Analisi scientifica delle Epistole bibliche degli Apostoli. Spiegazione scientifica linea per linea della Bibbia - Andrei Tikhomirov 2 стр.


11 Lacqua dolce e amara scorre da un foro di sorgente? (Analogie, confronti, parabole).

12 non può, fratelli miei, portare un fico doliva o una vite di fico. Inoltre, una fonte non [può] versare acqua salata e dolce. (Analogie, confronti, parabole).

13 se qualcuno di voi è saggio e ragionevole, dimostralo in realtà con un buon comportamento con saggia mitezza. (Analogie, confronti, parabole).

14 Ma se nel vostro cuore avete unamara invidia e scontrosità, non vi vantate e non mentite alla verità. (Analogie, confronti, parabole).

15 Questa non è saggezza che discende dallalto, ma terrena, spirituale, demoniaca, (analogie, paragoni, proverbi).

16 Poiché dove cè invidia e scontrosità, cè malformazione e ogni cosa cattiva. (Analogie, confronti, parabole).

17 ma la sapienza che scende dallalto è prima pura, poi pacifica, umile, obbediente, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale e senza scrupoli. (Analogie, confronti, parabole).

18 ma il frutto della giustizia nel mondo è seminato da coloro che custodiscono il mondo. (Analogie, confronti, parabole).

Capitolo 4

1 da dove vengono le tue inimicizie e lotte intestine? non è di qui per le vostre voglie che combattono nelle vostre membra? (La domanda con laffermazione che tutte le faide e le inimicizie derivano «dalle vostre voglie che combattono nei vostri membri»).

2 volete e non avete; uccidete e invidiate e non potete raggiungere; litigate e non avete, perché non chiedete. (Stabilire le basi legali e morali del cristianesimo emergente).

3 chiedete, e non ricevete, perché non chiedete per il bene, ma da consumare per i vostri desideri. (Stabilire le basi legali e morali del cristianesimo emergente).

4 adulteri e adulteri! non sapete che lamicizia con il mondo è inimicizia contro Dio? Quindi chi vuole essere amico del mondo diventa nemico di Dio. (Condanna delladulterio).

5 o pensi che la scrittura dica invano: «fino alla gelosia ama lo spirito che vive in noi?»(Riferimenti alla scrittura, titolo generalizzato dei libri ebraici).

6 ma tanto dà grazia; perciò si dice: Dio si oppone agli orgogliosi, ma dà grazia agli umili. (Gli umili e gli obbedienti sono vantaggiosi per qualsiasi sacerdote di qualsiasi religione).

7 sottomettiti dunque a Dio; resisti al diavolo e fuggirà da te. (La parola «Diavolo «risale allantico greco» Diabolos "  calunniatore. La parola è formata dalla preposizione «dia»  lì e il verbo «ballo»  lancio. Questo dovrebbe essere compreso in questo modo: diffondere una voce, cioè calunniare, nero).

8 avvicinati a Dio e si avvicinerà a te; purifica le mani, peccatori, correggi i cuori, i doppi sensi. (Suggerimento di colpevolezza).

9 lamentatevi, piangete e singhiozzate; la vostra risata si trasformi in pianto e la gioia in tristezza. (Suggerimento di colpevolezza).

10 umiliatevi davanti AllEterno e vi ascenderà. (Gli umili e gli obbedienti sono vantaggiosi per qualsiasi sacerdote di qualsiasi religione).

11 non parlate lun laltro, fratelli: chi insulta un fratello o giudica suo fratello, insulta la legge e giudica la legge; ma se giudichi la legge, non sei un esecutore della legge, ma un giudice. (Suggerimento della necessità di attuare la legge).

12 Uno è il legislatore e il giudice che può salvare e distruggere; e tu chi sei tu che giudichi laltro? (Solo Dio-de-capo della giustizia nel mondo).

13 Ora ascoltate voi che dicete: «oggi o domani andremo in una città del genere, e vi abiteremo un anno, e commerceremo e tratteremo profitti»; (condanna dei commercianti che traggono profitto).

14 voi che non sapete cosa accadrà domani: perché qual è la vostra vita? vapore che è per un breve periodo e poi scompare. (Analogie, confronti, parabole).

15 invece di dirvi: «se sarà per il Signore e vivremo, faremo luno o laltro» (analogie, paragoni, proverbi).

16 voi, per vostra arroganza, sarete vanificati: ogni tale vanità è malvagia. (Condanna della vanità).

17 Chi dunque intende fare del bene e non lo fa, è peccato. (Suggerimento di colpevolezza).

Capitolo 5

1 ascoltate voi ricchi: piangete e piangete per le vostre piaghe che vi sono addosso. (Suggerimento di colpevolezza).

2 la vostra ricchezza è marcita, e le vostre vesti sono mangiate dalle tarme. (Analogie, confronti, parabole).

3 il tuo oro e il tuo Argento sono arrugginiti, e la loro ruggine sarà una testimonianza contro di te e mangerà la tua carne come un fuoco: ti sei raccolto un tesoro per gli ultimi giorni. (Analogie, confronti, parabole).

4 Ecco, la paga che avete trattenuta dagli operai che hanno mietuto i vostri campi grida, e le grida dei mietitori giunsero alludito dellEterno degli eserciti. (Il Signore degli eserciti-Yahweh, gli eserciti- (dagli ebrei. cebabot-bellicoso)  e il giudaismo è uno degli epiteti del Dio Yahweh).

5 Siete stati sontuosi sulla terra e vi siete goduti; avete nutrito i vostri cuori come per il giorno del massacro. (I" prescelti «si sono comportati"in modo errato»).

6 avete condannato, ucciso il giusto; Egli non vi ha resistito. (I" prescelti «si sono comportati"in modo errato»).

7 dunque, fratelli, siate longevi fino alla venuta del Signore. Ecco, il contadino aspetta un frutto prezioso dalla terra e per lui tollera a lungo fino a quando riceve la pioggia in anticipo e in ritardo. (Chiamata alla longanimità «fino alla venuta del Signore». Analogie, confronti, parabole).

8 Anche Voi abbiate pazienza, rafforzerete i vostri cuori, perché la venuta dellEterno si avvicina. (Chiamata alla longanimità, «la venuta del Signore sta arrivando». Finora non si osserva alcuna «venuta»! ).

9 non lamentatevi, fratelli, gli uni degli altri, per non essere giudicati: ecco, il giudice sta alla porta. (Condanna gemendo e lamentando, presumibilmente «il giudice sta alla porta»).

10 come esempio di malignità e pazienza, fratelli miei, prendete i profeti che parlavano nel nome del Signore. (I profeti sono citati come esempi).

11 Ecco, noi compiaciamo coloro che hanno sopportato. Avete sentito parlare della pazienza di Giobbe e avete visto la fine del Signore, perché il Signore è molto misericordioso e compassionevole. (Dio agisce secondo la regola di Talion: tu sei per me, io sono per te).

12 ma prima di tutto, fratelli miei, non giurate né per il cielo, né per la terra, né per nessun altro giuramento, ma sia per voi: «sì, sì» e «no, no», affinché non cadiate in giudizio. (I voti sono vietati, devi rispondere chiaramente « «sì, sì e no, no», altrimenti sarai condannato).

13 Se uno di voi è malevolo, preghi. Se qualcuno è allegro, lascia che canti i Salmi. (Nel caso in cui qualcuno soffra a causa del male, prega E canta i Salmi).

14 se qualcuno di voi è malato, convochi i presbiteri della Chiesa e preghi su di lui, unendolo con olio nel nome del Signore. (Presbitero (Greco:)  Letter, anziano; capo della comunità dei primi cristiani. Nella Chiesa Apostolica, a volte venivano chiamati presbiteri e vescovi, senza distinzione rigorosa. Furono chiamati presbiteri, o anziani, e gli stessi apostoli. Olio-olio doliva; nei tempi antichi veniva usato non solo per il cibo, ma anche per scopi cosmetici e medicinali, nei sacri riti di unzione).

15 e la preghiera della fede guarirà il malato, e il Signore lo ribellerà; e se ha commesso peccati, gli saranno perdonati. (Preghiera-appello a Dio o ad altre forze soprannaturali (in un moderno auto-allenamento, autosuggestione). Risale a «pregare e poi a»pregare. In altre lingue, la stessa radice esprimeva un significato simile. Ad esempio, nella lingua degli Ittiti, un popolo che visse in Asia Minore nel III  II millennio a.C., la parola maltai significava chiedere. Anche il tedesco melden»è imparentato. Oggi il suo significato: riferire, e nellantico tedesco era usato nei significati: nominare, indicare, avvisare. Confronta il verbo russo pregare nel significato di chiedere, pregare»  per chiedere a te stesso, ad es. compiacersi, ispirare qualcosa a te stesso, Bolg. «pregare»  «chiedere»).

15 e la preghiera della fede guarirà il malato, e il Signore lo ribellerà; e se ha commesso peccati, gli saranno perdonati. (Preghiera-appello a Dio o ad altre forze soprannaturali (in un moderno auto-allenamento, autosuggestione). Risale a «pregare e poi a»pregare. In altre lingue, la stessa radice esprimeva un significato simile. Ad esempio, nella lingua degli Ittiti, un popolo che visse in Asia Minore nel III  II millennio a.C., la parola maltai significava chiedere. Anche il tedesco melden»è imparentato. Oggi il suo significato: riferire, e nellantico tedesco era usato nei significati: nominare, indicare, avvisare. Confronta il verbo russo pregare nel significato di chiedere, pregare»  per chiedere a te stesso, ad es. compiacersi, ispirare qualcosa a te stesso, Bolg. «pregare»  «chiedere»).

16 ammettete gli uni agli altri le trasgressioni e pregate gli uni per gli altri per essere guariti: molto Può la preghiera amplificata del giusto. (Suggestione della necessità di confessione e preghiera).

17 Elia era un uomo come noi, e pregò in preghiera che non ci fosse pioggia; e non ci fosse pioggia sulla terra per tre anni e sei mesi. (Riferimento alla storia dellAntico Testamento).

18 e pregò di nuovo: e il cielo diede pioggia, e la terra fece crescere il suo frutto. (Gli sciamani psichici ipersensibili hanno anticipato larrivo di temporali e piogge).

19 fratelli! se qualcuno di voi si allontana dalla verità e chi lo converte (la necessità di «rieducare» i peccatori).

20 fagli sapere che colui che ha convertito il peccatore dalla sua falsa via salverà lanima dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati. (La necessità di» rieducazione" dei peccatori. Giacomo, fratello del Signore, è uno dei fratelli di Gesù Cristo; in seguito divenne rappresentante della Chiesa di Gerusalemme (Mt 13.55; at 12.17). La tradizione attribuisce la lettera di Giuda al fratello Dellapostolo Giacomo. Tuttavia, è evidente che lautore è un cristiano ebreo sconosciuto che, usando il nome dellapostolo, ha creato un messaggio in difesa della fede. Questo messaggio è interamente dedicato a questioni pratiche e morali, più di altri testi è simile al sermone della montagna, e nello stile ricorda il libro dei Proverbi dellAntico Testamento. Il messaggio è scritto in squisito Greco. Dal contenuto e dalla forma dellopera, si può presumere che sia stata creata alla fine del I O allinizio del II secolo. da un ebreo cristiano istruito che voleva esprimere le sue idee sulla moralità per iscritto. Questo messaggio fu incluso nel canone solo allinizio del V secolo.Lutero chiamò Lepistola di Giacobbe «lepistola di paglia» e non la incluse nella Bibbia protestante).

2. Prima lettera conciliare di San Pietro Apostolo

Capitolo 1

1 Pietro, Apostolo di Gesù Cristo, ai nuovi arrivati dispersi nel ponte, in Galazia, in Cappadocia, in Asia e in Bitinia, scelti, (Pietro si chiama con il nome greco. «Alieni «che sono» dispersi», cioè ebrei intrappolati in vari angoli del vasto impero romano. Ponto (Pontus Euxinus con il greco. «mare ospitale») è unantica regione nella parte settentrionale DellAsia Minore, abitata da varie tribù. Nel 301 A.C. sotto Mitridate III ricevette il nome di regno del Ponto, nel 64/65 A. C. fu incorporato nella provincia romana della Bitinia e del Ponto. Galazia  nei tempi antichi, un paese nella parte centrale DellAsia Minore, prende il nome dalla tribù dei Galati (tribù celtiche che arrivarono nel III secolo a.c. dagli Urali meridionali), dal 25 A. C. come parte di Roma. La Cappadocia è una regione nel centro DellAsia Minore, nel 2° millennio a.C. e. sul territorio della Cappadocia cera il centro del regno ittita, a metà del IIII secolo a. C. e. un regno indipendente, conquistato da Roma, dal 17 provincia romana. Asia (Asia, dal fenicio «alba», Europa  dal fenicio» tramonto») è il nome della provincia romana, che comprendeva la parte occidentale DellAsia Minore e le città greche dellAsia Minore (Pergamo, Smirne, Mileto, Efeso). Asia fu annessa a Roma nel 133 A. C.. secondo il testamento del re Pergamo Attalo III, tuttavia, qui sorsero costantemente rivolte contro i Romani, che furono brutalmente represse. Bitinia-una regione storica nel nord-ovest DellAsia Minore, intorno al 700 A. C. abitata dalle tribù Traci dei Bitini, fu governata da Lidia, achemenide, dal 297 al 74 A. C. un regno indipendente, conquistato da Roma. «Eletti "-sono DE» eletti" da Dio, in realtà i sacerdoti cristiani emergenti per promuovere una nuova religione. Suggestione di esclusività, «elezione»).

2 secondo la presentazione di Dio Padre, alla santificazione dallo Spirito, allobbedienza e alla spruzzatura del sangue di Gesù Cristo: la grazia e la pace siano moltiplicate per voi. (Menzione di Dio Padre Yahweh; Spirito  il concetto di volume, compreso lo stato ipnotico, il carattere delluomo, le sue capacità, ecc.; Gesù Cristo e il suo sangue, il sangue ha un significato sacro).

3 Benedetto sia Dio e il Padre del Signore Nostro Gesù Cristo, per la sua grande misericordia, che ci ha risuscitati con la risurrezione di Gesù Cristo dai morti alla speranza dei vivi, (lode a Yahweh, che ha risuscitato suo figlio. Sorge la domanda: perché era allora ucciderlo?!. quindi questo è uno spettacolo, perché il finale di Yahweh deve, da un punto di vista religioso, essere conosciuto).

4 a uneredità incorruttibile, pura, non sbiadita, conservata nei cieli per te, (gli antichi credevano che» in cielo «ci fossero» dei», che fanno solo che controllano il loro «popolo eletto», non cè altro da fare per loro!).

5 per la potenza di Dio, attraverso la fede di coloro che sono osservati per la salvezza, pronti ad aprirsi negli ultimi tempi. («Per la potenza di Dio, attraverso la fede di coloro che sono osservati per la salvezza», si rivelerà un certo segreto come se).

6 o questo rallegratevi, avendo subito un po di concupiscenza, se necessario, da varie tentazioni, (un po di concupiscenza «da varie tentazioni» e gioiremo).

7 affinché la vostra fede provata sia più preziosa delloro che perisce, seppur con il fuoco, a lode, onore e gloria nellapparizione di Gesù Cristo (analogie e paragoni).

8 il quale, non avendo visto, amate, e il quale fino ad ora non avete visto, ma credete in Lui, gioite di gioia ineffabile e gloriosa, (la cosa principale per gli apostoli, i sacerdoti è la fede, cioè prima la suggestione e poi lautosuggestione).

9 raggiungendo finalmente per fede la vostra salvezza delle anime. (Vera-de salverà le anime).

10 a questa salvezza si riferivano gli studi e gli studi dei profeti che predissero la grazia che vi era stata assegnata.

11 esaminando quale e per quanto tempo lo spirito di Cristo indicò in loro, quando egli prefigurò le sofferenze di Cristo e la gloria che le seguì. (Lo" spirito «prefigurava qualcosa, in uno stato di trance ipnotica, i profeti chiacchieravano di tutto, ma i loro commentatori (sacerdoti ipnotizzatori dietro le quinte)» profetizzavano" nel modo in cui ne beneficiavano).

12 fu loro rivelato che non erano loro stessi, ma ciò che oggi vi è stato predicato da coloro che vi hanno evangelizzato con lo Spirito Santo mandato dal cielo, in cui gli angeli desiderano entrare. (Gli angeli sono messaggeri e ci sono sacerdoti ipnotizzatori dietro le quinte).

13 perciò, dopo aver cinto i lombi della vostra mente, mentre siete svegli, confidate perfettamente nella grazia che vi viene data nellapparizione di Gesù Cristo. (Si suggerisce di confidare «nella grazia che vi viene data nellapparizione di Gesù Cristo»).

Назад Дальше