American Gods - Neil Gaiman 5 стр.


Si prese una pausa. Era il discorso più lungo che avesse fatto da anni. «Dici che forse sarà necessario fare del male a qualcuno. Be’, lo farò se cercheranno di fare del male a te. Ma non colpisco nessuno né per piacere né per soldi. Non tornerò dentro. Una volta mi è bastata.»

«Non succederà» disse Wednesday.

«No. Non mi succederà.» Finì l’idromele e di colpo si domandò se non fosse stato il liquore a sciogliergli la lingua. Ma le parole uscivano come acqua da un idrante rotto in estate, e nemmeno se ci avesse provato sarebbe riuscito a fermarle. «Tu non mi piaci, Wednesday, o qualunque sia il tuo vero nome. Non siamo amici. Non so come hai fatto a scendere da quell’aereo senza che io ti vedessi. Non so come sei riuscito a seguirmi fin qui. Ma a quanto pare non ho alternative. Quando avremo finito me ne andrò per conto mio. E se mi fai incazzare me ne vado prima. Fino ad allora lavorerò per te.»

«Molto bene» disse Wednesday. «Allora abbiamo stretto un patto. Siamo tutti d’accordo.»

«Diciamo di sì» disse Shadow. In fondo al locale Mad Sweeney stava mettendo le monete nel jukebox. Wednesday si sputò sul palmo della mano e la tese. Shadow scrollò le spalle. Lo imitò e ricambiò la stretta. Wednesday strinse con forza. Shadow fece altrettanto. Dopo qualche secondo cominciò a provare dolore. Wednesday indugiò ancora un istante e poi mollò la presa.

«Bene» disse. «Bene. Molto bene. Allora, un ultimo bicchiere di fetente idromele per suggellare l’accordo e siamo a posto.»

«Per me Southern Comfort e Coca» disse Sweeney tornando barcollante dal jukebox.

Cominciò Who Loves the Sun? dei Velvet Underground. A Shadow sembrò strano che in un jukebox ci fosse una canzone del genere, molto improbabile. Ma del resto tutta la serata aveva preso una piega improbabile.

Prese dal tavolo la moneta che aveva usato per fare testa o croce apprezzando, mentre la faceva passare tra indice e pollice della mano destra, la sensazione di una moneta ben fresata tra le dita. Con un rapido movimento finse di prenderla con la sinistra mentre in realtà la impalmava con disinvoltura nella destra. Chiuse la sinistra intorno a un immaginario quarto di dollaro, poi ne prese un secondo con la destra, tra indice e pollice e, mentre fingeva di lasciarlo cadere nella sinistra, fece scivolare la moneta nascosta nella destra colpendo l’altra. Il tintinnio doveva confermare l’illusione che le due monete fossero entrambe nella mano sinistra, mentre adesso si trovavano al sicuro nella destra.

«Giochi di prestigio con le monete?» chiese Sweeney alzando la testa e rizzando la barba arruffata. «Be’, guarda questo, allora.»

Prese un bicchiere vuoto dalla tavola. Poi allungò una mano e afferrò dall’aria una grossa e lucente moneta d’oro. La lasciò cadere dentro il bicchiere. Prese dal nulla un’altra moneta d’oro e la gettò nel bicchiere facendola tintinnare contro la prima. Poi ne prese una dalla fiamma della candela fissata al muro, un’altra dalla sua barba, una terza dalla mano sinistra di Shadow, vuota, e a una a una le lasciò cadere dentro il bicchiere. Poi vi strinse sopra le dita e soffiò con forza, e parecchie altre monete d’oro caddero dalla sua mano nel bicchiere. Infilò il bicchiere pieno di monete appiccicose di liquore nella tasca della giacca e batté sulla tasca per dimostrare che era inequivocabilmente vuota.

«Ecco, questo sì che è un bel giochino per te.»

Shadow, che lo aveva osservato con estrema attenzione, piegò la testa. «Voglio sapere come hai fatto.»

«L’ho fatto» rispose Sweeney con l’aria di confidare un gran segreto «con ostentazione ed eleganza. Ecco come ho fatto.» Rise silenziosamente barcollando sui tacchi e scoprendo i denti radi.

«Sì» disse Shadow. «Davvero. Me lo devi insegnare. Secondo i trucchi che ho letto io, per fare "Il sogno dell’avaro" devi aver nascosto le monete nella mano che tiene il bicchiere, lasciandole cadere mentre fai comparire e scomparire quelle nella mano destra.»

«Mi sembra complicato un casino» rispose Mad Sweeney. «Prenderle dall’aria è più facile.»

«Idromele per te, Shadow. Io continuo con il Jack Daniel’s, e per il nostro scroccone irlandese…?»

«Una birra in bottiglia, preferibilmente scura» rispose Sweeney. «Scroccone, eh?» Alzò il bicchiere in un brindisi rivolto a Wednesday. «Che la tempesta passi sopra le nostre teste lasciandoci tutti vivi e vegeti» disse ingollando il contenuto in un colpo.

«Bel brindisi» disse Wednesday. «Ma non andrà così.»

Davanti a Shadow venne appoggiato un altro bicchiere di idromele.

«Devo bere anche questo?»

«Ho paura di sì. Suggella il nostro accordo. Tre è il numero magico, giusto?»

«Merda» esclamò Shadow e trangugiò l’idromele in due sorsi. Il sapore di salamoia dolciastra gli riempì la bocca.

«Ecco fatto» disse Wednesday. «Adesso sei con me.»

«Allora» disse Sweeney, «vuoi sapere il trucco?»

«Sì» rispose Shadow. «Le tenevi nella manica?»

«Nemmeno una.» Sweeney ridacchiò ondeggiando e saltellando come uno smilzo vulcano barbuto pronto a eruttare, tutto compiaciuto delle proprie fiammate. «È la cosa più semplice del mondo. Facciamo a pugni, se vinci tu te lo spiego.»

Shadow scosse la testa. «Passo.»

«Questa è bella» disse Sweeney rivolto alla sala. «Il vecchio Wednesday si prende una guardia del corpo ma il tipo ha così paura che non riesce neanche ad alzare la guardia.»

«Non voglio fare a pugni con te» ammise Shadow.

Sweeney vacillava e sudava. Giocherellò con la punta del berretto, poi afferrò una moneta dall’aria e l’appoggiò sul tavolo. «È oro, se per caso te lo stavi domandando» disse. «È tuo se fai a botte con me, anche se perdi, e perderai. Un omone grande e grosso come te… chi l’avrebbe detto che eri uno schifoso codardo?»

«Ti ha già risposto che non vuole» disse Wednesday. «Vattene via, Mad Sweeney. Prenditi la tua birra e lasciaci in pace.»

Invece Sweeney gli si avvicinò di un passo. «Mi hai chiamato scroccone, vero, vecchia creatura maledetta? Tu, vecchio forcaiolo senza cuore.» Era rosso di rabbia.

Wednesday alzò le mani in un gesto di pace. «Sciocchezze, Sweeney. Bada a come parli.»

Sweeney lo guardò con gli occhi fiammeggianti. Poi, con la gravità di un uomo molto ubriaco, disse: «Tu hai assoldato un codardo. Che cosa farebbe se ti saltassi addosso, secondo te?».

Wednesday si girò verso Shadow. «Ne ho avuto abbastanza. Occupatene tu.»

Shadow si alzò in piedi e guardò in su per vedere Mad Sweeney in faccia: ma quanto era alto? «Ci stai dando fastidio» disse. «Sei ubriaco. Penso che te ne dovresti andare.»

Un lento sorriso illuminò Sweeney. «Eccoci» disse. E lo colpì con un pugno enorme sotto l’occhio destro che gli fece fare un balzo all’indietro. Shadow vedeva macchie di luce e sentiva un gran male.

E così la rissa cominciò.

Sweeney combatteva senza stile, senza tecnica, animato soltanto dall’entusiasmo per la lotta, menando una gran quantità di ganci che mancavano e colpivano il bersaglio a casaccio.

Shadow boxava in difesa, attento a bloccare i colpi o a evitarli. A un certo punto fu acutamente consapevole di avere un pubblico. I tavoli vennero spostati, tra le proteste dei clienti, per creare spazio ai due contendenti. Shadow sentiva su di sé gli occhi di Wednesday che non lo lasciavano un istante, il suo sorriso senza allegria. Era evidente che si trattava di una prova, ma che genere di prova?

In prigione aveva imparato che ci sono due modi di fare a botte: il genere "stammi lontano", in cui si fa più scena possibile, e quello brutale, vero, rapido e spietato, che finisce nel giro di pochi secondi.

«Ehi, Sweeney» disse senza fiato, «perché ci stiamo picchiando?»

«Per il piacere di farlo» rispose l’altro, sobrio, o perlomeno non visibilmente ubriaco. «Per il puro profano piacere di picchiarci. Non senti la gioia che ti scorre nelle vene, che si risveglia come linfa in primavera?» Gli sanguinava un labbro. E a Shadow una nocca.

«Allora, com’è che fai apparire le monete?» chiese. Ondeggiò e si scansò, prendendo sulla spalla un pugno diretto al naso.

«Te l’ho detto prima» borbottò Sweeney. «Ma non c’è peggior cieco — ahi! Ben piazzato! — di chi non vuol sentire.»

Shadow lo colpì al mento costringendolo ad arretrare contro un tavolo, e i bicchieri vuoti e i portacenere si frantumarono a terra. In quel momento lo avrebbe potuto finire.

Diede un’occhiata a Wednesday, che gli fece un cenno di assenso, poi guardò Mad Sweeney, steso sotto di lui. «Abbiamo finito?» chiese. L’altro esitò, poi annuì. Shadow lasciò la presa e arretrò di alcuni passi. Ansante, Sweeney riuscì a rimettersi verticale.

«Col cazzo!» gridò. «È finita quando lo dico io!» Poi sorrise e si slanciò in avanti cercando di colpire Shadow. Scivolò su un cubetto di ghiaccio finito per terra e mentre i piedi lo tradivano facendolo cadere sulla schiena, il sorriso si trasformò in un’espressione costernata. Rimase a bocca aperta e picchiò la testa sul pavimento del bar con un bel tonfo.

Shadow gli appoggiò un ginocchio sul petto. «Te lo chiedo per la seconda volta, abbiamo finito di picchiarci?»

«Diciamo di sì» rispose Sweeney sollevando la testa, «perché al momento il piacere mi ha abbandonato come la pipì che scappa a un bambino dentro una piscina in una giornata calda.» Sputò un po’ di sangue, chiuse gli occhi e cominciò a russare, un russare profondo e imponente.

Qualcuno batté una pacca sulla schiena di Shadow. Wednesday gli infilò in mano una bottiglia di birra.

Era molto meglio dell’idromele.

Si svegliò sdraiato sul sedile posteriore di una macchina. Il sole del mattino era abbagliante e gli faceva male la testa. Si mise seduto e si sfregò gli occhi.

Al volante c’era Wednesday che canticchiava stonato. Nel portabibite vide una tazza di plastica. Erano in autostrada. Il posto accanto a quello di guida era vuoto.

«Come ti senti, in questo bel mattino?» chiese Wednesday senza voltarsi.

«Che ne è stato della mia macchina? L’avevo noleggiata.»

«L’ha riportata indietro Mad Sweeney. Era nei patti. Dopo la scazzottata di ieri notte.»

I discorsi della sera prima si confondevano in maniera spiacevole nella testa di Shadow. «Non hai un po’ di caffè anche per me?»

Wednesday allungò una mano sotto il sedile e gli passò una bottiglia d’acqua ancora chiusa. «Tieni. Devi essere disidratato. Questa ti farà meglio del caffè, per ora. Alla prossima area di servizio ci fermiamo, così puoi fare colazione. Ti devi anche dare una ripulita. Sembra che tu abbia dormito con la capra.»

«Si dice con il gatto.»

«Con la capra. Un enorme caprone puzzolente coi dentoni.»

Shadow aprì la bottiglia e bevve. Sentì qualcosa tintinnare nel taschino. Infilò una mano e ne estrasse una moneta grande come un mezzo dollaro. Era pesante, e di un bel giallo oro.

Nell’area di servizio comperò un kit da viaggio che conteneva rasoio, crema da barba, pettine e spazzolino usa e getta con un minuscolo tubo di dentifricio. Poi entrò nel bagno degli uomini e si guardò allo specchio.

Aveva un livido sotto un occhio — quando provò a schiacciarlo con un dito scoprì che faceva molto male — e il labbro inferiore gonfio.

Si lavò la faccia con il sapone liquido che c’era in bagno, poi si fece la barba e si lavò i denti. Si inumidì i capelli e li pettinò all’indietro. Aveva ancora un aspetto malconcio.

Si domandò che cos’avrebbe detto Laura, vedendolo così, poi ricordò che Laura non avrebbe mai più detto niente, e nello specchio si vide tremare, ma solo per un momento.

Uscì.

«Sono uno schifo» disse.

«È naturale» rispose Wednesday.

Wednesday prese un grande assortimento di merendine e le portò alla cassa pagando anche la benzina, ma cambiò due volte idea su come farlo, se con la carta di credito o in contanti, provocando l’irritazione della ragazza che masticava gomma dietro il registratore di cassa. Shadow rimase a osservare Wednesday che si faceva prendere sempre più dall’agitazione e continuava a scusarsi. Sembrava molto vecchio, all’improvviso. La cassiera prima gli diede il resto in contanti e addebitò la spesa sulla carta, poi gli diede la ricevuta e prese i contanti, poi restituì i contanti e accettò una carta diversa. Wednesday stava palesemente per scoppiare a piangere, come un vecchietto incapace di tenere il passo con l’implacabile marcia del mondo moderno.

Quando uscirono dall’area di servizio riscaldata il loro fiato si condensò nell’aria.

Di nuovo in marcia: campi di erba quasi marrone scorrevano dai finestrini. Gli alberi erano spogli, senza vita. Due uccelli neri li fissavano dai fili del telegrafo.

«Ehi, Wednesday.»

«Sì?»

«Secondo me non hai pagato la benzina.»

«Ah sì?»

«Secondo me è finita che è stata lei a pagare te per il privilegio di averti fatto il pieno. Credi che se ne sia accorta, dopo?»

«Non se ne accorgerà mai.»

«Ma chi sei, insomma? Un imbroglione da due soldi?»

Wednesday annuì. «Sì» disse. «Credo di sì. Insieme a molte altre cose.»

Si immise sulla corsia di sinistra per sorpassare un camion. Il cielo era di un grigio fosco e uniforme.

«Nevicherà» disse Shadow.

«Sì.»

«Senti, Sweeney me l’ha fatto vedere davvero il trucco con le monete d’oro?»

«Oh sì.»

«Non riesco a ricordarmelo.»

«Ti tornerà in mente. È stata una lunga serata.»

Qualche piccolo fiocco di neve sfiorò il parabrezza, sciogliendosi subito.

«Il corpo di tua moglie è esposto nella sala mortuaria delle Pompe funebri Wendell» disse Wednesday. «Dopo pranzo la porteranno al cimitero per la sepoltura.»

«Come fai a saperlo?»

«Ho telefonato mentre eri al cesso. Sai dove sono le Pompe funebri Wendell?»

Shadow annuì. I fiocchi di neve volteggiavano confusi.

«Questa è l’uscita» disse. L’automobile lasciò l’Interstate e superò una serie di motel diretta a Eagle Point Nord.

Erano passati tre anni. Sì. C’era qualche semaforo in più, vetrine di negozi sconosciuti. Shadow chiese a Wednesday di rallentare, quando passarono davanti alla Muscle Farm, CHIUSO FINO A DATA DA DESTINARSI recitava il cartello scritto a mano affisso sulla porta, PER LUTTO.

A sinistra sulla Main Street. Oltre il nuovo salone per tatuaggi e il Centro di reclutamento delle Forze armate, poi il Burger King e, familiare e immutato, l’Olsen’s Drug Store, infine la facciata di mattoni gialli delle Pompe funebri Wendell. Un’insegna al neon nella vetrina diceva CASA DELL’ETERNO RIPOSO. Sotto l’insegna giacevano lastre tombali senza nome e senza incisioni decorative.

Wednesday si fermò nel parcheggio.

«Vuoi che venga con te?» chiese.

«Non particolarmente.»

«Bene.» Il sorriso senza allegria comparve rapido. «Mentre tu dici i tuoi addii io mi posso occupare d’altro. Vado a fissare due stanze al Motel America. Raggiungimi, quando hai finito.»

Shadow scese dalla macchina e rimase a guardarla allontanarsi. Poi entrò. Il corridoio poco illuminato odorava di fiori e cera per mobili, con appena una nota di formaldeide. In fondo c’era la cappella dell’Eterno riposo.

Shadow si accorse che stava giocherellando con la moneta d’oro, la passava in modo convulso dal dorso al palmo e viceversa, ininterrottamente. Ne trovava rassicurante il peso.

Il nome di sua moglie era scritto su un foglio appeso alla porta in fondo. Entrò nella cappella. Conosceva quasi tutti: i colleghi di Laura, gli amici.

Lo riconobbero anche loro. Glielo si leggeva in faccia. Nessun sorriso, però, nemmeno un ciao.

In fondo alla sala c’era un piccolo palco e, sopra il palco, una bara color crema con intorno vari addobbi floreali: rossi e gialli, bianchi e viola scuro. Fece un passo avanti. Dal punto in cui si trovava vedeva il corpo di Laura. Non voleva avvicinarsi di più, però non osava andarsene.

Назад Дальше