Una Ragione per Salvarsi - Блейк Пирс


UNA RAGIONE PER SALVARSI


(UN MISTERO DI AVERY BLACK—LIBRO 5)


B L A K E P I E R C E

Blake Pierce


Blake Pierce è l’autore della serie di successo dei misteri di RILEY PAGE, che include dodici libri (ed altri sono in corso di pubblicazione). Blake Pierce è anche autore della serie dei misteri di MACKENZIE WHITE, che include otto libri; della serie dei misteri di AVERY BLACK, che include sei libri; e della nuova serie dei misteri di KERI LOCKE, che include finora cinque libri.

Accanito lettore, da sempre appassionato di romanzi gialli e thriller, Blake apprezza i vostri commenti; pertanto siete invitati a visitare www.blakepierceauthor.com per saperne di più e restare in contatto.


Copyright © 2017 di Blake Pierce. Tutti i diritti sono riservati. Fatta eccezione per quanto consentito dalla Legge sul Copyright degli Stati Uniti d'America del 1976, nessuno stralcio di questa pubblicazione potrà essere riprodotto, distribuito o trasmesso in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, né potrà essere inserito in un database o in un sistema di recupero dei dati, senza che l'autore abbia prestato preventivamente il consenso. La licenza di questo ebook è concessa soltanto a uso personale. Questa copia del libro non potrà essere rivenduta o trasferita ad altre persone. Se desiderate condividerlo con altri, vi preghiamo di acquistarne una copia per ogni richiedente. Se state leggendo questo libro e non l'avete acquistato, o non è stato acquistato solo a vostro uso personale, restituite la copia a vostre mani e acquistatela. Vi siamo grati per il rispetto che dimostrerete alla fatica di questo autore. Questa è un'opera di fantasia. Nomi, personaggi, aziende, società, luoghi, eventi e fatti sono il frutto dell'immaginazione dell'autore o sono utilizzati per mera finzione. Qualsiasi rassomiglianza a persone reali, viventi o meno, è frutto di una pura coincidenza. Immagine di copertina di Copyright Adam Machovsky, usata con l’autorizzazione di shutterstock.com.

LIBRI DI BLAKE PIERCE


I MISTERI DI RILEY PAIGE

IL KILLER DELLA ROSA (Libro #1)

IL SUSSURRATORE DELLE CATENE (Libro #2)

OSCURITA’ PERVERSA (Libro #3)

IL KILLER DELL’OROLOGIO (Libro #4)

KILLER PER CASO (Libro #5)

CORSA CONTRO LA FOLLIA (Libro #6)

MORTE AL COLLEGE (Libro #7)

UN CASO IRRISOLTO (Libro #8)

UN KILLER TRA I SOLDATI (Libro #9)

IN CERCA DI VENDETTA (Libro #10)

LA CLESSIDRA DEL KILLER (Libro #11)

VITTIME SUI BINARI (Libro #12)


I MISTERI DI MACKENZIE WHITE

PRIMA CHE UCCIDA (Libro #1)

UNA NUOVA CHANCE (Libro #2)

PRIMA CHE BRAMI (Libro #3)

PRIMA CHE PRENDA (Libro #4)

PRIMA CHE ABBIA BISOGNO (Libro #5)

PRIMA CHE SENTA (Libro #6)

PREMA CHE COMMETTA PECCATO (Libro #7)


SERIE MYSTERY DI AVERY BLACK

UNA RAGIONE PER UCCIDERE (Libro #1)

UNA RAGIONE PER SCAPPARE (Libro #2)

UNA RAGIONE PER NASCONDERSI (Libro #3)

UNA RAGIONE PER TEMERE (Libro #4)

UNA RAGIONE PER SALVARSI (Libro #5)

I MISTERI DI KERI LOCKE

TRACCE DI MORTE (Libro #1)

TRACCE DI OMICIDIO (Libro #2)

INDICE


PROLOGO

CAPITOLO UNO

CAPITOLO DUE

CAPITOLO TRE

CAPITOLO QUATTRO

CAPITOLO CINQUE

CAPITOLO SEI

CAPITOLO SETTE

CAPITOLO OTTO

CAPITOLO NOVE

CAPITOLO DIECI

CAPITOLO UNDICI

CAPITOLO DODICI

CAPITOLO TREDICI

CAPITOLO QUATTORDICI

CAPITOLO QUINDICI

CAPITOLO SEDICI

CAPITOLO DICIASSETTE

CAPITOLO DICIOTTO

CAPITOLO DICIANNOVE

CAPITOLO VENTI

CAPITOLO VENTUNO

CAPITOLO VENTIDUE

CAPITOLO VENTITRE

CAPITOLO VENTIQUATTRO

CAPITOLO VENTICINQUE

CAPITOLO VENTISEI

CAPITOLO VENTISETTE

CAPITOLO VENTOTTO

CAPITOLO VENTINOVE

CAPITOLO TRENTA

CAPITOLO TRENTUNO

CAPITOLO TRENTADUE

CAPITOLO TRENTATRE

CAPITOLO TRENTAQUATTRO

CAPITOLO TRENTACINQUE

PROLOGO

Kirsten si preparò al freddo di Boston, sistemandosi la sciarpa attorno al collo e coprendosi per la camminata di quattro isolati che l’aspettava, nella notte buia. Superando i locali chiusi, si rese conto che era decisamente troppo tardi per le passeggiate e fu attraversata da un improvviso brivido di paura. Lanciò un’occhiata alla porta del condominio da cui era appena uscita e rifletté se non avesse fatto meglio cambiare i suoi piani. Forse sarebbe dovuta rimanere a casa della sua amica.

Amy aveva insistito perché si fermasse da lei, che era troppo tardi e fuori faceva orribilmente freddo. Anche se in effetti era proprio così, Amy glielo aveva detto con il volto accoccolato contro il collo dell’uomo che aveva incontrato al bar. E allo stesso tempo la mano del tizio era accoccolata altrove. Onestamente, Kirsten non voleva dormire sul divano di Amy, ascoltando la sua migliore amica e un tizio a caso (ma carino) che se la spassavano tutta la notte in preda ai fumi dell’alcool.

A essere sincera, non voleva essere lì neanche al mattino seguente, a inventarsi una scusa ragionevole insieme a Amy per liberarsi del tizio.

Oltretutto erano solo quattro isolati. In confronto al freddo polare di un mese prima, quella sera sarebbe sembrata una rapida passeggiatina in una brezza primaverile.

Erano quasi le tre del mattino. Lei e Amy erano uscite con l’intenzione di ubriacarsi, bere tutta la notte e fare qualsiasi cosa suggerissero i loro cervelli marinati nell’alcool. Dopotutto quell’anno, l’ultimo del college, i loro sogni si erano realizzati. Non sapevano come ma contro ogni aspettativa, tra tutta la loro classe di Giornalismo erano state scelte entrambe, due su otto candidati, per andare in trasferta in Spagna per tutta l’estate. Avrebbero lavorato per una rivista naturalistica emergente rivolta direttamente al mercato dell’istruzione… e per quel lavoro sarebbero state pagate di più di quanto avesse guadagnato la madre di Kirsten in tutto l’anno precedente.

E questo le avrebbe finalmente tappato la bocca, pensò Kirsten. Voleva molto bene alla madre, ma si era davvero stufata di sentirla brontolare su che utopia fosse una carriera nel giornalismo, e che perdita di tempo.

Arrivò alla fine del primo isolato, controllò l’incrocio e lo trovò vuoto, poi continuò ad avanzare. Iniziava a sentire freddo. Lo percepiva sul naso come una presenza, qualcosa che la pizzicasse.

Si chiese vagamente se Amy e il suo nuovo amico si fossero già spogliati. Si domandò se il tizio sarebbe stato decente o se sarebbe stato rallentato dai copiosi quantitativi di alcool che avevano consumato.

Beh, non che lei avesse bevuto così tanto. Aveva mangiato una cena leggera nello stesso bar in cui si erano rintanate per la serata. Non sapeva se erano stati i nachos che avevano condiviso al tavolo o se era colpa della pizza, ma il suo stomaco non era felice. Dopo quattro birre, aveva capito che la sua serata era finita, e che non avrebbe fatto altro che tenere compagnia ad Amy mentre l’amica si distruggeva, un bicchierino dopo l’altro.

Immaginò che il giorno seguente avrebbe ottenuto tutti i dettagli scabrosi. E mentre pensava a quei dettagli scabrosi e a quanto si sarebbero divertite durante la loro estate in Spagna, Kirsten quasi non si accorse del suono che risuonò dietro di lei. Dei passi.

Le si rizzarono i peli sul collo, ma non osò guardare indietro.

Aumentò il passo. Due isolati alle sue spalle, due isolati ancora da superare. E ora sentiva davvero freddo.

Tutto a un tratto i passi furono proprio dietro di lei e un uomo apparve incespicando al suo fianco. Sembrava ubriaco e quando Kirsten balzò all’indietro per lo spavento, sghignazzò tra sé e sé, chiaramente divertito.

“Scusa,” disse l’uomo. “Non volevo farti paura. Sono solo… ecco, mi puoi aiutare? Stavo bevendo con degli amici e… avrei dovuto incontrarli da qualche parte dopo il bar ma non ricordo dove. Sono di New York… non sono mai stato a Boston. Non ho idea di dove mi trovo.”

Kirsten non ebbe il coraggio di guardarlo mentre scuoteva la testa. Non era solo il disagio per la presenza di uno sconosciuto a quell’ora così tarda di notte. Era la consapevolezza di essere vicinissima a casa. Voleva solo che quella serata finisse.

“No, mi dispiace,” rispose.

“Sul serio!?” esclamò l’uomo.

Improvvisamente non sembrò più tanto ubriaco. Era assurdo, ma a giudicare dalla sua voce era divertito che una ragazza potesse essere tanto sulla difensiva solo per la richiesta d’aiuto di un uomo sperduto in una città che non conosceva. Lei pensò che fosse strano e fece per girarsi, intenta ad affrettare il passo.

Ma poi un leggero movimento catturò la sua attenzione e la fece esitare.

L’uomo si stava tenendo lo stomaco, come se stesse per vomitare. Era possibile che non stesse bene, ma Kirsten per qualche motivo ne dubitava. Lui si infilò una mano nella giacca e fu a quel punto che la ragazza vide che stava stringendo qualcosa.

Una pistola, quel pensiero attraversò la sua mente terrorizzata. E anche se sembrava una pistola, c’era qualcosa che non tornava.

I suoi muscoli le ordinarono di scappare. Guardò in faccia lo sconosciuto per la prima volta e capì che era nei guai. Aveva finto fin dall’inizio. Non era affatto un uomo ubriaco e sperduto. Il suo sguardo era troppo sobrio, e mentre il panico cominciava a farsi strada in lei, notò che era anche totalmente folle.

Sollevò rapidamente l’oggetto simile a una pistola. Voltandosi per scappare, Kirsten aprì la bocca per chiedere aiuto.

Ma poi sentì qualcosa colpirla da dietro. Le arrivò sul lato della testa, appena sotto l’orecchio, rapido e violento. Lei barcollò e cadde. Percepì il sapore del sangue in bocca e le mani dell’uomo su di sé. Provò un’altra di quelle sensazioni brutali alla testa, concentrata ma che sembrò rimbombare al tempo stesso.

Il dolore fu immenso, ma non riuscì a patirlo alla massima potenza prima che la notte iniziasse a scendere su di lei. La strada svanì, così come il volto dell’uomo, e tutto si fece buio.

Il suo ultimo pensiero fu che la sua vita era stata piuttosto corta, e che non avrebbe mai fatto il viaggio che avrebbe dovuto cambiare tutto.

CAPITOLO UNO

Avery si sentiva come se avesse passato le ultime due settimane in una strana camera di isolamento. Vi era entrata di sua volontà perché onestamente, non era interessata a nessun altro posto, solo alla stanza d’ospedale dalle pareti sterili dove Ramirez era debolmente aggrappato alla vita.

Di tanto in tanto, il suo cellulare vibrava per l’arrivo di una chiamata o di un messaggio, ma lei lo controllava di rado. La sua solitudine era interrotta solo dalle infermiere, i dottori e Rose. Avery sapeva che probabilmente stava spaventando la figlia. A dire la verità, stava iniziando a spaventare anche se stessa. Era già stata depressa, durante la sua adolescenza e dopo il divorzio, ma quella era una cosa nuova. Andava oltre la depressione, la portava a chiedersi se la vita che stava vivendo fosse davvero ancora la sua.

Due settimane prima, tredici giorni per essere precisi, era successo. Ramirez era improvvisamente peggiorato dopo un intervento chirurgico per riparare i danni lasciati dalla ferita di un proiettile che era stato a un centimetro dal perforargli il cuore. Da allora non era ancora migliorato. I dottori avevano detto che era andato in arresto cardiaco. Era in uno stato molto precario, avrebbe potuto riprendersi e guarire totalmente ma anche andarsene con la stessa facilità. Non era possibile prevederlo per certo. Aveva perso molto sangue nella sparatoria, tecnicamente era morto per quarantadue minuti dopo l’arresto cardiaco, e la situazione non era rosea.

La gravità di quell’evento si era sommata all’altra terribile notizia che aveva ricevuto appena venti minuti dopo aver parlato con il dottore.

La notizia che Howard Randall era riuscito a evadere di prigione. E due settimane più tardi non era ancora stato ripreso. Se avesse avuto bisogno di ricordarsi di quel fatto agghiacciante (e non le serviva), lo poteva vedere in televisione ogni volta che si decideva ad accenderla. Sedeva come uno zombie nella stanza di Ramirez, e guardava le notizie. Anche quando la fuga di Howard non era la principale, appariva comunque di continuo sul fondo dello schermo.

Howard Randall ancora disperso. Le autorità non hanno risposte.

Tutta la città di Boston era nervosa. Era come essere sull’orlo di una guerra con un paese imprecisato e in attesa che le bombe iniziassero a cadere. Finley aveva cercato di chiamarla diverse volte e anche Connelly aveva fatto capolino nella stanza in due casi. Persino O’Malley era sembrato preoccupato per lei, e l’aveva espresso in un semplice messaggio che rileggeva ancora con una riconoscenza inespressa.

Prenditi il tuo tempo. Se hai bisogno di qualsiasi cosa, chiama.

Le stavano dando il tempo di piangere la sua perdita. Lo capiva e le sembrava un po’ sciocco, dato che Ramirez non era ancora morto. Ma era anche per permetterle di elaborare il trauma di ciò che le era successo durante l’ultimo caso. Sentiva ancora freddo quando ci pensava, ricordando la sensazione di essere sul punto di morire congelata in due diverse occasioni, dentro un freezer industriale e cadendo in acque congelate.

Ma alla base di tutto c’era il fatto che Howard Randall era in libertà. In qualche modo era scappato, rafforzando la sua immagine già enigmatica. Aveva visto sui telegiornali che gente meno che rispettabile lo stava elogiando sui social media per le abilità da escapologo dimostrate durante l’evasione e nella sua sparizione senza alcuna traccia.

Avery rifletteva sugli ultimi eventi, sdraiata su una delle poltrone reclinabili che un’infermiera gentile aveva spostato lì dentro per lei la settimana prima, avendo capito che non sarebbe andata da nessuna parte. Le sue riflessioni furono interrotte da un ding del telefono. Era l’unico suono che si permetteva in quei giorni, un segno che Rose si stava facendo viva.

Avery controllò il cellulare e vide che la figlia le aveva mandato un messaggio. Volevo solo vedere come stai, diceva. Sei ancora chiusa in ospedale? Smettila. Vieni fuori e bevi qualcosa con tua figlia.

Più per dovere che altro, Avery le rispose. Non hai ancora 21 anni.

La replica arrivò immediatamente, dicendo: Oh, mamma, sei adorabile. Ci sono molte cose che non sai di me. Potresti imparare alcuni di questi segreti se uscissi con me. Solo una sera. Lui starà bene anche senza di te a vegliarlo…

Avery mise da parte il telefono. Sapeva che Rose aveva ragione, la possibilità che Ramirez decidesse di risvegliarsi proprio mentre lei era via la tormentava. E non ci sarebbe stato nessuno a dargli il benvenuto, a prenderlo per mano e a raccontargli che cosa era successo.

Si alzò dalla poltrona e gli si avvicinò. Il suo aspetto debole, attaccato a tutte quelle macchine e con un tubo infilato in gola, non la turbava più. Quando ripensava al motivo per cui era lì, a come si era preso una pallottola che sarebbe potuta essere diretta a lei, le appariva più forte che mai. Gli passò le mani tra i capelli e gli baciò la fronte.

Poi prese la sua mano tra le proprie e si sedette sul bordo del letto. Anche se non lo avrebbe mai ammesso a nessuno, gli aveva parlato diverse volte, sperando che lui potesse sentirla. Lo fece anche in quel momento, all’inizio sentendosi un po’ sciocca, come sempre, ma poi ricadendo nell’abitudine con naturalezza.

“Quindi, ecco come è la situazione,” disse al partner. “Non esco dall’ospedale da quasi tre giorni. Mi serve una doccia. Mi piacerebbe mangiare un pasto decente e bere una bella tazza di caffè. Vado via per un pochino, okay?”

Дальше