avvicinamento, nel caso delleterosessualità,
allontanamento, nel caso dellomosessualità.
Per capire questa duplice azione possiamo usare un famoso esempio con le calamite. Tutte le calamite posseggono due poli opposti, il polo nord (N) e il polo sud (S). Avvicinando due calamite osserviamo che i poli opposti si attraggono e i poli uguali si respingono. Lo stesso osserviamo nella natura tra i sessi. Sono due, maschio e femmina. Non esiste il terzo sesso che promuove LGBT.
Maschio + maschio = poli uguali si respingono.
Femmina + femmina = poli uguali si respingono.
Lomosessualità = poli uguali si respingono.
Maschio + femmina = poli opposti si attraggono.
Leterosessualità = poli opposti si attraggono.
La cosa sembra molto semplice: lomosessualità innaturale, invece leterosessualità naturale.
La società e le tendenze attuali potrebbe sembrare che abbiano superato la legge della natura, perché ciò che si dovrebbe respingere si attrae e ciò che si dovrebbe attrarre si respinge. Ciò che in natura è molto semplice in realtà è diventato molto complicato. Sembra che qualcosa o qualcuno voglia insidiare la legge naturale. Questo ci spiega molto chiaro Gesù: [37] Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno(Mt 5,37) . Nel caso dellomosessualità subentra il ma, però. Questo mo do di parlare è proprio il di più che viene dal maligno . Questo modo di agire più o meno è così, è come se qualcuno volesse nello stesso momento andare a destra e a sinistra, oppure, nello stesso momento volesse dire si e no. Sappiamo, che questo è impossibile.
E interessante che differenze tra il sesso maschile e femminile non siano un motivo di allontanamento tra di essi, ma anzi, è un motivo nellavvicinamento e nel reciproco arricchimento. Lavvicinamento è necessario per completare le mancanze che singolarmente possiedono. Luomo singolarmente è incompleto così come la donna. Luna ha bisogno dellaltra nel completamento delle mancanze personali nelle loro personalità. La loro unione è necessaria, non soltanto nella procreazione, ma anche nella loro crescita personale come singoli individui. Ancora di più. Il loro avvicinamento è necessario per la crescita della società, cioè legato con la procreazione.
Per capire meglio la differenza tra maschio e femmina, e per capire chi è maschio e chi è femmina, propongo un approfondimento del significato delle due divinità, che si trovano in mitologia, che hanno i nomi uguali a due pianeti Marte7 e Venere8. Per fare questo vi cosiglio di lasciarvi andare e di liberare la fantasia e immaginazione.
Vediamo che le caratteristiche di queste due divinità sono ben diverse, direi tanto diverse, opposte. Una cosa interessante, che nonostante delle diversità hanno in comune una caratteristica importantissima: la fertilità e la procreazione!
Fertilità da a loro la forza per vincere le diversità!
Fertilità li unisce!
Fertilità è la forza della loro procreazione!
Fertilità è la forza della vita che sgorga dal loro unione!
Quale sono le differenza tra maschio e femmina dimostra la distanza tra queste due divinità espressa attraverso la distanza tra due pianeti. Marte e Venere sono due pianeti più vicini alla Terra. Una a destra della Terra (Marte) e altra a sinistra della Terra (Venere). Loro sono come due poli opposti. La distanza tra Marte e Venere è più o mento 190 milioni di chilometri. Una distanza enorme, difficile da pensare e immaginare, che in realtà è la distanza nella diversità tra due divinità (maschio e femmina). Questa distanza enorme, però, non può fermarli nellavvicinamento. Perché?
Perché sentono la forza di unirsi!
Perché sentono la forza di donarsi!
Perché sentono, che sono creati luna per altra!
Perché sentono che dal loro unione può esplodere la vita!
Perché sentono lattrazione fisica, psichica e spirituale!
Perché sentono che si completano!
Perché nel loro unione integrano le loro carenze!
Perché sentono che luna non può vivere senzaltra
Nella mitologia troviamo le notizie, che dallamore di Venere e Marte nacque Eros (detto anche Cupido), la più grande divinità dellamore. I due divinità si completano: Marte completa Venere! Venere completa Marte! Insomma luna ha bisogno dellaltra! Al centro dei due pianeti si trova la Terra. Sembra, certamente in modo simbolico, che la Terra sia il punto di riferimento e dellincontro tra di loro dove si uniscono e diventano uno nella donazione reciproca, che scaturisce con la vita:
Marte + Venere = la vita.
Spero abbiate capito, che i due pianeti rappresentano gli essere umani. Tutto quanto scritto prima non riguarda i pianeti, ma è una analogia della relazione tra maschio e femmina: Marte maschio, Venere femmina.
Tra maschio e femmina, similmente a Marte e Venere, sono presenti grandi differenze nella personalità fisica, psichica e spirituale, le quali nonostante tutto non li allontanano, ma li attraggono. Lunione tra maschio e femmina è lunica in natura che può dare la vita! Il maschio da alla femmina ciò che le manca e viceversa. Il maschio dona e la femmina accoglie. La loro unione è un arricchimento reciproco e sociale! La loro unione segue la natura!
Come già fatto notare in precedenza, sembrerebbe che qualcosa o qualcuno voglia insidiare la legge naturale, vuole squilibrala e seminare confusione. Questo si può osservare negli omosessuali. Provano a convincerci che le loro unioni sono secondo la legge naturale e che hanno lo stesso valore per la società come il matrimonio tra maschio e femmina. Le loro richieste, certamente dal punto di vista della legge naturale, sono impossibili da accettare, perché le loro unioni sono forzate come forzate sarebbero le prove di unione dei poli uguali della calamita. Secondo la natura tra loro vi sono forze che li allontanano. Unaltra cosa fondamentale da notare è la sterilità delle loro unioni: maschio + maschio = sterilità, femmina + femmina = sterilità.
Non si può negare che anche le relazioni tra persone dello stesso sesso possano essere fonte di un arricchimento reciproco, perché una persona può arricchire unaltra persona con la propria personalità, con i propri sentimenti e lamicizia, ma rimane circoscritto lì e non ha nulla a che fare con ciò che gli omosessuali propongono e chiedono.
È triste a dire, cari gay e lesbiche, cari sostenitori di LGBT, le vostre unioni sono innaturali e sterili, quindi è inutile insistere per essere trattati nello stesso modo come il matrimonio naturale e tradizionale tra maschio e femmina. Le vostre unioni sono prive di procreazione, vita e speranza, perché dove non cè la vita non cè la speranza. In lingua polacca per definire una donna incinta si usa un modo di dire: è nella speranza . E giusto dire così perché porta in grembo la nuova vita, che è la speranza della famiglia e della società, perché i bambini sono il futuro e la speranza dellumanità. Seguendo questo pensiero vediamo, che una società costruita da coppie gay e lesbiche è senza speranza, perché non generando si abbassa la demografia. Il numero maggiore degli omosessuali nella società significa meno speranza nel futuro. Una società che si apre alle relazioni omosessuali è una società che si sta muovendo verso lestinzione della specie umana e quindi della civiltà.
Un esempio!? Provate immaginare un esperimento. Un paese popolato soltanto delle copie di gay o di lesbiche. Cosa pensate? Cosa può succedere con questo paese? Che futuro può portare? Sarebbe un esperimento interessante. Il risultato, però, è già conosciuto in partenza. Là, non può succedere niente di sorprendente. Sappiamo dove finirebbe la società costruita in questo modo, non avrebbe il futuro e purtroppo è condannata alla morte. Vivere in una società senza futuro o meglio, che ha un futuro, che è la morte, la tomba, sarebbe terribile. Quanti anni avrebbe potuto sopravvivere un paese del genere? La risposta è molto semplice: dalla sua fondazione potrebbe sopravvivere cento anni, forse qualche anno in più. Lesistenza di questo paese finirebbe con la morte dellultimo abitante. Che cosa pensate? Da questo esempio, possiamo capire che il rapporto tra due uomini e due donne non può avere per la società lo stesso valore come un matrimonio tra un uomo e una donna, e non possono pretendere di essere riconosciuti come matrimonio e famiglia, perché i loro unioni sono contro lo sviluppo della società e dellumanità.
Oggi nel modo si combatte per cancellare la pena di morte9, che è una cosa giusta. Però nello stesso momento si accettano le leggi, che sono contro la società e la portano alla morte, come è in caso dellomosessualità e tutte le idee di LGBT. Una società in cui sono riconosciute le unioni omosessuali come la famiglia e il matrimonio, dove a loro si permette di adottare i bambini, è una società:
malata,
contro la natura,
condannata alla distruzione,
contro Dio,
diabolica.
Affinché la società e la famiglia si sviluppino e funzionino correttamente in modo sano è necessaria la presenza sia maschile che femminile. Questa è la condizione fondamentale per il corretto sviluppo della società e della famiglia.
1.1. Le diversità tra maschio e femmina.
Spesso sentiamo o leggiamo i confronti sui tratti della personalità mentale, fisica, psichica, emotiva del maschio e della femmina. Maschio e femmina sono diversi nonostante la stessa natura umana. E altrettanto vero, confermato dalla psicologia, che non ci sono tipi puri, ciò significa che le donne possiedono anche tratti maschili, e viceversa, naturalmente con unintensità diversa. Generalmente è accettato, che le capacità e le disposizioni dei maschi e delle femmine si differenziano non solo fisicamente, ma anche mentalmente, emotivamente, spiritualmente e psichicamente.
1.1.1. Le caratteristiche maschili.
Gli uomini lavorano meglio.
Tendono a pensare in modo astratto, generale, teorico, causa effetto, senza entrare in dettagli inutili.
Hanno miglior senso della prospettiva, che è importante per esempio in una situazione di emergenza.
Hanno sviluppata meglio limmaginazione spaziale, che aiuta a non perdersi in un posto nuovo.
Hanno sviluppata meglio la memoria delle informazioni specifiche troppi dettagli distraggono la loro concentrazione e memorizzazione.
Tendono ad avere reazioni aggressive, hanno bisogno di concorrenza e rivalorizzazione.
Hanno bene sviluppata lautostima, il senso del proprio valore e di fiducia in se stessi.
1.1.2. Le caratteristiche femminili.
Le donne progettano meglio.
Notano e ricordano più dettagli e le informazioni insignificanti.
Ricordano meglio gli eventi del passato.
Hanno una migliore memoria uditiva e visiva.
Sono più sensibili agli stimoli sensoriali.
Sono più precise e ben curate.
Hanno lintuizione di percepire i sottili cambiamenti nellambiente e trarre giuste conclusioni.
Hanno capacità di compassione.
Hanno la pazienza.
Hanno la capacità di riconoscere rapidamente il carattere dellaltra persona.
Sono più empatiche, cioè sono capaci di entrare nei panni dellaltro10.
1.2. Diversi punti di vista
Un proverbio dice: Il modo di vedere cambia dal punto in cui ci si è messi a sedere, che sottolinea una cosa molto importante:
ogni persona è unica,
ogni persona è libera,
ogni persona vede le cose in modo diverso,
ogni persona ha i suoi pensieri e le sue convinzioni,
ogni persona si cambia ed è in continuo movimento e trasformazione non soltanto fisica, ma psichica, spirituale e mentale,
può manipolare la verità adattandola alle sue esigenze e convinzioni,
vede le cose dal suo punto di vista,
ha anche le capacita di uscire da se stessa e vedere le cose in modo oggettivo.
I cristiani, che si ritengono di essere gli uomini e le donne della Sacra Scrittura, cioè della Parola di Dio, e di conseguenza gli uomini e le donne di Dio, devono essere consapevoli, che il loro punto di vista è costruito sulla rivelazione di Dio. Perché dovrebbe essere così?
In primo luogo, perché siano creati dalla Parola di Dio.
In secondo luogo, perché il cristiano è convinto che proprio la Bibbia è sorgente della verità, certamente non scientifica, ma spirituale e morale.
In terzo luogo, perché la Bibbia è la Parola di Dio.
Il quarto luogo perché il cristiano costruisce la propria vita sulla Parola di Dio.
In quinto luogo, la Chiesa interpreta la Bibbia.
Oggi purtroppo osserviamo il relativismo dellinterpretazione della Parola di Dio e della fede in modo adatto alluomo, secondo le sue esigenze. Oggi esiste la Bibbia mia e la Bibbia tua e la Bibbia secondo Pinco Pallino. Nonostante ciò la verità è, che esiste soltanto una Bibbia e una verità che proviene da essa.
Dio è soltanto uno e unico!
Esiste soltanto una Bibbia!
Esiste soltanto una verità!
La verità è immutabile!
Esiste unica Legge della natura!
Questa tendenza è molto pericolosa, perché crea confusione. Luomo sta manipolando la Bibbia, la vita e la Legge Naturale per appoggiare le proprie idee, il suo punto di vista, e nello stesso momento soffocando o negando le idee degli altri e di Dio stesso. Questo sta succedendo anche in caso di LGBT11 e delle sue idee. LGBT mostra la verità dal suo punto di vista, che non è compatibile dal punto di vista della fede cristiana e in conseguenza della Bibbia e di Dio. Oggi, purtroppo, non cè un solo Dio e una sola Verità. Cè il mio dio e il tuo dio. Cè la mia verità e la tua verità. Cè la mia legge naturale e la tua. Oggi purtroppo, Dio e la verità sono creati a immagine delluomo. Dio e la Verità sono manipolati dalluomo per soddisfare i propri bisogni. Luomo vuole rovesciare la natura delle cose e dare un nuovo significato alla vita, alla natura, alla fede e a tutto che è legato con la sua esistenza.
GENETICA! DI CHI?
Tutti sappiamo in che modo avviene il concepimento di essere umano, non ci vuole un professore o medico per saperlo. Semplice, lo spermatozoo deve raggiungere lovulo. Da questo momento si comincia lo sviluppo delluomo. Linsegnamento della Chiesa è chiaro:
La vita umana deve essere rispettata e protetta in modo assoluto fin dal momento del concepimento. Dal primo istante della sua esistenza, l'essere umano deve vedersi riconosciuti i diritti della persona, tra i quali il diritto inviolabile di ogni essere innocente alla vita [Cf Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, I, 1].
Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato ( Ger 1,5 ) [Cfr. Gb 10,8-12; Sal 22,10-11 ]. Non ti erano nascoste le mie ossa quando venivo formato nel segreto, intessuto nelle profondità della terra ( Sal 139,15 )12 .