La Teoria Metafisica Dell'Economia Egualitaria - Sekimonyo Jo M. 3 стр.


– Max Simon Nordau

La ritrattistica o una canto vedico è una postura, una voce, e dei gesti che possono essere persi per sempre se l'intento dell'espressione non è ben tenuto. Lo sforzo dell'apatia degli ominidi ha schiacciato l'ansia coerente. Svegliandosi con un bocca piena di piccole dita ci preoccuperemmo del nostro decesso più che del dolore subito. Una scienza che non è in grado di raggiungere la sua funzione appropriata ben merita di essere etichettata come pseudoscienza. L'ingrata verità è stata la mancanza di una specifica cartina di tornasole per le risposte sociali e politiche e le risposte hanno esacerbato il mondo. Il desiderio dell'umanità di far soffrire gli altri e la disconnessione dei puri atti di altruismo è vecchio quanto la vita stessa.

Deboli studiosi hanno trovato la felicità nella loro routine cerebrale. I primi idealisti hanno cercato di spazzare via un fondamento dell'imperfezione che era pensata essere la natura umana. Coraggiosi studi sono stati fatti sullo stimolo verso il carattere delle fortune delle nazioni e hanno puntato a far deragliare l'acedia. I trattati di Barthélemy de Laffemas volti a stimolare i ricchi francesi a prendersi cura dei poveri hanno superato rigide censure e denunce. Nello stessa epoca, le dimensioni filosofiche delle idee riformiste sociali e politiche erano cercate anche altrove. Le forti condanne di Shaihu Usman dan Fodio del trattamento dei contadini da parte di governanti abominevoli ha alterato un intero subcontinente. Nel convocare le coscienze dei ricchi o gli omicidi dei despoti, trasformarono le anime ingenue in grandi leggende.

I conflitti tra e all'interno delle professioni sono anch'essi vecchi come la vita stessa. Mentre tutto il mondo attorno al diciottesimo secolo stava cambiando, le zuffe degli zeloti della produzione e gli aficionado dell'agricoltura erano presenti in tutta Europa tra discriminazione positiva e impegno filosofico. Nel mezzo della infuriante battaglia filosofica, i sentimenti morali per esorcizzare l'ingiustizia erano più o meno ignorati. Fino a quando fu enunciata la dottrina della scienza, non fu possibile alcune verdetto giusto. Per Adam Smith, la politica economica è un dispositivo per i politici per prendersi cura del pubblico o per assistere gli individui ad arricchire se stessi. Più tardi Stuart Mill aggiunse la lezione. La brusca verità scosse le congregazioni occidentali dell'epoca. I loro lavori sono rimasti inesauribili fonti di apprendimento.

I bambini emulano i loro fratelli più grandi. Cosa diavolo ha indotto i nuovi germogli della politica economica, gli economisti, ad agire come i loro predecessori disorientati dalla loro consapevolezza extrasensoriale del periodo e del contesto? Nulla accade tutto d'un tratto; quello che sembrava naturale ed eccitante a poco a poco ha intrappolato creature avare. L'economia politica ha cominciato a vedere una esplosione di scetticismo. Si sono dissociati dall'esercito di ingenui simpatizzanti che applaudivano gli altri canoni e gli sforzi riflessivi di altre scuole per legiferare contro la regressione etica e politica nonostante dovessero pagare un prezzo pesante per il loro intervallo e il loro provincialismo. I nuovi arrivi abbandonando la compassione nel loro bricolage filosofico furono per i capitalisti un atto di coraggio. Il puro tradimento che ha prolungato l'afflizione dei poveri è un dibattito acceso.

Per l'iniziale gruppo di economisti, la ricerca della notorietà e del rispetto non è consistita semplicemente in una eloquenza forbita. Erano più eccitati che obbligati a stravolgere le coraggiose affermazioni degli economisti politici e dell'impulso umanistico per arruolarsi nelle battaglie dei delinquenti. L'appello a passare al lato più selvaggiamente analitico è stato il desiderio di sposare la genuinità in quello che Thomas Carlyle e John Ruskin hanno denunciato come una scienza vergognosa o, come schiettamente affermano una scienza gay. Il battage pubblicitario o l'illusione della carenza è stata la moneta abusata dai disonesti filosofi della politica economica. Si è ritenuto che gli esseri di talento fossero rari; di conseguenza gli uomini potevano non essere tutti uguali. La verità era semplicemente questa. Per il bene dell'umanità, uomini eccezionali e resilienti, i pochi, dovevano regnare permanentemente sulla massa immatura e patetica. Gruppo di saggi hanno affermato senza giri di parole che il suk non dovrebbe sincronizzare i beni necessari. Dovrebbe essere responsabilità dei capitani di industria. Cinica e degradante in pubblico, l'idea era stigmatizzata come falsa. Tuttavia, in privato, era un'altra storia. Anche se non hanno ottenuto encomi o grandi recensioni per aver disteso i rifiuti umani su un telo ma hanno ottenuto astuti sostenitori.

La completa ritirata della coscienza ha mercanteggiato il valore degli ominidi con scorte di muscoli e bocche. L’economia, che era una subcultura del commercio, si è sviluppata a spese dell'economia politica rifiutando la rilevanza dell'anima umana. Da allora in poi, in economia, la celebrazione dell’eiaculazione cerebrale precoce è diventata la moda del giorno. I manoscritti dei primi secoli incorporati nella tradizione orale erano difficilmente affidabili.

In qualche periodo le altre società hanno analizzato i capricci umani scambiando i loro bisogni e desideri? La mancanza delle comunità nella trascrizione o i testi sopravvissuti sono tenuti dalle altre come prova della loro incapacità di ragionare. Provenendo dal ruggito produttivo dell’emisfero occidentale, nuovi arrivi richiedenti la fedeltà verso il non figurativo per riprendere il controllo sui fenomeni liberati dalla complessità delle azioni sociali ha riempito la nuova arte e l’economia di bastardi dai cuore di ghiaccio. Gli economisti furono più entusiasti nei loro abominevoli principi rispetto agli economisti politici nei desideri virtuosi. Quando comuni intellettuali hanno fissato imbambolati il passato con le loro lenti grigie, hanno affermato di vedere la tessitura della mano invisibile di Adam Smith. Avrebbe potuto benissimo essere il dito medio di Barthélemy de Laffemas.

"La cultura genera progresso e senza di essa non si può richiedere alle persone alcuna condotta morale."

– José Vasconcelos Calderón

Valutare se il mondo di oggi sia assurdo o più folle di quanto sia mai stato non è un compito facile. La tristezza dei peccati mortali sovrasta continuamente le anime comuni. La semplice verità è, se una persona è curiosa riguardo al passato, un posto perfetto per cominciare è guardare alla storia. I collezionisti raramente applicano un test critico ai loro materiali. Le tradizioni devono essere vandalizzate. Le pazzie del mondo antico dovrebbero essere rese più chiare con ogni disquisizione sui fattori che hanno contribuito all’ascesa e alla caduta della civiltà. Data la natura dialogica della storia umana, l’intertestualità è giustificata nel fornire giudizi sui vecchi tempi. Il notevole disgusto, la rabbia, la frustrazione, l’odio, l’ambivalenza e l’apatia all’interno del rapporto dell’umanità con il passato ha pervaso i massimi inganni modificando i fatti e la stessa contingenza del contesto. Questa convenzione fa sì che il passato emerga più attraente e brioso. L’impulso di abbellire i vecchi tempi è stato di moda senza interruzione. In qualche momento durante il nostro percorso nella storia, potremmo renderci conto che stiamo ospitando ideologie da voltastomaco evitando di sconfiggere la nostra nostalgia. Sì, Casanova era uno stupratore!

Siamo arrivati a testimoniare un netto avanzamento verso l’interpretazione filosofica della vita dell’umanità. C’è dinamismo e complementazione tra il passato e il presente più che vaghe coincidenze. Raffinare le valutazioni del passato permette di sentire altre tonalità. Se la forte povertà, le malattie pandemiche, le guerre, l’ignoranza, e lo sfruttamento spirituale sono tutti parametri primari per misurare il progresso umano, abbiamo fatto qualche passo? Cosa c’è al giorno d’oggi che non mostra una percettibile influenza religiosa su di noi? I bardi e i griot non hanno trovato un posto tra i grandi storici del mondo. Uomini pazzi, viziosi e guerrafondai sono ancora dei modelli di comportamento. Vogliamo fare un passo indietro e rendere giusta la cosa sbagliata?

I Tuatha Dé Danann emersero dalle porte dell’inferno, insegnarono il druidismo irlandese ed uscirono per lo stesso orifizio terrestre. Svitati hanno inondato l’economia politica e sociale con durezza e si sono trasformati in mostri invisibili che vivono oggi nella nostra acqua del rubinetto. Le loro teorie suppostamente nuove come il monoteismo o la divisione del lavoro hanno rinnovato concetti esistenti da tempo o pregiudizi pubblici o opinioni della loro epoca. Queste fregature sono sopravvissute a causa sia della tendenza del corpo umano verso l’invisibile processo automatico o perché non c’era un racconto giustificativo di moda per l’oscuro costrutto sociale.

In questi giorni, il contesto, la collocazione dell’emozione, il tempo e lo spazio hanno preso una brutta fama all’interno dell’accademia. Malvagi economisti politici hanno costruito un magnifico ponte tra i vecchi e i nuovi pregiudizi che è ancora la via principale delle trattazioni e resta in piedi a lungo dopo che ogni altro canone idiota del tempo è caduto in rovina. La legge dell’invisibile modella il nostro stupido ottimismo. Il mercantilismo è il capro espiatorio nella storia dell’economia. Dell’intento dei creatori o del pregiudizio pubblico dell’epoca, il caput mortuum è quello che mostrano gli scaltri economisti. Non è che l’aroma, l’odore schifoso, se ne sia andato; siamo diventati anosmatici.

Noi tutti consociamo racconti di qualcuno che non voleva mentire e che è stato gettato nel fuoco. L’atto di generosità viene dopo orrori evitabili. Lacrime scendono lungo volti pallidi come l’ammirazione per i tiranni morti. Nazioni in rovina evocano con orgoglio e bramosia la colonizzazione. Fino al presente millennio, Zhong Guo, la Cina, è una nazione geograficamente confusa e non riesce a capire come superare l’ostacolo di essere quasi la nazione più importante sulla terra. Persone dalle nazioni più povere cantano il Mowhee alla ricerca di visti per l’Occidente per migliorare i connazionali quando a malapena vogliono vivere nella società europea. La classe media libera se stessa mentre continuano a girare alla stessa cadenza razzista, misogina e xenofoba. Il controllo da parte dei maschi adulti di una parte di potere eccessivamente grande è ancora una verità auto evidente. Quale è stata la punizione per vecchi maschi bianchi che si sono appropriati del lavoro dei loro studenti che erano discriminati? Premi Nobel.

Mentre concludiamo questo capitolo, un triste pensiero si fa spazio nelle nostre menti: che la nostra sete di atti cattivi non deperibili è inesauribile. Per sua stessa natura, la predisposizione dell’umanità alla compassione acquisita dai periodi tristi è ripetutamente e duramente schiacciata. Nessuno osa tradire i patti o svelare i buchi perché distruggerebbe il fascino dell’innocenza. Non abbiamo ancora cominciato a celebrare nuovi eroi per nuove virtù. La spiritualità sottolinea una rigida adesione ai dettagli scioccanti che sfidano la vita. Il pubblico sbeffeggia macabri rapporti dei furfanti e parla enfaticamente di dei capricciosi che da tempo hanno gettato la spugna e son tornati all’inferno. L’unificazione degli dei sicuramente si abbandona ai ricordi al tempo in cui la terra non era percorsa dagli umani; i bei vecchi tempi.

CAPITOLO TRE


1 Scemo e più scemo

"Il compito quasi insolubile è di non permettere né alla forza degli altri né alla nostra impotenza di stupirci."

– Theodor Wiesengrund Adorno

U

na lega di attacchi creduloni sui dubbi costituzionali della vita ha marginalizzato il principale guidatore della creatività. I fantasmi proseguono a rovinare la saggezza dell’umanità nel suo rinnovato stadio embrionico. I tentacoli della persistente dottrina idiota hanno lo stesso devastante peso sociale su tutto il globo. I dogma cinici si espandono sempre per la noncuranza di tutti. Tentativi di affondare la perfidia nell’oblio non dovrebbero essere percepiti come un atto di eroismo. Nessuno merita applausi per accettare il cattivo mostro psicosomatico di tutti. Io sono me stesso, non innocente.

C’è stato un tempo nella mia vita in cui la mia tolleranza era basata su una ingenua deviazione standard dai pazzi. Ero solo leggermente sgarbato con i pupazzi che si complimentavano tra loro per rendere democratico uno slum. Non ero ipersensibile con gli imbecilli che giuravano di non vedere né razza né genere. Avrei dovuto usare come sacco da boxe il volto degli idioti la cui idea di miglioramento degli standard di vita in una regione distrutta dalla guerra è fornire un maiale a una famiglia. Poi ancora è stato duro, a quel tempo, comprendere tutti i geni psicotici imbottigliati in un fanatico. Uno deve prendere tempo per origliare le conversazioni attraverso la piramide socioeconomica per alzare effettivamente l’autocoscienza della devastazione globale verso un livello alieno.

Abbiate il coraggio di camminare in qualsiasi riverito atelier della conoscenza, che sia a ovest, est, nord o sud, e sarete sovrastati dall’odore cianico delle palle dialettiche. In questi laboratori, zar finanziari rampanti, così come capi di organizzazioni internazionali, stanno facendo proseliti sul concetto di senso comune marginale. Il loro modello da quattro soldi parte da equazioni di despoti paranoidi e avidi buffoni. Nel far questo, l’approccio della funzione derivativa della giustizia parziale sovrasta l’instabilità psicologica fermando la crescita nel commercio di queste nazioni povere. Assunzioni patetiche plasmano l’interpretazione delle norme sociali, del commercio e della neutralità politica alla loro depravazione morale. Non c’è bisogno di essere preoccupati per il fetore di questo puerile privilegio. L’impareggiabile maestria nell’arte di diffondere il pregiudizio è decisamente chiara.

C’è un offensivo ammontare di energia sperperata con il motivetto rompi nervi, "aumentare i salari automaticamente scatena la robotizzazione dei supermercati e i tagli nel lavoro". Tali affermazioni si sono rivelate completamente errate. La fine della schiavitù delle persone di colore, del lavoro minorile oltre a una diminuzione degli orari lavorativi, e ai benefit occupazionali hanno dimostrato che la dignità umana e il successo nello sfruttamento della classe dei lavoratori non sono mutualmente esclusivi. Provo avversione più per il salario minimo che per i miliardari arroganti e moralisti. Quando loro e io richiediamo l’abolizione del salario minimo, vogliamo distruggere la nozione superata dei valori delle vite di coloro in fondo alla scala. Devo ancora trovare solidarietà per la mia causa. Il concetto del salario minimo ha reso altamente funzionale la schizofrenia della distribuzione della ricchezza. Il miglioramento del lavoro ottenuto senza l’esempio degli schiavi robot è, nel caso peggiore, una chiara ipocrisia o, nel caso migliore, una mera inconsistenza. È necessario che i robot siano schiavizzati e che rimpiazzino i muscoli e i disagi umani al fine di rompere i ceppi del fardello del salario minimo.

Назад Дальше