(entra dalla porta a destra, timidamente. Ma non osa aprir bocca.)
Antonio(si frega, contento, le palme, chiude l'uscio del pianerottolo, e, voltandosi, ha una violenta e lieta sorpresa.) Chi vedo? (Corre a lei e le stringe ambo le mani.)
MaddalenaNon ti dispiace ch'io sia venuta a trovarti? Dimmelo sùbito. Non ti dispiace?
AntonioTutt'altro! Non te ne accorgi, invece, che io ne provo una contentezza grande?
MaddalenaVeramente?
AntonioVeramente.
MaddalenaOh, come ti ringrazio! Da tanti giorni, io avevo risoluto di venire. E poi, non so, non ne ho avuto l'audacia E, un momento fa, presso la tua porta, io ho tremato, ho tremato, e volevo tornare indietro
AntonioAvresti avuto torto.
MaddalenaSì, credo anch'io che avrei avuto torto.
AntonioSiedi, siedi, dimmi tante cose!.. (Seggono) Oh! piccola mia, come mi sembra strano rivederti vicino a me dopo quattro anni! Lasciamiti guardare bene. Sei pallida, molto pallida, ma più bellina di prima!
Maddalena(con un lieve cenno di protesta) Oh!
Antonio(continuando) E quegli occhioni sono diventati più profondi. Ma, dunque, dimmi, dimmi, questa è una visita buona, non è vero? E giacchè ne avesti il pensiero, perchè hai indugiato? Perchè non ci volevi più venire?
MaddalenaTemevo di darti noia. Temevo che tu ti fossi scordato di me completamente
AntonioCome puoi aver temuto ciò? Questo significa che, a traverso il tempo, mi hai disistimato.
MaddalenaNo.
AntonioIl dimenticarti sarebbe stato orribile!
MaddalenaNon t'avevo cercato, non t'avevo scritto, in quattro anni, non t'avevo più fatto pervenire notizie mie Non era quindi nè difficile nè orribile il dimenticarmi, e non era nè difficile nè orribile il pensare di me tutto quel che si può pensare d'una donna che non s'è mai vantata di essere perfetta.
AntonioPovera piccola! Perchè avresti dovuto essere perfetta proprio tu? E perchè avrei dovuto essere io, proprio io, il tuo giudice severo? Ti ho amato. Questo sì. Eppure, quale soccorso t'ha dato il mio amore nell'inizio della tua vita per fare di te una creatura perfetta?
MaddalenaMi hai amato così bene, così lealmente!
AntonioMa ti ho compromessa in ciò che il mondo chiama ancora l'onore di una donna, in ciò che ancora le serve ad ottenere il rispetto e il necessario aiuto altrui. Ti ho compromessa, Maddalena, in ciò che ancora costituisce, per la mancanza di ogni altra forza, la sua unica risorsa, il suo unico diritto.
Maddalena(quasi con un grido generoso di alterigia e di dolcezza) Lo volli io, Antonio! Lo volli io!
AntonioAh, no! Non tu lo volesti, e ti proibisco di pensarlo. Tu m'amavi come io t'amavo, e non sapemmo mentire, e non c'era niente in noi che c'inducesse alla menzogna. Questo è tutto, Maddalena; e io vorrei poterne essere orgoglioso senza il dubbio che la nostra sincerità ti abbia nociuto. Ma i tuoi sguardi sono velati di dolore Io t'ho fatto del male
Maddalena(vorrebbe dire di no.)
AntonioNon lo negare; io te ne ho fatto molto, io ti ho messa per un cammino pieno di pericoli
Maddalena(temendo un equivoco, scatta) Ma non sono stata che tua! Tua, tua, solamente tua! Di questo non dubiti?.. Di' Antonio: non ne dubiti?