La Tragedia Dei Trastulli - Guido Pagliarino 5 стр.


Aveva parlato la signora Iride: Diciamo che non era molto in forma.

Più precisamente?

Era agitato e si sentiva debole: siamo inquieti.

Cause dellagitazione e dellastenia potrebbero essere preoccupazioni sul lavoro?

Oh, no, il lavoro va benissimo.

Pure in casa tutto bene? aveva ancora chiesto: Scusi la domanda, è necessaria: litigi?

No, no, ci mancherebbe altro Va tutto bene.

Quindi non hanno idea dei motivi dellinquietudine del loro congiunto?

Assieme: No. No. No.

Anche le sparizioni erano di competenza della nostra Sezione omicidi e reati contro la persona, potendo implicare fatti di sangue, perciò il giorno seguente, prima di smontare, il brigadiere Pitrini aveva portato, secondo la prassi, nellufficio del commissario capo DAiazzo e mio lesposto dei Trastulli, insieme a un paio daltre denunce della notte, perché allarrivo il superiore li smistasse a commissari suoi dipendenti.

Io ero già in ufficio e il collega, lasciata sulla scrivania di Vittorio la sua pila di cartelle e indicatami con lindice destro quella in cima, maveva detto: Questi qua stanotte hanno denunciato la scomparsa del marito e padre, però non mi sembravano granché tesi. La moglie ha affermato cherano inquieti, e può anche darsi, ma a me non è parso che lo fossero granché. Non so, forse è stata solo una mia impressione falsa, in effetti cè gente che sa trattenersi esternamente, mentre dentro soffre moltissimo. Però penso sia bene dirlo al capo. Io sto smontando, glielo riferisci tu?

Sì.

Aveva ancor voglia di parlare: Sarò forse maligno, ma mi sa che quelli sono interessati ai loro affari doro più che alla scomparsa del famigliare.

Te lhanno detto loro che fanno affari doro?

Più o meno, con altre parole.

Quando il collega era uscito, avevo aperto la pratica distrattamente. Mera saltato agli occhi che la famiglia abitava allindirizzo del mio amico e che si chiamava Trastulli, e mera dunque tornato alla mente quel Natale del 1961 in cui lavevamo incontrata al ristorante.

FOTOGRAFIA FUORI TESTO

Vecchio centralino e sala operativa della Questura anni 50-60 del XX secolo, Archivio fotografico della Polizia di Stato


Назад