SOVRANA, RIVALE, ESILIATA
(DI CORONE E DI GLORIA—LIBRO 7)
MORGAN RICE
TRADUZIONE ITALIANA
A CURA DI
ANNALISA LOVAT
Morgan Rice
Morgan Rice è l’autrice numero uno e campionessa d’incassi della serie epic fantasy L’ANELLO DELLO STREGONE che comprende diciassette libri; della serie campione d’incassi APPUNTI DI UN VAMPIRO che comprende dodici libri; della serie campione d’incassi LA TRILOGIA DELLA SOPRAVVIVENZA, un thriller post-apocalittico che comprende tre libri; della serie epic fantasy RE E STREGONI che comprende sei libri e della nuova serie epic fantasy DI CORONE E DI GLORIA. I libri di Morgan sono disponibili in formato audio o cartaceo e ci sono traduzioni in 25 lingue.
Morgan ama ricevere i vostri messaggi e commenti, quindi sentitevi liberi di visitare il suo sito www.morganricebooks.com per iscrivervi alla sua mailing list, ricevere un libro in omaggio, gadget gratuiti, scaricare l’app gratuita e vedere in esclusiva le ultime notizie. Connettetevi a Facebook e Twitter e tenetevi sintonizzati!
Cosa dicono di Morgan Rice
“Se pensavate che non ci fosse più alcuna ragione di vita dopo la fine della serie L’ANELLO DELLO STREGONE, vi sbagliavate. In L’ASCESA DEI DRAGHI Morgan Rice è arrivata a ciò che promette di essere un’altra brillante saga, immergendoci in un mondo fantastico fatto di troll e draghi, di valore, onore e coraggio, magia e fede nel proprio destino. Morgan è riuscita di nuovo a creare un forte insieme di personaggi che ci faranno tifare per loro pagina dopo pagina… Consigliato per la biblioteca permanente di tutti i lettori amanti dei fantasy ben scritti.”
--Books and Movie Reviews
Roberto Mattos
“Un fantasy pieno zeppo di azione che sicuramente verrà apprezzato dai fan dei precedenti romanzi di Morgan Rice insieme ai sostenitori di opere come il CICLO DELL’EREDITÀ di Christopher Paolini... Amanti del fantasy per ragazzi divoreranno quest'ultima opera della Rice e imploreranno di averne ancora.”
--The Wanderer, A Literary Journal (Parlando de L'Ascesa dei Draghi)
“Un meraviglioso fantasy nel quale si intrecciano elementi di mistero e intrigo. Un’impresa da eroi parla della presa di coraggio e della realizzazione di uno scopo di vita che porta alla crescita, alla maturità e all’eccellenza… Per quelli che cercano corpose avventure fantasy: qui i protagonisti, gli stratagemmi e l’azione forniscono un vigoroso insieme di incontri che ben si concentrano sull’evoluzione di Thor da ragazzino sognatore e giovane che affronta l’impossibile pur di sopravvivere… Solo l’inizio di ciò che promette di essere una serie epica per ragazzi.”
--Midwest Book Review (D. Donovan, eBook Reviewer)
“L’ANELLO DELLO STREGONE ha tutti gli ingredienti per un successo immediato: intrighi, complotti, mistero, cavalieri valorosi, storie d’amore che fioriscono e cuori spezzati, inganno e tradimento. Una storia che vi terrà incollati al libro per ore e sarà in grado di riscuotere l’interesse di persone di ogni età. Non può mancare sugli scaffali dei lettori di fantasy.”
--Books and Movie Reviews, Roberto Mattos
“In questo primo libro pieno zeppo d’azione della serie epica fantasy L’Anello dello Stregone (che conta attualmente 14 libri), la Rice presenta ai lettori il quattordicenne Thorgrin “Thor” McLeod, il cui sogno è quello di far parte della Legione d’Argento, i migliori cavalieri al servizio del re… Lo stile narrativo della Rice è solido e le premesse sono intriganti.”
--Publishers Weekly
Libri di Morgan Rice
COME FUNZIONA L’ACCIAIO
SOLO CHI LO MERITA (Libro #1)
DI CORONE E DI GLORIA
SCHIAVA, GUERRIERA, REGINA (Libro #1)
FURFANTE, PRIGIONIERA, PRINCIPESSA (Libro #2)
CAVALIERE, EREDE, PRINCIPE (Libro #3)
RIBELLE, PEDINA, RE (Libro #4)
SOLDATO, FRATELLO, STREGONE (Libro #5)
EROINA, TRADITRICE, FIGLIA (Libro #6)
SOVRANA, RIVALE, ESILIATA (Libro #7)
VINCITORE, VINTO, FIGLIO (Libro #8)
RE E STREGONI
L’ASCESA DEI DRAGHI (Libro #1)
L’ASCESA DEL PRODE (Libro #2)
IL PESO DELL’ONORE (Libro #3)
LA FORGIA DEL VALORE (Libro #4)
IL REGNO DELLE OMBRE (Libro #5)
LA NOTTE DEI PRODI (Libro #6)
L’ANELLO DELLO STREGONE
UN’IMPRESA DA EROI (Libro #1)
LA MARCIA DEI RE (Libro #2)
DESTINO DI DRAGHI (Libro #3)
GRIDO D’ONORE (Libro #4)
VOTO DI GLORIA (Libro #5)
UN COMPITO DI VALORE (Libro #6)
RITO DI SPADE (Libro #7)
CONCESSIONE D’ARMI (Libro #8)
UN CIELO DI INCANTESIMI (Libro #9)
UN MARE DI SCUDI (Libro #10)
REGNO D’ACCIAIO (Libro #11)
LA TERRA DEL FUOCO (Libro #12)
LA LEGGE DELLE REGINE (Libro #13)
GIURAMENTO FRATERNO (Libro #14)
SOGNO DA MORTALI (Libro #15)
GIOSTRA DI CAVALIERI (Libro #16)
IL DONO DELLA BATTAGLIA (Libro #17)
LA TRILOGIA DELLA SOPRAVVIVENZA
ARENA UNO: MERCANTI DI SCHIAVI (Libro #1)
ARENA DUE (Libro #2)
ARENA TRE (Libro #3)
VAMPIRO, CADUTO
PRIMA DELL’ALBA (Libro #1)
APPUNTI DI UN VAMPIRO
TRAMUTATA (Libro #1)
AMATA (Libro #2)
TRADITA (Libro #3)
DESTINATA (Libro #4)
DESIDERATA (Libro #5)
PROMESSA (Libro #6)
SPOSA (Libro #7)
TROVATA (Libro #8)
RISORTA (Libro #9)
BRAMATA (Libro #10)
PRESCELTA (Libro #11)
OSSESSIONATA (Libro #12)
Copyright © 2017 by Morgan Rice. All rights reserved. Except as permitted under the U.S. Copyright Act of 1976, no part of this publication may be reproduced, distributed or transmitted in any form or by any means, or stored in a database or retrieval system, without the prior permission of the author. This ebookis licensed for your personal enjoyment only. This ebookmaynotbe re-sold or given away to other people. If you would like to share this book with another person, please purchase an additional copy for each recipient. If you’re reading this book and did not purchase it, or it was not purchased for your use only, then please return it and purchase your own copy. Thank you for respecting the hard work of this author. This is a work of fiction. Names, characters, businesses, organizations, places, events, and incidents either are the product of the author’s imagination or are used fictionally. Any resemblance to actual persons, living or dead, is entirely coincidental.
Jacket image Copyright Leafsomen, used under license from istock.com.
INDICE
CAPITOLO UNO
CAPITOLO DUE
CAPITOLO TRE
CAPITOLO QUATTRO
CAPITOLO CINQUE
CAPITOLO SEI
CAPITOLO SETTE
CAPITOLO OTTO
CAPITOLO NOVE
CAPITOLO DIECI
CAPITOLO UNDICI
CAPITOLO DODICI
CAPITOLO TREDICI
CAPITOLO QUATTORDICI
CAPITOLO QUINDICI
CAPITOLO SEDICI
CAPITOLO DICIASSETTE
CAPITOLO DICIOTTO
CAPITOLO DICIANNOVE
CAPITOLO VENTI
CAPITOLO VENTUNO
CAPITOLO VENTIDUE
CAPITOLO VENTITRÉ
CAPITOLO VENTIQUATTRO
CAPITOLO VENTICINQUE
Dedicato al ricordo di Rebekah Barrett.
Un’anima meravigliosa e adorabile la cui vita su questa terra è stata troppo breve, e a pieno titolo una vera guerriera. Che il Signore possa assicurare pace a lei come anche all’anima di Shania ea quella della tua splendida madre, Rhonda.
CAPITOLO UNO
Irrien amava la gioia della battaglia, l’emozione data dalla consapevolezza che lui era più forte del suo avversario. Ma vedere ciò che restava dopo la sua conquista era ancora meglio.
Avanzava tra le rovine di Delo osservando i saccheggi, udendo le grida dei deboli mentre i suoi uomini uccidevano e rubavano, stupravano e picchiavano. File di nuovi schiavi camminavano incatenati verso il porto, mentre in una delle piazze era già sorto un mercato di beni trafugati e paesani catturati. Si sforzò di ignorare il dolore alla spalla mentre camminava. I suoi uomini non potevano vederlo debole.
Così tanta parte della città era distrutta ormai, ma ad Irrien non importava. Ciò che era rotto poteva essere ricostruito con tutti gli schiavi al lavoro sotto i colpi di frusta. Poteva essere ricostruito nella forma che lui voleva.
Ovviamente c’erano altri che avevano le loro richieste. Al momento lo seguivano come squali dietro una scia di sangue: guerrieri, sacerdoti e altri ancora. C’erano i rappresentanti delle altre Pietre di Cadipolvere che discutevano sui ruoli che i loro capi avrebbero potuto ricoprire nel saccheggio. C’erano mercanti intenzionati ad offrire le tariffe più vantaggiose per trasportare i beni rubati da Irrien nella terra della polvere eterna.
Per lo più Irrien li ignorava, ma loro continuavano a presentarsi.
“Prima Pietra,” disse una figura. Indossava la tunica di un sacerdote, completa di una cintura di piccole ossa oltre a simboli sacri intrecciati alla sua barba con un filo d’argento. Un amuleto fatto con pietre insanguinate indicava che si trattava di uno dei pezzi grossi del suo ordine.
“Cos’è che vuoi, santità?” chiese Irrien. Si strofinò con noncuranza la spalla mentre parlava, sperando che nessuno ne intuisse il motivo.
Il sacerdote allargò le braccia: aveva le mani ricoperte di tatuaggi rappresentanti rune che danzavano a ogni movimento delle sue dita.
“Non si tratta di quello che voglio, ma di ciò che gli dei richiedono. Ci hanno dato la vittoria. È il momento di ringraziarli con un sacrificio.”
“Stai dicendo che la vittoria non è stata il risultato della mia forza?” chiese Irrien. Lasciò che la minaccia trapelasse dalla sua voce. Usava i sacerdoti quando gli faceva comodo, ma non avrebbe permesso che lo controllassero.
“Anche il più forte deve riconoscere il favore degli dei.”
“Ci penserò,” disse Irrien, che aveva dato la sua risposta a ormai troppe cose quel giorno. Richieste di attenzione, richieste di risorse, un’intera sfilata di persone che volevano prendersi pezzi di quello che lui aveva conquistato. Era la maledizione di un governatore, ma anche un simbolo del suo potere. Ogni uomo forte che veniva ad implorarlo del suo favore era un riconoscimento del fatto che nessuno poteva semplicemente prendersi quello che voleva.
Ripresero a camminare verso il castello, e Irrien si trovò a progettare, calcolare dove fossero necessarie le riparazioni e dove si potessero mettere i monumenti al suo potere. A Cadipolvere una statua sarebbe stata distrutta o rubata prima di essere completata. Qui invece sarebbe potuta restare come promemoria della sua vittoria per il resto dei tempi. Quando fosse guarito ci sarebbero state un sacco di cose da fare.
Guardò oltre le difese del castello mentre lui e gli altri vi arrivavano. Era forte, tanto forte da poter resistere contro il mondo intero se avesse voluto. Se qualcuno non avesse aperto i cancelli per la sua gente, avrebbe sicuramente potuto trattenere fuori il suo esercito fino a che l’inevitabile conflitto di Cadipolvere non l’avesse sopraffatto.
Schioccò le dita verso un servitore. “Voglio che tutte le gallerie sotto a questo posto vengano riempite. Non mi interessa quanti schiavi moriranno così facendo. Poi iniziate su quelle in città. Non voglio che passi un solo ratto dove la gente potrebbe sgattaiolare senza farsi vedere da nessuno.”
“Sì, Prima Pietra.”
Proseguì entrando nel castello. Già i servitori stavano portando dentro gli stendardi di Cadipolvere. Ma ce n’erano altri che non sembravano aver recepito il messaggio. Tre dei suoi uomini stavano strappando arazzi, tirando pietre contro le statue e infilandosi il bottino del loro saccheggio nelle borse che avevano alle cinture.
Irrien avanzò e li vide guardarsi attorno con la riverenza che amava far sorgere nei suoi uomini.
“Cosa state facendo qui?” chiese.
“Continuiamo a saccheggiare la città, Prima Pietra,” rispose uno di loro. Era più giovane degli altri due. Irrien capì che si era unito all’esercito dell’invasione solo per la promessa di avventura che questo forniva. Molti avevano agito così.
“E i tuoi comandanti ti hanno detto di continuare a saccheggiare all’interno del castello?” chiese Irrien. “È qui che ti hanno ordinato di stare?”
Le loro espressioni dicevano tutto ciò che aveva bisogno di sapere. Aveva ordinato ai suoi uomini di essere sistematici riguardo al saccheggio della città, ma questo era tutt’altro che sistematico. Richiedeva ai suoi guerrieri disciplina, e questa era tutt’altro che disciplina.
“Pensavate di poter semplicemente prendere quello che volevate?” chiese Irrien.
“È così che fa Cadipolvere!” protestò uno degli uomini.
“Sì,” confermò Irrien. “Il forte prende dal debole. È per questo che io ho preso questo castello. Ora voi state cercando di prenderlo a me. Pensate forse che io sia debole?”
Non aveva più la sua grossa spada, e la spalla ferita gli faceva ancora così male che anche se l’avesse avuta non gli sarebbe servita, quindi tirò fuori al suo posto un lungo coltello. Il primo colpo prese il più giovane dei tre alla base della mascella, trapassandogli la testa e uscendo dal cranio.
Si girò, sbattendo il secondo dei tre contro un muro mentre quello tentava di prendere le sue armi. Parò un colpo di spada del terzo e gli tagliò la gola senza il minimo sforzo spingendolo via mentre cadeva.
Quello che aveva sbattuto contro il muro si stava riprendendo adesso, le mani sollevate in aria.
“Vi prego, Pietra Irrien. È stato un errore. Non abbiamo pensato.”
Irrien gli si avvicinò e lo pugnalò senza dire una parola, colpendolo più volte. Lo tenne in piedi in modo che non potesse cadere troppo presto, ignorando il modo in cui la sua ferita gli doleva per lo sforzo dei colpi. Non era una semplice uccisione, ma una dimostrazione.
Quando alla fine lasciò che l’uomo collassasse a terra, Irrien si girò verso gli altri e allargò le braccia, rendendo ovvio un invito alla sfida.
“C’è qualcuno qui che pensa che sia tanto debole da potermi semplicemente chiedere delle cose? C’è qualcuno che pensa di potermele portare via, le mie cose?”
Rimasero tutti in silenzio, ovviamente. Irrien lasciò che lo seguissero mentre avanzava verso la sala del trono.
La sua sala del trono.
Dove anche adesso il suo premio lo stava aspettando.
*
Stefania si ritrasse impaurita mentre Irrien entrava nella stanza, e si odiò per questo. Stava in ginocchio vicino allo stesso trono che aveva occupato fino a poco tempo prima, con catene dorate che la tenevano al posto. Aveva tirato cercando di liberarsi quando la stanza era vuota, ma non c’era stato alcun cedimento.
Irrien avanzò verso di lei e Stefania si sforzò di spingere via la paura. L’aveva picchiata, l’aveva incatenata, ma lei non aveva altra scelta. Poteva decidere di lasciarsi annientare o poteva rigirare la cosa a proprio vantaggio. Doveva esserci un modo per farlo, anche in quelle condizioni.
Essere incatenata accanto al trono di Irrien aveva i suoi vantaggi dopotutto. Significava che lui programmava di tenerla. Significava che i suoi uomini l’avevano lasciata in pace, anche se avevano trascinato via le sue damigelle e servitrici per il loro personale piacere. Significava che lei era sempre al centro delle cose, anche se non aveva alcun controllo su di esse.
Non ancora.
Stefania guardò Irrien mentre si sedeva, ne studiò ogni lineamento, giudicandolo nel modo in cui un cacciatore valuta il terreno sul quale vive la propria preda. Era ovvio che la voleva, altrimenti perché l’avrebbe tenuta lì invece di mandarla in una qualche fossa di schiavi? Stefania poteva lavorarci. Lui poteva pensare che lei gli appartenesse, ma presto avrebbe fatto qualsiasi cosa lei gli avesse suggerito.
Avrebbe fatto la parte del giochetto difficile, e si sarebbe ripresa ciò per cui aveva lavorato.