Riflessioni In Versi - Juan Moisés De La Serna


Juan Moisés de la Serna

Riflessioni in Versi

RiflessioniinVersi
Juan Moisés de la Serna
Traduzione italiana di Valeria Bragante
Editore Tektime
2019

Riflessioni in Versi

Scritto da Juan Moisés de la Serna

Prima edizione: febbraio 2019

©Juan Moisés de la Serna, 2019

© Edizioni Tektime, 2019

Tutti i diritti riservati

Distribuito da TekTime

https://www.traduzionelibri.it


La riproduzione totale o parziale di questo libro, la sua incorporazione in un sistema informatico, o la sua trasmissione in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, tramite fotocopia, registrazione o altri metodi, senza previa autorizzazione non è consentita, senza il previo permesso scritto delleditore. Linfrazione dei suddetti diritti può costituire un reato contro la proprietà intellettuale (Art. 270 e seguenti del Codice Penale).

Rivolgersi a CEDRO (Centro Español de Derechos Reprográficos) in caso di necessità per fotocopiare o scansionare qualsiasi frammento di questa opera. È possibile contattare CEDRO tramite il sito web www.conlicencia.com o telefonicamente al 91 702 19 70/93 272 04 47.

Prologo

La vita, cosè la vita?
nessuno sa come rispondere
È il momento presente?
O è stato ieri? Cosa sarà?

La vita, cosè la vita?
iniziamo a pensare
Quale risposta troviamo?
Forse non ci piacerà.

La vita, cosè la vita?
per quanto ci pensiamo
nessuno ce lo sa dire
e noi risposta non troviamo.

La vita, cosè la vita?
Viviamo quando sogniamo?
La nostra vita è un sogno?
Forse così non la pensiamo.

AMORE.

Dedicato ai miei genitori


1. ESTATE CALDA

Lestate è arrivata
il suo calore già si sente
anche se era atteso
finalmente un giorno arrivò.

In agosto da sempre
abbiamo avuto caldino
ma ora è diverso
il caldo è aumentato molto.

Comè potuto accadere?
non si sa spiegare
il sole è lassù in alto
Ora più si scalda.

Ma prima cosa accadeva?
forse qualcosa è cambiato
anche il sole splendeva
ed è sempre stato lì.

Il tempo è implacabile
passa e passa, senza mai fermarsi
e anche ciò che è più stabile
cambia, questa è la realtà.

Prima dopo linverno
la primavera arrivava
poi arrivava lestate
e un faceva un po caldo.

Ma ora niente di tutto ciò
così si trova
linverno si allunga
la primavera non cè.

Dalla neve si passa al caldo
non cè tempo intermedio
o ti congeli o ti arrostisci
ci sono solo estate ed inverno.

Dovè la primavera?
che piaceva a tutti
quella pioggia che cadeva
e i suoi pomeriggi assolati.

E allora cosa è successo?
perché il caldo estremo
persino lautunno ha cancellato
non prevedo nulla di buono.

Le foglie che cadevano
quando soffiava il vento
castagne che si raccoglievano
perché erano sul terreno.

Adesso tutto è cambiato
il caldo lo ha sconvolto
dallestate calda
allinverno siamo passati.

È successo qualcosa di sicuro
perché niente è uguale
il calore è aumentato
e costa persino respirare.

Una calda estate
tutti dicono che sarà
così il sole è furioso
e vampate di fuoco avrà.

Questo influisce sicuramente
anche se non sappiamo bene
in cosa consiste il cambiamento
che ci brucia sulla pelle.

Attenzione, molta attenzione!
bisogna fare attenzione
coprirsi bene la testa
e molta acqua bere.

Lestate è iniziata
presta un po di attenzione
il caldo è già iniziato
abbi cura di te, sii prudente.

Le estati calde
sono sempre esistite
ma come il passato
dicono di non essere mai state misurate.

AMORE

2. NUBI A COLORI

A guardare divertito
verso il cielo mi trovavo
guardando da vicino
cera qualcosa che mi stupiva

Le nuvole che cerano oggi
non le avevo mai viste prima
le vedevo a colori
lì quando ho guardato.

Colorate, gialle
erano rosa e grigie
le nuvole là in cielo
il pomeriggio in cui le guardavo.

Comera bello tutto!
non riuscivo a crederci
chi le aveva dipinte
un grande artista deve essere.

Si muovevano lentamente
e lì si formavano delle figure
quelle nuvole colorate
che erano in cielo oggi.

Nuvole ovunque
nel cielo si vedevano
quelle rosse erano molto grandi
e lentamente se ne sarebbero andate.

Poco a poco, lentamente
guardai come se ne andavano
quelle gialle con loro
si muovevano, se ne andavano.

Il cielo ora diverso
si poteva vedere
buio tutto è diventato
solo quelle grigie sono rimaste.

Dove sono andate le altre?
Dove sono andate a finire?
Perché sono andate via da qui?
Io le volevo guardare.

Il cielo con queste nuvole
qualcosa sta dicendo
il temporale si avvicina
devi metterti al riparo.

Sono tornato a casa di corsa
ho fatto appena in tempo ad arrivare
quando ho sentito un rumore
ha iniziato a tuonare.

Le nuvole mi hanno avvertito
per fortuna le ho guardate
perché solo in un istante
tutto, la pioggia inzuppava.

Ma io già in casa
ero al riparo
il temporale si è abbattuto
il cielo aveva già avvertito.

Quando ci sono le nuvole
dicono che pioverà
guardale te lhanno detto -
devi proteggerti.

Perché potresti non cadere
se ti fidi prudentemente
di ciò che il cielo ti dice
e tu ti fidi del tuo istinto.

Sono le nubi a colori
quelle che ti hanno indicato
che il temporale è vicino
perché tutto è diventato nuvoloso.

Quelle che passano lentamente
tutti saranno avvisati
«Portiamo acqua molto fredda
e presto cadrà.»

Quelle nuvole gialle
rosse, rosa, mi hanno avvisato
affinché non mi bagnassi
quando hanno scaricato.

AMORE

3. NOTTE DI VERBENA

Agosto è già arrivato
la gente è in vacanza
vuole divertirsi
come in altre occasioni.

Le verbene nei villaggi
ora sono rispuntate
le feste, giorni felici
il caldo li ha portati.

Balli, giochi, divertimenti
piaceranno a tutti
come in altre occasioni
e vogliono partecipare.

Il caldo è arrivato
e con esso il divertimento
la spiaggia, il bagno sperato
a loro piace molto.

E di notte alla festa
quando fa fresco
forse anche un ballo
se ti piace ballare.

La verbena è iniziata
tutti si divertiranno
il meritato riposo
la vacanza annuale.

Una notte di verbena
che forse non dimenticherai
cera la luna piena
e hai guardato indietro.

Quegli occhi che hai visto
e i suoi capelli castani
non lhai mai più dimenticata
era la notte di verbena.

La musica che suonava
lhai invitata a ballare
tra le tue braccia lhai portata
non lo dimenticherai mai.

Era una notte di verbena
quella che ha cambiato la tua vita
quella luna che brillava
il tuo cammino ha illuminato.

Lhai trovata? O era un sogno?
Lhai invitata a ballare?
Era nella notte di verbena.
Ti ha dato felicità.

AMORE

4. Il TEMPO PASSA VOLANDO

4. Il TEMPO PASSA VOLANDO

Il tempo vola
sembra che ieri sia arrivato
ma il freddo sta già arrivando
lestate è finita.

Giornate soffocanti
non si poteva uscire
il sole forte
ci faceva persino soffrire.

Ma tutto è finito
sembra che il sole se ne sia andato
il fresco che fa adesso
ha cancellato il caldo di ieri.

Linverno a poco a poco
inatteso è arrivato
ci ha tolto lafa soffocante
e anche il sole è andato via.

Quel caldo che faceva
non lasciava riposare
ma adesso è passato
presto inizierà a nevicare.

Giornate di freddo intenso
in cui non potremo uscire
linverno è di nuovo qui
e bisogna coprirsi.

La strada è deserta
nessuno esce a fare una passeggiata
non ci sono persone
quando il sole batte forte.

Né in inverno né in estate
sembra che si stia bene
ci piace la primavera
e anche lautunno.

In quelle due stagioni
il tempo è piacevole
e le strade di bambini
si riempiono senza dubbio.

Non fa né freddo né caldo
così si può stare
senza il tempo che impedisce
tranquillamente di giocare.

I parchi pieni di fiori
invitano a passeggiare
e anche in autunno
le foglie si possono calpestare.

AMORE

5. LUNA ROSSA

La luna è rossastra
uneclissi lha cambiata
Non so cosa succederà
ma in qualcosa è cambiata.

Sin dai tempi antichi si credeva
che fosse segno di qualcosa
quando la si vedeva così
si prevede qualche sventura.

Per quanto siamo scettici
ci provocherà delle risate
ma sicuramente cè qualcosa
che leclissi ci porterà.

Perché la luna influenza
anche se non ci crediamo
la nostra vita quotidiana
e vivendo così andiamo.

Forse non ci abbiamo pensato
ma che dire di quelle maree?
Chi agita quel mare?
La luna, anche se non ci credi.

Forse non hai ascoltato
i lupi ululare
tutti sono molto agitati
quando vedono splendere la luna.

E ci sono anche altre cose
difficili da controllare
il bambino sta per nascere
quindi, la luna cambierà.

La luna governa la vita
anche se non ci crediamo
è vicino a noi
e ci fa muovere.

Leclissi della luna
sicuramente la noteremo
forse dormiremo peggio
o qualche tempesta vedremo.

Perché fin dai tempi antichi
qualcosa di questo fenomeno si sapeva
che leclissi della luna
molta influenza esercitava.

Non è soltanto il suo colore
ch leclissi ha cambiato
oggi si vede rossastra
la luna si è trasformata.

Perché quella luce del sole
che fino a poco fa la colpiva
ha smesso di illuminare
la Terra si attraversava.

Ciò ha formato leclissi
ecco perché il colore è cambiato
tra la luna ed il sole
la Terra si è posta.

Cosa succede quando accade
un tale fenomeno?
Anticamente dicevano
che qualcosa di brutto arriverà.

Forse era una chimera
o una superstizione
ora non ci pensiamo
il tempo ha cambiato tutto.

Ma la luna è la stessa
ed è arrivata leclissi
vedremo cosa è successo
e se avevano ragione.

Anche se ora è diverso
nessuno inizia a pensare
se quella tempesta è caduta
perché cè uneclissi.

Noi siamo moderni
dobbiamo misurare
le cose che ci accadono
le possiamo distinguere.

Leclissi è arrivata
importanza non le diamo
ma qualcosa è cambiato
e forse sì, lo notiamo.

É stata una casualità
che la Terra si sia mossa
o è stata leclissi
e per questo è successo.

Gli scienziati ci pensano
e ancora sicuri non sono
perché è successo tutto questo
fenomeno senza pari.

Anche se leclissi passa
sicuro che lascerà
qualche traccia che potremo
a fondo studiare.

AMORE

6. SAI COSÉ LA POESIA?

Guarda il cielo stellato
la risposta troverai
la poesia è il lampo
che tra le stelle vedrai.

La poesia è il canto
prodotto dal fiume quando scende
quando in primavera
il disgelo lo riempirà.

Lacqua è felice
scorre verso il mare
ai campi lo dice
che la guardano mentre passa.

Chiedi: che cosè la poesia?
Guarda un neonato sorridere
i suoi occhi brillano allegri
perché si sente felice.

Che cosè la poesia? Tu hai chiesto
non ti sei fermato a pensare
la poesia è tutto questo
che può farci sognare.

Guardando la notte limpida
la luna è lì
a lei facendoci guardare
e così poter sognare.

Con orizzonti lontani
dove nessuno è mai arrivato
con i suoi fiumi e montagne
è il tuo sogno, lhai notato.

La poesia è cosè la poesia? ti chiedi
e non sai rispondere
chiudi gli occhi e senti
Non hai appena visto?

La poesia è il riflesso
della luce sul vetro
quando le gocce dacqua
stanno ancora cadendo.

Quelle luci colorate
larcobaleno è uscito
il cielo è stato dipinto
la tempesta è passata.

La poesia è tutto questo
e ciò che vuoi mettere
un sorriso, un bacio
se felice ti renderà.

È qualcosa che hai dentro
e che vuole emergere
uscire di corsa per incontrare
la persona a cui vorrai darla.

Rendere felice la gente
in un semplice canto
che rallegri lambiente
e la faccia sospirare.

La poesia, cosè la poesia?
É difficile da spiegare
devi sentirlo nel profondo
e devi volerlo dare.

Mettere da parte le pene
e provare a sorridere
in questo modo semplice
puoi essere molto felice.

La poesia è tutto questo
che ci fa sospirare
sebbene dentro trovi dolore
molto difficile da dimenticare.

Che cosè la poesia? ti chiedi
sorridi e lo vedrai
prova a vivere felice
e il resto a dimenticare.

La poesia ti aiuta
provalo e verificherai
sentiti un poeta
e altri sogni avrai.

Di orizzonti lontani
di luoghi desiderati
di viaggi non ancora effettuati
o ricordi del passato.

La poesia è questo
un aiuto interiore
siediti, recita un verso
e meglio ti sentirai.

La poesia, è la poesia
il sorriso di quel bambino
chi ti guarda al parco
e ti mostra il suo affetto.

La poesia, è la poesia
la pioggia che in primavera
sta bagnando quei campi
dove i fiori la attendono.

La poesia, è la poesia

AMORE

7. UNA PASSEGGIATA AL PARCO

Дальше