Esperienze Di Vita In Versi - Juan Moisés De La Serna 2 стр.


7. LA NAVE ARENATA A MALTA

Una notte di tempesta
in quel posto cera stata
ovunque tuoni e fulmini
tutti li avevano sentiti.
Lalba venne lentamente
ma non aveva rischiarato
tutto era coperto
e poi la pioggia era caduta.
Però la scogliera
non appariva come al solito
una nave arenata si era
la corrente ve laveva lasciata.
Sicuramente le onde forti
dal mare lavevano strappata
e là tra le pietre
tutti lhanno trovata.
Ha una falla nello scafo
e non potrà navigare
fino a quando non la riparino
e di nuovo vada in mare.
Perché inclinata su un lato
lì la si può vedere
sta sulla scogliera
e non si può muovere.
Come avrà fatto il mare?
È difficile immaginare
ma quello che è sicuro
è che la si può fotografare.
Poi dire a un amico
che lì cera una nave
e se non ti crede
la foto gli puoi mostrare.
Pittori son venuti
così hanno immortalato
la nave che sta lì
che il mare ha trascinato.
Si trova per metà inclinata
forse per riposare
dalle sferzate che ha subito
lottando per resistere.
Perché una nave come quella
la rotta non può perdere
e sbattere sugli scogli
se non ce la spinge il mare.
E i tristi marinai
hanno dovuto trascinare
le grandi ancore a terra
per poterla bloccare.
Nel caso la tempesta
dovesse per lei tornare
e come una leggera piuma
londa la torni a spostare.
Quella grande nave da carico
che lì si è incagliata
forse alla propria fine
la poverina è arrivata.
I segni di molti colpi
sulla chiglia si possono vedere
e forse non cè rimedio
che si possa attuare.
Ma ci proveranno
e quel che possono salderanno
e quando sarà sistemata
la marea aspetteranno.
Molto alta deve essere
per poter liberare
la nave che è incagliata
perché torni a navigare.
Ma mentre ciò succede
funge da distrazione
molti escono di casa
per guardare con attenzione.
Come avrà potuto il mare
trascinarla fino a qui?
Si chiedono senza sosta
guardando la nave lì.
Quellacqua adesso calma
che gentile arriva sul posto

Назад