1
La guerra del fuoco (La guerre du feu) è un film del 1981 diretto da Jean-Jacques Annaud, ispirato all'omonimo romanzo di J. H. Rosny Aîné. Si tratta di un film d'avventura di ambientazione preistorica, la cui caratteristica peculiare è che gli interpreti si esprimono solo tramite gesti e suoni gutturali incomprensibili. Per rendere efficace questa scelta azzardata, Annaud si è servito di illustri consulenti: lo scrittore Anthony Burgess, noto per aver creato una lingua artificiale, il Nadsat, per il suo romanzo Arancia meccanica, ha ideato un linguaggio fittizio per il film, lUlam; letologo Desmond Morris si è occupato invece del linguaggio gestuale. https://it.wikipedia.org/wiki/La_guerra_del_fuoco (confrontato 01.06.2018)
2
Larticolo 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani afferma: Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all'atto del suo scioglimento. Il matrimonio potrà essere concluso soltanto con il libero e pieno consenso dei futuri coniugi. La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato.
3
LGBT è una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender. In uso fin dagli anni novanta, il termine è un adattamento dell'acronimo LGB, che aveva iniziato a sostituire il termine gay per indicare la comunità LGBT dalla fine degli anni ottanta, in quanto molti trovavano che il termine comunità gay non rappresentasse accuratamente tutti coloro a cui il termine si riferiva. Lacronimo è diventato uauto-designazione convenzionale ed è stato adottato dalla maggior parte di centri sociali e media basati su sessualità e identità di genere. https://it.wikipedia.org/wiki/LGBT (confrontato 01.06.2018)
4
https://it.wikipedia.org/wiki/Ossimoro (confrontato 01.06.2018)
5
La sindrome di Asperger (abbreviata in SA) è considerata un disturbo pervasivo dello sviluppo, imparentato con lautismo, che tuttavia non presenta compromissione dellintelligenza, della comprensione e dellautonomia, a differenza delle altre patologie classificate in questo gruppo; per questa ragione è comunemente considerata un disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento. https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Asperger (c onfrontato 01.06.2018)
6
https://www.nanopress.it/curiosita/2015/11/18/storie-di-gente-che-ha-sposato-animali-o-cose/46945/ (confrontato 01.06.2018)
7
Marte (in latino Mars, in greco Ares) è, secondo la mitologia romana del I secolo a.C., il dio della guerra, dei duelli e degli spargimenti di sangue. Secondo la mitologia romana più arcaica era anche il dio del tuono, della pioggia e della fertilità. https://it.wikipedia.org/wiki/Marte_(divinità ) (confrontato 01.06.2018)
8
Venere (in latino Venus, Venĕris) è una delle maggiori dee romane principalmente associata allamore, alla bellezza e alla fertilità, lequivalente della dea greca Afrodite. https://it.wikipedia.org/wiki/Venere_(divinità )(confrontato 01.06.2018)
9
Viola il diritto alla vita riconosciuto dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. È una punizione crudele e disumana. Non è un deterrente efficace. È un omicidio premeditato da parte di uno Stato. È sinonimo di discriminazione e repressione. Non dà necessariamente conforto ai familiari della vittima. Può uccidere un innocente in caso di errore giudiziario. Infligge inutile sofferenza ai familiari e amici dei condannati. Nega qualsiasi possibilità di riabilitazione del condannato. Non rispetta i valori di tutta l'umanità. È inutilmente costosa. https://it.wikipedia.org/wiki/Pena_di_morte#Motivazioni_contrarie (confrontato 03.10.2018)
10
Cfr. https://www.psychologiczny.com.pl/art/95,roznice-psychiczne-miedzy-kobieta-i-mezczyzna (confrontato 201.06.2018)
11
LGBT è una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender.
12
CCC 2270
13
CCC 2274
14
https://it.wikipedia.org/wiki/Percezione_extrasensoriale (confrontato 04.09.2018).
15
Cfr. Brian K. Hall e Benedikt Hallgrímsson, Strickberger's Evolution, 4ª ed., Jones and Bartlett Publishers, 2008
16
Cfr. https://it.wikipedia.org/wiki/Mutazione_genetica (confrontato 12.02.2019).
17
https://it.wikipedia.org/wiki/Mutante_(finzione ) (confrontato 12.02.2019).
18
Summa contra Gentiles, III, c. 7.
19
De ente et essentia, c. 2.
20
Cfr. Is 49,14-15; 66,13; Sal 131,2-3.
21
Cfr. Os 11,1-4; Ger 3,4-19.
22
Catechismo sella Chiesa Cattolica 370.
23
Il miracolo eucaristico di Lanciano sarebbe accaduto nella cittadina abruzzese di Lanciano nella prima metà dell'VIII secolo: mentre un sacerdote stava celebrando la messa, al momento della consacrazione l'ostia e il vino si sarebbero trasformati in carne e sangue. Le reliquie del fenomeno, il più noto nel suo genere[1], sono conservate all'interno della chiesa di San Francesco, nello storico quartiere Borgo. https://it.wikipedia.org/wiki/Miracolo_eucaristico_di_Lanciano (confrontato 19.09.2018).
24
https://it.wikipedia.org/wikiMiracolo_eucaristico_di_Lanciano#Gli_esami (confrontato 19.092018).
25
Direttore dellunità di genetica presso il National Cancer Institute, cfr. https://en.wikipedia.org/wiki/Dean_Hamer (confrontato 06.09.2018).
26
Cfr. https://www.gionata.org/il-gene-di-dio-siamo-programmati-per-credere/ (confrontato 06.09.2018),
27
Cfr. propongo leggere capitoli 2 e 3 del Libro di Genesi e dopo osservare tutta la vita delluomo fuori del Paradiso.
28
Papa Francesco, Angelus, domenica 23 luglio 2017, https://it.zenit.org/articles/la-linea-di-confine-tra-il-bene-e-il-male-passa-nel-cuore-di-ogni-persona/ (confrontato 07.09.2018).
29
In sociologia il termine genere è un termine che si riferisce alla gamma di caratteristiche considerate inerenti ai concetti di mascolinità e femminilità; questa gamma di caratteristiche è variabile a seconda dei contesti storico-sociali. Il termine deriva dal latino genus e, a partire dall'antico francese gendre diffusosi in inglese nella forma gender viene utilizzato per riferirsi ai ruoli di genere come modelli di relazione, aspettative, vincoli ed opportunità diverse. termine "genere" si distingue da sesso, che invece rimanda alla natura biologica del maschile e del femminile e quindi alla dimensione genotipica e fisiologica. https://it.wikipedia.org/wiki/Genere_(scienze_sociali ) (confrontato 07.06.2018)
30
Si definiscono unioni civili tutte quelle forme di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce attraverso uno specifico istituto giuridico uno status giuridico analogo, per molti aspetti, a quello conferito dal matrimonio. In Italia l'istituto giuridico dell'unione civile è regolato dalla Legge 20 maggio 2016 N. 76. https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_civile#Italia (confrontato 07.06.2018)
31
Legge 20 maggio 2016, n. 76, Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. https://it.wikipedia.org/wiki/Unione_civile_(ordinamento_civile_italiano ) (confrontato 07.06.2018)
32
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=matrimonio+definizione (confrontato 07.06.2018)
33
http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=matrimonio (confrontato 07.06.2018)
34
http://www.treccani.it/enciclopedia/matrimonio/ (confrontato 07.06.2018)
35
Il Grande Dizionario Italiano dellUso di Tullio de Mauro, Torino, UTET, 1999-2000, con aggiornamenti del 2003
36
https://it.wikipedia.org/wiki/Matrimonio (confrontato 07.06.2018)
37
https://it.wikipedia.org/wiki/Matrimonio#Etimologia (confrontato 07.06.2018)
38
https://it.wikipedia.org/wiki/Matrimonio (confrontato 07.06.2018)
39
Che proviene da: L'hacker (in italiano pirata informatico) è un appassionato di informatica, tipicamente esperto di programmazione, sistemi e sicurezza informatica in grado di apportare attacchi malevoli ovvero introdursi/violare senza autorizzazione reti di computer apportando danni a sistemi in termini infrastrutturali attraverso virus informatici oppure con furto di dati sensibili. https://it.wikipedia.org/wiki/Hacker (confrontato 31.10.2018)
40
Significa matrimonio.
41
Cfr. http://www.ninjamarketing.it/2013/07/25/hackmarriage-guerrilla-con-i-dizionari/ (confrontato 31.10.2018)
42
Costituzione Italiana art.29 e 30
43
https://it.wikipedia.org/wiki/Costituzione_della_Repubblica_Italiana (confrontato 07.06.2018)
44
CIC canone 1055, § 1. (Codice di diritto canonico)
45
http://dizionari.repubblica.it/Italiano/P/patto.php (confrontato 07.06.2018)
46
https://dizionario.internazionale.it/parola/patto-di-sangue (confrontato 07.06.2018)
47
https://it.wikipedia.org/wiki/Contratto_sociale (confrontato 07.06.2018)
48
La parola "chirographum", spesso scritta come "cirographum" o "cyrographum" nel Medioevo, deriva dal greco χειρόγραϕον, che significa "manoscritto". Un chirografo è un documento medievale scritto in duplice, triplice o più raramente in quadruplice copia su un singolo foglio di pergamena con la parola latina "chirographum" (in qualche caso sostituita con una parola diversa) scritta nel mezzo; la pergamena era poi tagliata in modo che ogni copia avesse una parte della scritta "chirographum". Lo scopo del chirografo era di produrre due o più copie identiche di un atto, che potevano essere conservate da ognuna delle parti che lo stipulavano e, se necessario, l'atto poteva essere verificato mettendo a confronto le copie. Il taglio era generalmente praticato lungo una linea ondulata o a dente di sega, in modo che la parola "chirographum" fosse divisa fra le diverse copie, in modo che il confronto fisico tra le copie fosse una garanzia contro il rischio di falsificazione. Il più antico chirografo che si conserva in Inghilterra risale alla metà del IX secolo. https://it.wikipedia.org/wiki/Chirografo (confrontato 07.06.2018)
49
https://it.wikipedia.org/wiki/Faust_(Goethe ) (confrontato 07.06.2018)
50
http://www.paginainizio.com/genio/cosa-vuol-dire-fare-un-patto-col-diavolo.html (confrontato 07.06.2018)
51
Giovanni Paolo II, Udienza Generale, Mercoledì, 23/07/1986 https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/audiences/1986/documents/hf_jp-ii_aud_19860723.html (confrontato 07.06.2018)
52
Giovanni Paolo II, Udienza Generale, Mercoledì, 13 agosto 1986. https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/audiences/1986/documents/hf_jp-ii_aud_19860813.html (confrontato 07.06.2018)
53
https://www.radicicristiane.it/2008/08/editoriali/lo-scempio-morale-di-un-occidente-infedele/ (confrontato 07.06.2018)
54
Concilio Vaticano II, Cost. past. Gaudium et spes, 48: AAS 58 (1966) 1067.
55
Cfr. Gn 1,27.
56
Cfr. Gn 1,31.
57
CCC 1603-1604
58
CCC 1604
59
San Cesario dArles, Expositio vel traditio Symboli (sermo 9): CCL 103, 47
60
Una crisi (dal greco κρίσις, decisione) è un cambiamento traumatico o stressante per un individuo, oppure una situazione sociale instabile e pericolosa. https://it.wikipedia.org/wiki/Crisi (confrontato 08.06.2018)
61
Il divorzio è l'istituto giuridico che permette lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio quando tra i coniugi è venuta meno la comunione spirituale e materiale di vita. Si parla di scioglimento qualora sia stato contratto matrimonio con rito civile, di cessazione degli effetti civili qualora sia stato celebrato matrimonio concordatario. http://www.separazione-divorzio.com/divorzio.php (confrontato 08.06.2018)
62
La separazione non pone fine al rapporto matrimoniale, ma ne sospende gli effetti in attesa di un'eventuale riconciliazione o del divorzio. Si tratta, quindi, di una situazione temporanea in cui gli sposi mantengono la qualità di coniugi, ma cessano i doveri di coabitazione e di fedeltà. https://it.wikipedia.org/wiki/Separazione_personale_dei_coniugi (confrontato 08.06.2018)
63
http://www.stile.it/2016/12/02/divorzi-in-italia-dati-istat-id-132666/ (confrontato 08.06.2018)
64
http://www.cosmopolitan.it/sesso-amore/relazioni/a113170/cause-di-divorzio/ http://miseparo.pianetadonna.it/crisi-di-coppia/cause/cause-piu-comuni-separazione-coniugale.html (confrontato 08.06.2018)
65
Per approfondire il problema del divorzio e prima di tutto le cause, perché le coppie scoppiano, propongo a leggere: http://www.divorziocelere.it/motivi-divorzio-le-10-cause-piu-comuni-le-quali-si-divorzia/ (confrontato 08.06.2018)
66
Concilio Vaticano II, Cost. Gaudium et spes, 48.