Salute Mentale E Sensibilità Elevata - Juan Moisés De La Serna



Salute mentale e

sensibilità elevata

Manuela Pérez Chacón

Antonio Chacón

Juan Moisés de la Serna

Tektime Editore

2021

Salute mentale e sensibilità elevata

Scritto da Manuela Pérez Chacón, Antonio Chacón y Juan Moisés de la Serna

1a edizione: luglio 2021

© Juan Moisés de la Serna, 2021

© Tektime Edizioni, 2021

Tutti i diritti riservati

Distribuito da Tektime

https://www.traduzionelibri.it

Non si permette la riproduzione totale o parziale di questo libro, nè la sua incorporazione in un sistema informatico, nè la sua trasmissione in qualsiasi forma o tramite qualsiasi mezzo, sia esso elettronico, meccanico, in fotocopia, registrazione o altri mezzi, senza previa autorizzazione scritta delleditore.

Linfrazione dei diritti menzionati può costituire reato contro la proprietà intellettuale (Art 270 e seguenti del Codice Penale).

Rivolgersi a CEDRO (Centro Español de Derechos Reprográficos) se si ha la necessità di fotocopiare o scansionare una parte di questa opera. E possibile contattare CEDRO tramite web www.conlicencia.com o via telefono al 91 702 19 70 / 93 272 04 47.

Sugli autori:

Manuela Pérez Chacón

Manuela Pérez Chacón, laureata in Psicologia, Dottoranda del Programma interuniversitario in Psicologia delle Risorse Umane allUniversità di Siviglia e allUniversità di Valencia. Specialista in Psicologia Clinica. Specialista in Psicologia Industriale. Specialista universitaria in Educazione Speciale: Pedagogia terapeutica. Esperto professionista in Disturbi psicologici in bambini e adolescenti. Master in Prevenzione dei Rischi Lavorativi, specialità Sicurezza, Igiene, Ergonomia e Psicologia.

Professionista della Psicologia con oltre 10 anni di esperienza nellarea della salute e prevenzione dei rischi psico-sociali. Specializzata in intervento terapeutico clinico e psicologia del lavoro. Esperta in Disturbi Psicologici infantili e giovanili. Membro fondatore de la Unidad de Salud Mental Infanto-Juvenil del Hospital Puerta del Sur (USMIJ-Clínica Jerez). Medaglia dOro al merito professionale del Consiglio Generale delle Relazioni Industriali y Scienze del Lavoro, Premio PREVER 2018, per le sue ricerche nel campo dei Rischi Psicosociali nelle Organizzazioni. Collegiale ne El Colegio Oficial de Psicólogos de Andalucía Occidental número AN-06014.

Presidente dellAssociazione Spagnola dei Professionisti della Alta Sensibilità ((PAS España). Psicologa specializzata in PAS (persone altamente sensibili) e referente in Spagna come esperta di Alta Sensibilità.

Divulgatrice e conferenziere specializzata in Psicologia Infantile e Sensibilità del Pensiero Sensoriale (SPS) nei bambini. Prima spagnola certificata come psicologa specializzata in Alta Sensibilità. (Riconosciuta professionista da Elaine Aron). Ha concesso diverse interviste per mezzi di comunicazione molto conosciuti come Cadena SER, La1 de RTVE o El País.

Antonio Chacón

Esperto in rischi psicosociali con 15 anni di esperienza nel Servizio di Prevenzione Esterno (SPE). Dottorando del Programma di Psicologia delle Risorse Umane (Università di Siviglia). Assistente professore del Master in Prevenzione e Rischi Lavorativi e del Master in Sistemi Integrati (Università internazionale de La Rioja - UNIR).

Fondatore dellAssociazione di Psicologi e Professionisti dellAlta Sensibilità (PAS Spagna). Premiato con la Croce di Onore della Sicurezza e Salute del Lavoro e con la Medaglia dOro del Foro Europa al Prestigio Professionale. Divulgatore del rischio dellAlta Sensibilità nelle Organizzazioni.

Juan Moisés de la Serna

Dottore in Psicologia e Master in Neuroscienza e Biologia del Comportamento. Professore Universitario.

Ad oggi, la mia ricerca si concentra nei fattori potenziali che hanno influenza sul COVID-19 e sulle complicazioni psicologiche e neurologiche a breve e lungo termine dopo la infezione da SARS-CoV-2 negli umani.

In base a reserachgate.net lautore più letto in Spagna nel 2020.

Divulgatore scientifico con oltre trenta libri pubblicati sui temi della Psicologia e Neuroscienza incluse le tematiche di AD; PD; TEA; TDAH; EQ; MSD; Hiq.

Prologo

Linteresse che ha destato il nostro primo libro sullAlta Sensibilità ci ha incoraggiato a continuare con la divulgazione dellargomento. Questo secondo libro si concentra di più sulle difficoltà, così come, nelle capacità dellambito psicologico che possono influenzare le persone altamente sensibili. Saper gestire il tratto dellAlta Sensibilità è fondamentale per raggiungere il massimo potenziale della crescita personale della Persona Altamente Sensibile (PAS). Da lì limportanza di saper prendersi cura delle necessità dei bambini e bambine altamente sensibili (BAS) fin dalla tenera età. I piccoli BAS sono gli adulti PAS. Risolvere fin dallinfanzia, evita trattamenti in età più avanzate.

Durante il corso della vita, un PAS, può attraversare problemi o disturbi psicologici passeggeri, derivati da una cattiva gestione della sua caratteristica. In queste pagine cerchiamo di riflettere esempi reali di persone che hanno usufruito di consultazione psicologica cercando una soluzione alle buche sulla strada. Molti PAS lo scoprono alla radice di uno questi alti e bassi delle loro vite. Saper intraprendere un cammino adeguato, scegliere di tenere vicino persone che rispettano la caratteristica PAS e imparare a porre limiti, sono gli obiettivi più richiesti ai PAS che si rivolgono alla Salute Mentale.

Questo libro mira ad aiutare tanto la persona che legge, quanto il professionista della salute o della medicina, in quanto attingendo alla nostra esperienza come esperti professionisti dellAlta Sensibilità cerchiamo di offrire sia soluzioni ai problemi derivati dallessere PAS, esempi di persone che sono transitate per le stesse tappe, sia di mostrare quei disturbi più comuni derivati dallavere questa personalità tanto particolare. Anche se essere PAS o BAS non è un disturbo, è necessario imparare ad adattarsi alla società odierna fino a che la società non si familiarizzi con lAlta Sensibilità.

Manuela Pérez

www.pasespana.org

Indice

Sugli autori:

Prologo

Indice

Capitolo 1. Introduzione allo studio della relazione tra Alta Sensibilità e Salute Mentale

Referenze

Capitolo 2. Caratteristiche della persona altamente sensibile

Referenze

Capitolo 3: Cervello ed Alta Sensibilità

Referenze

Capitolo 4: Pazienti non sensibili e pazienti sensibili

Referenze

Capitolo 5. Educazione, Elevate Capacità e Alta Sensibilità.

Referenze

Capitolo 6. Caratteristiche differenziatrici delle Persone Altamente Sensibili

Referenze

Capitolo 7. Conseguenze dellAlta Sensibilità

Referenze

Capitolo 8. Pazienti altamente sensibili

Referenze

Capitolo 9. Problemi derivati dallAlta Sensibilità

Referenze

Capitolo 1. Introduzione allo studio della relazione tra Alta Sensibilità e Salute Mentale

Come persona altamente sensibile, o come professionista della salute mentale, potrete beneficiare della lettura di questo libro. Può essere che siate una persona che ha scoperto il suo tratto altamente sensibile dal non sentirvi bene con voi stessi. A volte si passano anni a cercare una spiegazione, andando da uno psicologo o da uno psichiatra, o cercando informazioni, finchè qualcuno ci illumina con lesistenza delle Persone Altamente Sensibili (PAS).

Magari siete un professionista che ha assistito persone che non terminavate di curare, persone che non arrivavano ad avere un disturbo, ma che avevano qualcosa che le impediva di crescere e continuare il loro cammino con naturelezza. Forse, siete il caso di chi non si capisce con il proprio partner, in cui sembra che ognuno parli una lingua diversa, dovuto al fatto che ciascuno di voi sente e percepisce il mondo in maniera diversa. Può essere che abbiate lasciato un lavoro perchè non vi sentivate a vostro agio con la maggior parte della persone, nè con compiti ripetitivi e di routine.

E vero che tutti abbiamo una sensibilità ed è anche vero che chiunque può aver bisogno in alcuni momenti della propria vita di andare da uno psicologo per risolvere piccole o grandi cose. Nel libro si vuole cercare di apportare una forma di lavorare con le persone altamente sensibili.

Queste parole serviranno tanto perchè possiate identificare il tratto, quanto per rilevare le conseguenze psicologiche dello stesso, da un punto di vista del professionista della psicologia. SI parla di Alta Sensibilità (AS) o Sensibilità del Processamento Sensoriale (SPS), vista dagli esperti di salute mentale, contributo di esperienze e basi scientifiche.

Spiegheremo in cosa consiste essere una persona altamente sensibile e il loro rapporto con lambiente circostante, in maniera assolutamente rigorosa. Leggendo questo libro imparerete a conoscere i disturbi psicologici più comuni e perchè ne possono soffrire le persone altamente sensibile. Tutto questo è spiegato dalla psicologia.

Le esperienze delle persone altamente sensibili ci servono come esempio senza ombra di dubbio. Nonostante vogliamo rendere cosciente la popolazione interessata sui PAS e BAS, sullimportanza che suppone sia in mano ai professionisti della salute. Sono gli psicologi, orientatori, pediatri e psichiatri formati sullAlta Sensibilità, le persone più adatte a fornire soluzioni ai problemi che possono insorgere.

E fondamentale tenere in conto che essere altamente sensibili non è simile ad avere un disturbo, in verità trattamenti concreti si stanno sviluppando dallindagine scientifica. Possedere il tratto dellalta sensibilità può portare a determinate difficoltà, ma anche a benefici sotto forma di vari vantaggi. Lidentificazione e la diagnosi di qualsiasi disturbo associato al tratto, deve rimanere in mano agli esperti di salute mentale.

Molto importante è sapere a chi rivolgersi per cercare soluzioni se si ha questo tratto o se insorgono dubbi, come sapere che chiunque fra le persone che vi circondano può essere un PAS.

E altrettanto fondamentale avere fiducia nella scienza e nella psicologia. Le tecniche e i trattamenti psicologici sono il risultato di esperimenti e indagini che hanno portato a termine numerosi esperti nel corso degli anni. In questo libro cerchiamo di connettere suddetto rigore scientifico con un tratto di personalità che da adesso in poi chiameremo in forma colloquiale Alta Sensibilità e il cui nome scientifico corrisponde a Sensibilità di Processamento Sensoriale.

La Persona Altamente Sensibile possiede una forma di percepire e sentire che si porta dalla nascita e si va modellando con le esperienze. Si tratta di un tipo di personalità che include unelevata capacità di processare le informazioni dellambiente circostante, essere più coscienti di tutto quello che entra attraverso i cinque sensi, soprattutto nelle situazioni nuove o inaspettate. La teoria dello sviluppo emozionale dello psicologo polacco Dabrowski durante linizio della Psicologia come scienza, classificava questa capacità come parte dei diversi livelli di sviluppo umano.

Дальше