altresì detta eudemonia, dalla definizione greca della felicità.
Douglas abita a Singapore insieme alla sua bellissima famiglia, e trova la felicità nel proprio successo personale e commerciale. La sua storia rappresenta unaltra sfumatura della felicitàlOrgoglio.
Essere orgogliosi significa provare un senso di soddisfazione ricavato dagli obiettivi raggiunti nella vita. Il parametro di misura è definito dalla Scala auto-ancorante di Cantril, la quale consiste nel domandare ad un soggetto di dare un voto alla propria vita, da 1 a 10. Si tratta di un metodo a cui fanno riferimento anche gli scienziati ed i ricercatori al fine di valutare la felicità delle persone.
Si pensa che gli individui più felici della Terra combinino questi tre fattori, collegando le tre P ai valori individuali ed alle proprie credenze. Le persone felici affrontano la vita con entusiasmo, intenzionalmente, e con orgoglio per ciò che hanno raggiunto.
Di conseguenza le loro famiglie, i loro vicini di casa, la comunità in cui vivono e la loro nazione giocano un ruolo vitale nel plasmarli in individui a tutto tondo che contribuiscono al proprio senso di benessere.
SCOPRIRE LE ZONE BLU
Nella sua prima opera lautore venne incaricato di identificare luoghi in cui le persone vivono più a lungo. Si è avvalso dellaiuto di Michel Poulain, un demografo belga, ed il Dottor Gianni Pes, un fisico italiano ed esperto di statistica medica, ed insieme hanno scoperto alcuni luoghi che hanno definito le Zone Blu.
Fra essi troviamo Okinawa in Giappone, un villaggio di montagna in Sardegna, la regione del Nicoya in Costarica, Ikaria in Grecia e Loma Linda in California, dove è radicata una comunità di Avventisti del Settimo Giorno, i quali vivono otto anni di più dei loro vicini Californiani.
Dopo di che ad un team è stato richiesto di individuare i fattori che contribuiscono alla longevità di tali particolari regioni. Hanno scoperto che lì la salute e lanzianità non sono qualcosa ottenuto volutamentetramite una dieta rigida, attività fisica regolare o ingerendo vitamine o integratori. Queste persone sono particolarmente in salute e longeve grazie ai loro modi di vivere.
Si spostano principalmente a piedi. La loro dieta si compone di cereali sani ed oli, frutta fresca e verdure coltivate e prodotte a livello locale. Bevono acqua fresca e respirano aria pulita. Ma soprattutto queste persone hanno un intento nella vita, ed hanno coltivato le proprie passioni fino ad unetà avanzata.
Grazie a queste scoperte lautore ha realizzato il libro The Blue Zones: Lessons for Living Longer from People Who Lived the Longest (Le Zone Blu: Indicazioni su Come Vivere Più a Lungo, Fornite da Chi Ha Vissuto Più a Lungo). Lopera elenca i nove fattori, tratti da diverse culture, che ricoprono un ruolo importante nel guadagnarci in salute e longevità. Vengono definiti I Power of 9.
Quelli elencate di seguito rappresentano i 9 metodi da applicare per vivere più a lungo, essere più felici ed avere una vita equilibrata.
1 Muoviti naturalmente. Gli abitanti delle regioni sopra elencate risiedono in ambienti che li spronano a fare attività fisica come camminare o utilizzare la bicicletta, così come fare giardinaggio senza gli attrezzi meccanici.
2 Intento. Ikigai per chi abita a Okinawa, plan de vida per chi risiede a Nicoya. Dare un significato alla propria vita o avere qualcosa per cui andare avanti oltre al lavoro rappresenta un fattore cruciale per raggiungere la felicità. I ricercatori hanno infatti scoperto che porsi un obiettivo può allungare la vita fino a sette anni.
3 Rallentare. Lo stress fa parte della vita quotidiana. Gli studi dimostrano che tale aspetto ha un impatto negativo sulla salute. Gli abitanti delle Zone Blu gestiscono lo stress pregando e meditando, bevendo o facendo un pisolino.
4 La Regola dell80 Percento. Chi risiede nelle Zone Blu segue ciò che loro chiamano Hari Hachi Bu, un mantra che ricorda loro di smettere di mangiare quando lo stomaco è pieno all80 percento. Assumono inoltre piccole quantità di cibo per cena, o preparano una zuppa, alimento e metodo che fanno in modo che il loro corpo digerisca il cibo nel modo corretto prima di andare a dormire.
5 Tendenza alle Piante. La carne non è un punto fermo della loro dieta, poiché la consumano solamente una media di cinque volte al mese. I loro pasti sono incentrati sui cereali sani e legumi come le fave, la soia e le lenticchie.
6 Vino alle 5. Chi risiede nelle Zone Blu beve uno o due bicchieri di vino in occasione di ritrovi mondani o in concomitanza con i pasti. Consumano vino in moderazione, il che è la chiave per sfruttarne i relativi aspetti benefici.
7 Senso di appartenenza. È stato dimostrato che appartenere ad una fede, non importa la sua denominazione, possa allungare laspettativa di vita di una persona dai 4 ai 14 anni.
8 Amare, innanzitutto. Un altro fattore chiave al fine di acquisire salute e longevità è mettere al primo posto la famiglia. Chi abita nelle Zone Blu solitamente risiede nelle vicinanze dei propri genitori e nonni, e trascorre un ampio lasso di tempo con i propri figli. È risaputo che in tal modo si riducono le probabilità di ammalarsi ed allo stesso modo anche il tasso di mortalità di tali famiglie. Di conseguenza anche lavere accanto a sé un partner può allungare la vita di tre anni, come dimostrato da diversi studi.
9 La Giusta Tribù. Anche avere uno stretto circolo sociale di supporto, il quale condivide lo stesso stile di vita salutare e le medesime credenze e valori gioca un ruolo cruciale per la salute ed il benessere della persona
AVREBBE POTUTO FUNZIONARE IN AMERICA?
Il Dipartimento finlandese della Salute affidò ad un giovane epidemiologo di nome Pekka Puska il compito di investigare lalto tasso di mortalità nella regione nel Nord Karelia.
Egli scoprì che la loro dieta, la quale si componeva principalmente di carne anche lavorata, formaggio fritto e patate, ed il consumo eccessivo di sigarette, era il motivo dietro la loro vita così breve. Puska ed il suo team lavorò con diversi gruppi al fine di allearsi contro il vizio del fumo, promuovendo una dieta sana per la comunità.
Cinque anni più tardi i loro sforzi li ricompensarono; il tasso dinfarto negli uomini si ridusse del 25 percento, mentre quello del cancro ai polmoni calò del 10 percento.
Di fronte al compito scoraggiante, ma allo stesso tempo ispirato dai risultati, lautore collaborò con lUniversità del Minnesota, lindirizzo di Sanità Pubblica, al fine di applicare i principi delle Zone Blu in una comunità in modo sperimentale.
Inizialmente venne scelto lagglomerato di Albert Lea in Minnesota, in cui venne messo in pratica un piano dazione finalizzato al modificare i comportamenti degli abitantisupportando diete sane, creando giardini in cui la comunità potesse passeggiare e girare in bicicletta. Il risultato si concretizzò in un aumento di tre anni dellaspettativa di vita degli abitanti. Di conseguenza i residenti furono inoltre in grado di raggiungere il proprio peso forma, facendo diminuire le spese del servizio sanitario del 40 percento.
Il Progetto Zone Blu venne implementato in altre 31 città come Naples in Florida, Fort Worth in Texas ed alle Hawaii.
Nel 2001, dato il continuo successo del programma, il Governatore Terry Bernstad richiese lintervento del team al fine di far diventare Iowa la città più sana dAmerica. I progetti vennero avviati simultaneamente in 15 comunità dellIowa, fra cui quelle di Harlan e Cedar Rapids. Lo stato salì di cinque posti nella classifica degli stati più sani in America, dal 19esimo.