La Lista Dei Profili Psicologici - Juan Moisés De La Serna


Juan Moisés de la Serna

La Lista Dei Profili Psicologici

La Lista dei Profili Psicologici Juan Moisés de la Serna Traduzione di Rita Carli Edizioni Tektime 2020

La Lista dei Profili Psicologici

Scritto da Juan Moisés de la Serna

Traduzione di Rita Carli

1ª edizione: giugno 2020

© Juan Moisés de la Serna, 2020

© Edizioni Tektime, 2020

Tutti i diritti riservati

Distribuito da Tektime

https://www.traduzionelibri.it

E proibita la riproduzione parziale o totale di questo libro, nè la sua riproduzione su un sistema informatico, nè la riproduzione in qualunque mezzo,sia questo elettronico, meccanico per fotocopia, per registrazione o altri mezzi, senza il previo permesso per iscritto delleditore. La violazione di tali diritti può costituire reato contro la propietà intellettuale (Art. 2775 e seguenti del Codice Civile).

Si rimanda al CEDRO (Centro Español de Derechos Reprográficos) se si ha bisogno di fotocopiare o scannerizzare qualunque parte di questopera. Potete contattare il CEDRO per mezzo del sito web www.conlicencia.com o per telefono al numero 91 702 19 70 / 93 272 04 47.

Prologo

Al principio non cera nulla, tranne la luce. Almeno così mi avevano raccontato, e anche che sarebbe stato così, precisamente quello che ho visto nei miei ultimi momenti. Ma non era proprio come speravo. Mi sentivo stranamente leggero, come se tutte le preoccupazioni che mi stavano logorando in quei giorni stessero svanendo .

»Neppure la fretta che mi aveva fatto correre in autostrada, ora aveva alcun interesse per me. Mi sentivo leggero, tranquillo, senza compiti nè legami. Mi pareva allora di vedere tutto con più chiarezza e prospettiva. In verità, avevo perso molto tempo della mia vita, con tanti sforzi inutili per sembrare, per ottenere, per arrivare più lontano degli altri, e ora tutto mi sembrava così banale.

Dedicato ai miei genitori


CAPITOLO 1. LINVITO

Al principio non cera nulla, tranne la luce. Almeno così mi avevano raccontato, e anche che sarebbe stato così, precisamente quello che ho visto nei miei ultimi momenti. Ma non era proprio come speravo. Mi sentivo stranamente leggero, come se tutte le preoccupazioni che mi stavano logorando in quei giorni stessero svanendo .

»Neppure la fretta che mi aveva fatto correre in autostrada, ora aveva alcun interesse per me. Mi sentivo leggero, tranquillo, senza compiti nè legami. Mi pareva allora di vedere tutto con più chiarezza e prospettiva. In verità, avevo perso molto tempo della mia vita, con tanti sforzi inutili per sembrare, per ottenere, per arrivare più lontano degli altri, e ora tutto mi sembrava così banale. »Allimprovviso ricordai i migliori momenti della mia vita, quando vivevo con i miei genitori, quando ero ancora un bambino, e poi durante ladolescenza, con il mio primo amore, il matrimonio e i miei figli, e in cambio non avevo avuto sentore di grandi successi personali o almeno che potevo considerare tali, come la mia laurea, il mio primo lavoro, le mie promozioni.

Non ho visto molto neppure quello che sono riuscito ad ottenere, la mia casa, lo chalet, la macchina. Ho visto solo scene tenere, piene damore e tenerezza, che mi confortavano e mi facevano pensare che quello che contava veramente nella vita era questo, non tanto quello che si raggiunge o si vuole ottenere,quanto lamore dato a e ricevuto dagli altri.

Bene!, continui a fare progressi, ogni volta hai più coscienza di quello che ti è successo, ma hai ancora molte lacune.

Dottore, crede che parlarne mi aiuterà a ricordare?

E lunico modo che cè di ricordare. Quando una persona subisce una situzione come la tua, nella quale si è trovato così vicino alla morte, e, inoltre, con le conseguenze che ciò ha comportato, è importante parlarne.

Ma perchè non ricordo nulla di me? Perchè non so nulla del mio passato, nè della mia persona?

Caro, devi concentrarti su quello che ti ricordi, anche se sono momenti posteriore allincidente. Potrei darti qualche informazione del rapporto dei pompieri che sono intervenuti per salvarti, ma preferirei che fossi tu stesso a ricordare indicai la donna che era seduta accanto a lui.

E se non riuscirò mai a ricordare? protestó mentre mi sedevo su quel morbido divano, esausto per le molte ore che avevo trascorso ascoltando le centinaia di pazienti che prima di lui vi si erano sdraiati.

 e se non ricorderò chi sono?

 Di solito questo si supera, basta avere la sufficente pazienza, e soprattutto la fiducia nella natura umana, poichè, anche se ci sembra incredibile, quasi tutto si risolve da solo, col tempo necessario.

 Lo ha già visto prima? Intendo, un caso come il mio che si sia risolto.

Non con le stesse caratteristiche rispose lo psichiatra mentre finiva di scrivere qualche appunto in quel quaderno che usava come registro della seduta.

 Allora come fa a essere così sicuro che potrò recuperare la memoria? Insistette il paziente mentre si alzava, dopo aver sentito la piacevole melodia dellorologio che segnalava la fine della seduta.

 Non disperare, tutto arriva, al momento sarebbe bene che ti concentrassi su questi sentimenti che mi descrivi, che del resto sono molto positivi, può essere che prima fossi molto positivo rispose con un leggero sorriso, mentre sistemava la penna che usava per scrivere su quel quaderno dietro lorecchio sinistro.

Bene, farò quello che mi dice, perchè in realtà è lunica speranza di sapere chi sono, commentò mentre si alzava e si avvicinava allo psichiatra per congedarsi.

 Bene, allora la settimana prossima continueremo a parlarne disse mentre gli stringeva la mano, e lo accompagnava alla porta,toccandogli leggermente la spalla.

Aprì la porta e con un gesto della mano li congedò, osservandoli uscire dal suo studio. Una volta chiusa la porta, aspettò che fossero passati alcuni secondi e sospirò profondamente.

Quante difficoltà hanno certe persone!!, pensò tra sè mentre tornava dietro la scrivania dove lo aspettava una comoda sedia, riccamente ornata di broccati a fiori efiniture in mogano, che gli davano una certa aria di dignità, così come desiderava quando laveva acquistata in quellasta di beneficienza.

Si presume che sia appartenuto a una famiglia dalto rango, niente più e niente meno che visconte o qualcosa di simile, ma a prescindere dal sapere se fosse vero o meno, quello che si poteva dire è che quando si lasciava cadere sul morbido cuscino e appoggiava i gomiti sugli appositi braccioli si sentiva importante.

Quasi posso immaginare, chiudendo gli occhi, come sarebbe la vita in un palazzo, dove non bisogna lavorare per guadagnarsi il pane tutti i giorni, in cui lunico compito è passeggiare nella proprietà per assicurarsi che tutto vada bene. Una vita di privilegi destinata a poche persone, figli di alto rango , che perpetuavano nei propri eredi una casata discendente dai re.

Ero assorto nei miei pensieri quando allimprovviso suonò il telefono:

 Dottore, non ha più pazienti per oggi, i due che mancano hanno cancellato la seduta per ragioni diverse, disse allaltro capo della cornetta la voce della segretaria.

 Le hanno dato appuntamento per un altro giorno? chiesi, stupito.

 Sì, la settimana prossima verranno come al solito.

 Perfetto, allora se vuole per oggi abbiamo finito, e continueremo domani, molte grazie.

Va bene, a domani.

Riattaccai, ancora stupito di quella casualità che mi lasciava a metà pomeriggio senza pazienti di cui occuparmi. Era normale che durante la settimana ci fossero una o due cancellazioni, quasi sempre per motivi personali o per qualche imprevisto, ma non due di seguito.

Presi il giornale e aprendolo con avidità cercai qualche dato interessante in quella masnada di notizie quelle più importanti.

Assolutamente no, nessuno rinuncia a una seduta per andare al ballo, neppure questo, la prima di un film a metà settimana non è niente di che Ah, ecco!, ora capisco, la finale della Minor Leauge. Sicuramente hanno un figlio nella squadra locale o saranno molto appassionati di questo sport.

Anche se non condividevo quella passione che in alcuni casi si trasformava in fanatismo, ero consapevole che fosse unattività nella quale ci si può liberare delle proprie inibizioni, e identificarsi in un gruppo al quale normalmente non si appartiene, staccato dalla propria casa e dal proprio lavoro.

Era confortante vedere come la gente si riuniva nei bar a fare il tifo per la propria squadra e a soffrire per qualche evento sfavorevole o qualche goal che non veniva segnato; e, allo stesso modo, emozionarsi fino a scoppiare di gioia quando lattaccante rubava la palla, avanzava nella propria area e finalmente riusciva a segnare.

Ma se quello era salutare, e anche catartico, perchè liberava le emozioni primarie, quello che più mi interessava era leffetto che provocava quandoo giocava la squadra nazionale; è un risorgere del sentimento nazionalista, di fraternità nonostante le differenze, di unità nelle avversità.

Qualcosa che ho potuto verificare, attonito, quando sono andato allestero, quando ho incontrato persone che non conoscevo affatto, che invece mi trattavano come un fratello quando cera una partita in cui giocava la squadra nazionale, indipendentemente dal paese dove mi trovavo.

Un esplosione di gioia ed emozioni che sembrava aver spinto i miei pazienti di quel pomeriggio ad anteporre la loro passione alla seduta.

In quel momento ho sentito chiudersi la porta dingresso. La mia segretaria era uscita quasi silenziosamente, proprio comera lei. Non voleva mai interrompermi, perchè a volte stavo rivedendo dei casi,scrivendo appunti nei rapporti dei pazienti che avevo finito di vedere, o consultando qualcuno di quei grossi libri di psichiatria che si trovavano negli scaffali della libreria.

Non si finisce mai di imparare, le dicevo, quando mi rimproverava che quasi non mi riposavo tra un paziente e laltro e credo che per questo non si disturbava a dirmi che usciva, anche fosse per prendere un caffè alla macchinetta.

Guardai fuori dalla finestra che dava su un parco vicino, e vidi che aveva cominciato a piovigginare. Erano le cinque del pomeriggio, ma il sole pareva avere fretta e non ci si vedeva quasi più per strada, per quei nuvoloni neri che si erano impadroniti del cielo azzurro che cera quando era sorto il sole.

Aspetto che smetta un poco e poi esco, dissi tra me mentre mi sedevo sul divano. Mi guardai attorno, tra quelle quattro pareti, dove avevo trascorso buona parte della mia giovinezza, tentando di aiutare le persone a migliorare la propria vita, ciò che essi stessi si sono permessi di fare.

Era confortante vedere come alcuni, con un po di aiuto, riuscivano a superare quelle piccole asperità della vita che rallentano il nostro sviluppo; invece altri per quante sedute facciano, erano incapaci perfino di rendersi conto della propria situazione, e il danno era identico sia per se stessi che per la relazione con gli altri.

Se le pareti potessero parlare!, pensai tra me e me. Chiusi il rapporto della persona che avevo smesso di vedere, dopo aver fatto alcune annotazioni sui suoi progressi, e mi alzai a cercare il suo fascicolo nello schedario dove tenevo classificati tutti i pazienti che al momento vedevo, lasciando i cassetti in basso per quelli che non avevano superato o avevano abbandonato la terapia.

Stavo cercando il posto dove mettere le carte del paziente in base al nome quando suonò il campanello.

Che strano!!, pensai, la mia segretaria ha le chiavi; può essere uno dei pazienti che hanno disdetto perchè la partita è stata sospesa per la pioggia, che venga a recuperare lora di seduta, pensai mentre uscivo dallo studio e, attraversata la sala daspetto, mi avvicinai alla porta.

Aprendola in fretta, notai che dallaltra parte cera una donna quantomeno trasandata che aveva iniziato a zampillare acqua sopra lo zerbino dellingresso.

Entri, signora, dissi gentilmente mentre le cedevo il passo e mi spostavo dietro la porta.

Grazie giovanotto, e mi scusi se vengo bagnata.

Non si preoccupi, nessuno sapeva che il tempo sarebbe cambiato in questo modo, dissi, giustificando il fatto che non avesse portato un ombrello, visto che si era protetta dalla pioggia solo con un fazzoletto legato sulla testa.

Dove posso metterelo? chiese mentre se lo levava, facendo segno di volerlo strizzare.

 Da quella parte cè un bagnetto, lì può strizzarlo se vuole, le dissi mentre le indicavo e chiudevo la porta alle sue spalle.

Grazie, non volevo disturbare.

Nessun disturbo.

La signora entrò in bagno e lì riuscì a scolare nel lavandino la maggior parte dellacqua che quel fazzoletto era riuscito a frenare, evitandole di bagnarsi.

E il cappotto? chiese, uscendo dal bagno.

Lo metto sullappendiabiti dissi mentre se lo toglieva.

E molto gentile insistette, comunque, sa se il dottore può ricevermi, oggi? chiese con voce dolce.

Certo che sì, il dottore sono io, risposi con un leggero sorriso.

Ah!, Poichè lei è molto giovane, sembra che sia uscito ieri dalluniversità,disse contrariata.

E che mi tratto bene, si sa, un po di sport quotidiano e una corretta alimentazione.

Ah!, allora deve darmi la ricetta, visto che i miei anni, non mi hanno trattato quel che si dice molto bene ribattè mentre si metteva una mano sulla spalla, suppongo che fosse perchè aveva una vecchia frattura o qualcosa del genere. Bene, dove possiamo parlare? chiese la signora con tono impaziente.

Se vuole, nel mio studio, risposi, stupito da quella domanda.

Preferisco su quella poltrona disse, indicando quella della sala dattesa.

Allora, se preferisce qui

Sí, grazie disse, e si diresse verso la poltrona.

La seguii e mi sedetti sulla sedia della segretaria che presi da un lato per mettermi accanto.

Mi dica, a cosa debbo la sua visita?

Vede dottore, da diverse notti non riesco a dormire e non so bene perché, ma sta iniziando a darmi fastidio. Allinizio semplicemente mi sentivo stanca, e va bene, questo è sopportabile, ma ora non posso uscire in strada, perchè non so dove sono e cosa devo fare, e se entro in un bar a prendere qualcosa, mi addormento sul tavolo.

Ha consultato il suo medico per vedere se ha qualcosa?

Sono andata da tutti gli specialisti, ma nessuno mi ha saputo dire a cosa è dovuto.

Cè qualcosa che lo ha provocato?, mi riferisco alle prime volte che si è resa conto di questo problema, sa se è successo qualcosa che ha modificato la sua vita, e che come conseguenza ha portato a questo?

 Ecco, niente che mi ricordi,o forse sì, non so se ha qualcosa a che fare, è una scatola che ho trovato in un parco. Non mi giudichi male, ma col poco che prendo di pensione, a volte raccolgo quel che trovo per strada per vedere se è utile. So che accumulo troppe cose, ma non asa il male che ho sopportato in gioventù.

Дальше