"Oh, giusto, una di quelle persone. Vediamo se ho capito bene. Sta ascoltando Chopin, un pianista polacco che era innamorato di una scrittrice francese, una donna di nome George?"
"Fin qui tutto bene", disse il reverendo Hershel Beam. Benvenuti in Israele".
Avrei pensato a 'Fiddler on the Roof' forse, qualcosa di più vicino a casa".
"Sì, si direbbe", concordò il reverendo Beam.
5 Regole per vivere I quattordici pilastri della saggezza
Con l'avvento delle moderne macchine agricole e non più schiavi del giogo e costretti a tirare l'aratro o la trebbiatrice, gli animali giù nella valle su questo frammento di terra spinto contro il confine egiziano vissero pacificamente per tutto il tempo che si può ricordare, anche comodamente come ogni animale potrebbe, considerando le loro circostanze. Facevano quello che la maggior parte degli animali addomesticati aveva sempre fatto, cioè aspettare. Un giorno, mentre aspettavano, perché rimanevano materia prima per gli umani, e timorosi dell'ignoto e del buio, e dei fulmini che lampeggiavano misteriosamente in un cielo altrimenti buio, quando i tuoni si rompevano e scuotevano il terreno su cui stavano congelati dalla paura, gli animali iniziarono a fare domande. "Da dove veniamo?" "Dove andiamo quando moriamo?" "Che cos'è tutto questo?". Al che un animale o un altro, sempre di intelligenza superiore, tentava di spiegare le origini della vita, di come erano arrivati ad essere dove erano ora e dove stavano andando. Era una storia che si svolgeva con regole da rispettare se un animale voleva essere premiato con una vita dopo la morte in un campo di trifoglio, un giardino per così dire. Così, nel corso degli anni, diversi anziani, di solito i maiali tra di loro, si sono presi la responsabilità di cercare di rispondere a queste domande, hanno iniziato a raccontare storie e a stabilire regole che hanno tramandato agli animali che sono venuti dopo di loro, creando leggi per tutti da seguire.
Una di queste raccolte di saggezza animale tramandata attraverso le generazioni era Rules to Live By, i Tredici Pilastri della Saggezza. Mel entrò nella stalla, che era il santuario, con i due Rottweiler, Spotter e Trooper della fattoria. Mel annunciò: "Vi porto buone notizie. Giocate, divertitevi e oziate lungo le rive dello stagno, lo stesso stagno da cui noi beviamo. Specialmente i maiali tra noi, perché questa è la vostra terra, e Maometto è nostro amico".
"Potrebbe essere vostro amico, ma non è nostro amico", disse Billy St. Cyr, la capra d'angora.
"Se i maiali non fossero tenuti in così grande considerazione, forse il Profeta e i suoi seguaci presterebbero meno attenzione al resto di noi", disse Billy Kidd, la magra capra boera marrone e abbronzata.
"Questo è il piano del Signore, e il nostro Messia, Boris, che sta riposando, è uscito dalle montagne del Sinai per liberarci dal nostro attuale stato di esistenza".
"Ma l'uomo non è grande perché è fatto a immagine di Dio?".
"La bellezza è negli occhi di chi guarda; quindi, l'uomo è bello, fatto a immagine di Dio. Così, l'uomo è divino".
"Allora perché dobbiamo essere liberati dal nostro stato attuale?".
"Siamo trattenuti da coloro che non sono nel favore di Dio o fatti a sua immagine".
Julius chiamò dalle travi: "Mi permetto di dissentire e trovo che la premessa della tua argomentazione sia sbagliata. Qual è l'immagine di Dio? Quale prova empirica abbiamo che Dio non è fatto a immagine dell'uomo? Nessun uomo o bestia tra noi riconoscerebbe l'inafferrabile Dio del cielo e della terra se fosse in piedi accanto a te o in un confronto".
"La terra è piatta e basta", cantava un branco di oche.
"Ehi", disse Julius, "chi ha fatto entrare qui quei cani?". Spotter e Trooper ringhiarono, mostrando i denti. Julius li fissò con i suoi occhi neri. "E quel mulo rognoso?"
"Siamo animali. Ogni giorno siamo tentati da Satana ad abbandonare la nostra relazione con l'uomo e quindi con Dio. Non sta a noi mettere in discussione la via del Signore. Facendo questo, devi essere un portavoce della disperazione, posseduto dal male consegnato per conto di Satana", così parlò Mel.
"È comodo", rispose Julius.
"Sei il male personificato", disse Mel.
"Lo so", disse Julius, modestamente. "Me lo dicono spesso".
"Tu non sei uno di noi", disse Mel a beneficio degli altri animali riuniti per la preghiera serale. "Sei un animale domestico liberato da una tana di peccato, liberato sugli innocenti per perseguitarli e deriderli fino alla disperazione, ma loro non ascolteranno o seguiranno".
"Oh, accidenti, non avevo idea di avere una tale influenza su di te".
"Tu non puoi costringerci, perché noi siamo rivestiti di giustizia, protetti dai mali di Satana e da te, quindi aiutaci, Dio".
"Non posso prendermi tutto il merito. Voglio dire, dove sarei senza di te, tu con la tua paura e il tuo disgusto, e io, io con il mio carattere solare? ”
"Non ci corromperai né ci ingannerai", disse Mel. "Non siamo pecore, dopo tutto. Senza offesa".
"Nessuna presa," belò tre pecore all'unisono.
"Beh, non sei su di giri? Non lasciare che ti fermi".
Mel disse al raduno che i maiali tra loro erano visti come santi dai loro vicini musulmani, e di ricordare, ripeté, che Maometto era loro amico. Scarabocchiate in gesso su tavole di legno contro la parete di fondo, e che correvano per tutta la lunghezza del muro, c'erano le Regole da Vivere, i Tredici Pilastri della Saggezza. Mel condusse la recita dei Tredici Pilastri della Saggezza come faceva ogni sera, mentre gli altri animali seguivano.
"1: L'uomo è fatto a immagine di Dio; perciò l'uomo è santo, divino.
"Non c'è dubbio su questo fatto", ha dichiarato Mel.
Gli animali presenti sembravano tutti d'accordo.
Stanley disse, come faceva ogni sera: "Gli umani ne hanno solo 10, ma noi ne abbiamo 13? Non riesco a ricordarne così tanti. Non riesco nemmeno a contare così in alto".
Mel, come faceva ogni sera, ignorò il cavallo.
Julius disse: "Purtroppo questo mulo non si è spaventato e non ha fatto cadere una tavoletta o tre mentre scendeva dalla montagna. Nemmeno quando un cespuglio ardente ha pronunciato il suo nome, che faccia tosta!".
Mel ignorò anche il pappagallo e riprese.
"2: Ci umilieremo davanti all'uomo".
Stanley sbuffò e batté i piedi. Alzò la coda per scaricare un mucchio di letame. Alcuni rimasero sconvolti, ma poiché era successo nella sua stalla, e non nel santuario, non era un peccato. Il giorno dopo i lavoratori thailandesi e cinesi, essendo il sabato, avrebbero comunque pulito le stalle e messo il letame sul mucchio di concime dietro il fienile. Indipendentemente dal giorno, la maggior parte dei lavoratori stranieri si prendevano cura dei moshavim circostanti e degli animali della fattoria, come hanno fatto con gli animali di questo moshav.
"3: La stalla è un terreno consacrato, un santuario, dove nessun animale urina o defeca; dove tutto è sacro;
4: L'uomo è il nostro creatore e la nostra salvezza. L'uomo è buono".
"Penso che sappiamo chi ha scritto il suo materiale", disse Julius, togliendo un pennello dal suo becco mentre teneva un altro pennello nel suo artiglio sinistro.
"5: Non mangeremo dove defechiamo;
6: Non dobbiamo defecare dove preghiamo;
7: Non mangeremo le nostre feci o i nostri piccoli".
Una gallina disse alle sue sorelle galline: "Queste regole sono impossibili".
"8: Serviamo volentieri l'uomo per la nostra sopravvivenza".
"Sì, lo sappiamo", starnazzarono tre anatre.
"Ci fa la sbobba", disse un maiale, "e allora?".
"Mi sembra un sacco di merda", disse un altro maiale, e i giovani maiali risero.
"9: Perché senza l'uomo, siamo perduti". Mel fissò il piantagrane. Mel conosceva lui e la sua famiglia, un branco di porci.
Mel ha continuato,
"10: Ringraziamo Dio per l'uomo; ringraziamo l'uomo per l'animale, grande e piccolo, superiore e inferiore a noi;
"11: Nessun animale mangerà la carne di un altro animale, grande o piccolo, superiore o inferiore a noi".
"Nessun maiale può vivere di sola brodaglia", disse una scrofa.
Mel guardò la scrofa. Non voleva interrompere la recita. Era una scrofa.
"L'uomo prezioso mangia carne di animali", disse un altro maiale, un porco, e non a lungo per questo posto, ma presto per un biglietto di sola andata per Cypress.
Mel interruppe la recita. "Sei un profeta, amico mio". Ricordò alla congregazione che il grano veniva aggiunto per integrare la sbobba nutriente già arricchita di vitamine che il moshavnik Perelman dava ai maiali e che conteneva abbastanza proteine per soddisfare i bisogni degli animali. "Siete ben nutriti, molto meglio di qualsiasi altro maiale della regione".
"Siamo gli unici maiali della regione".
"Pertanto, voi siete pochi privilegiati e Maometto è vostro amico".
"Che vita meravigliosa che conduciamo", disse la scrofa.
"Giusto", disse il maiale, "proprio come il paradiso".
"E noi?" Trooper e Spotter si lamentarono.
"Non sei curata e nutrita a dovere?"
"Sì, padre", dissero e si inchinarono.
"Per ogni cosa c'è una stagione. Per ogni cane un osso. Quindi, gira, gira e fai dei trucchi per il tuo osso".
I cani giravano, giravano e facevano trucchi per un osso.
"Non mettere in dubbio me o le mie motivazioni". Mel non diede un osso ai cani. Invece, Mel riprese la recita con,
"12: Non ci lasceremo coprire di fango.
La gallina dalle piume gialle chiocciò e si nascose dietro le altre galline tra le pecore.
"13: onoreremo i nostri santi e martiri".
Mel ha terminato la recita, ma ha continuato con il suo sermone.
"Quando siamo all'aperto, ci si impone", predicava, "di coprire i nostri rifiuti, per non portare escrementi nella nostra casa di culto. Si lascia a noi il compito di nutrire la terra che fa crescere il grano, e l'erba che a sua volta ci nutre".
Gli animali erano d'accordo, sì, sì, certo, aveva senso.
"Segneremo le nostre piccole e brevi vite su questa terra, e rispetteremo e onoreremo coloro che ci condurranno attraverso le tenebre di questo mondo, e il regno animale in generale, oltre la nostra fattoria, in modo da entrare nel regno di Dio per essere da Lui pastorizzati".
"Sì, sì", cantavano allegramente gli animali.
Mel continuò il suo sermone: "E coloro che sguazzano nel fango moriranno in esso".
La gallina alzò la testa: "Bog". Si nascose nella calda lana delle pecore. I giovani maiali non sembravano preoccuparsene.
"Qualsiasi animale visto coperto di fango sarà considerato un eretico".
"È così pacchiano", disse Julius, "che baccano".
"Non fatevi vedere con il maiale eretico della grande eresia o permettete alla bestia di versare fango e acqua sulla vostra testa o anche voi sarete un eretico. Vi porto la buona notizia che siamo tutti scelti come figli di Dio in compagnia di umani che ci proteggono e ci nutrono. Allora nutritevi di noi, perché questa è la via del Signore, la via della vita, la nostra vita, come è scritto e tramandato nei secoli. In una visione, ci ho visti condotti dalla nostra condizione attuale alla libertà".
"Sì, è la parte in cui si nutrono di noi che spaventa tutti gli animali della fattoria perché accorrano al grande Mel, il Mulo", disse Julius. "Funziona ogni volta".
"Brucerai all'inferno".
"Così dice il mulo".
"Anarchico ateo", disse Mel.
"Anarchia malandrina", disse Julius e si rivolse agli animali sottostanti nel santuario della stalla. "Usate il vostro cervello. Pensate con la vostra testa. Sì, siamo animali, ma per favore, sicuramente, possiamo pensare da soli e farci strada nella vita".
"Tu non sei tra noi".
"Ascolta", disse Julius, "il mulo predica paura, disgusto e superstizione".
"Che cosa significa, detestare?". Disse uno degli animali.
"Tu non sei uno di noi".
"Sì, siete animali addomesticati, ma questo non significa che dovete essere un branco".
Mel ha detto: "Non c'è niente di sacro?".
"Sì, niente", affermò Julius. "Non c'è niente di sacro".
Ecco che Mousey Tongue si arrampica su una delle travi sopra il santuario della stalla con il maiale capitalista Mousetrap all'inseguimento. Mousey Tongue era un comunista che pensava che tutto dovesse essere distribuito equamente a patto che tutto passasse prima da lui. Aveva una voce acuta e stridula, e nessuno riusciva a capire niente di quello che diceva. Il maiale capitalista, Mousetrap, non poteva preoccuparsi della filosofia politica di Mousey Tongue sull'economia. Voleva solo mangiare il piccolo bastardo.
"Sparisci, piccolo ratto", disse Julius mentre lui e i corvi si appollaiavano lungo un'altra trave.
"Non sono un topo", gridò Lingua di Topo. "Sono un topo".
"Che cosa ha detto?" Disse Dave.
"Squeak, squeak, qualcosa del genere", disse Ezekiel. "Non conosco il ratto".
"Non sono un topo", squittì Mousey Tongue davanti a loro.
"Bene", disse Ezekiel, facendo un cenno verso il topo, "prima che il gatto prenda la lingua?"
"Oh, no, grazie", disse Dave. "Non potrei mangiare un'altra cosa".
Mousey Tongue era anche un ateo che, quando non veniva inseguito tra le travi dal maiale capitalista, a volte defecava sulle travi e si divertiva a far rotolare i suoi piccoli escrementi oltre il bordo, lasciandoli cadere dove potevano sul terreno consacrato sottostante dove nessuno era più saggio, tranne le galline che non lo dicevano a nessuno. Erano felici di pulire la casa. Per quanto ne sapeva Mel, seguivano la regola numero 5: "Non si mangia dove si defeca" e la numero 6: "Non si defeca dove si prega".
Quando Mel chiamò tutti alla preghiera, i polli e le anatre caddero in posizione con le pecore dietro di loro. I maiali si sparsero per il santuario e caddero prostrati sulla paglia, molti di loro si addormentarono dove giacevano.
"Beh, almeno quei porcellini non sono un branco", disse Julius.
Blaise e Beatrice guardavano tranquillamente dalla sicurezza delle loro stalle, così come Stanley, che masticava il suo foraggio. Le pecore premevano i loro musi l'una contro l'altra, e da un lato all'altro, da davanti a dietro, si sparpagliarono dietro le galline e le anatre nel santuario. Mentre Mel guidava la congregazione in preghiera, il Luzein e il Border Leicester piegarono le loro zampe anteriori e si inginocchiarono, ma le loro zampe posteriori rimasero erette mentre pregavano Dio per la liberazione dal male.
"Sai cosa sto pensando?" Julius disse a Ezekiel e Dave.
"A letto?" Disse Ezechiele.
"Shepherd's pie", disse Julius mentre le piccole code bianche delle pecore scodinzolavano felici. "Non so perché. È passato così tanto tempo da quando sono stato benedetto con la torta del pastore. Hai mai mangiato la Shepherd's pie?"
"Abbiamo mangiato il pasticcio di carne", disse Dave.
"Sì", disse Ezechiele, "e il budino di prugne".
"Mm, il mais, il purè di patate, erano i miei preferiti, purè di patate che puoi succhiare con una cannuccia. A volte si aggiungevano piselli e carote, e quelle piccole cipolle perlate. Non mi è mai piaciuto l'agnello o la mucca macinata, però. Ho degli amici".
"Che il Signore sia con voi", ha concluso Mel.
"E con voi", risposero gli animali domestici.
Tutti gli agnellini e i maialini, gli anatroccoli e i pulcini, si riunirono ai piedi di Mel. Volevano sentire la storia di come erano arrivati ad essere dove erano nel mondo. "In principio l'uomo stava in piedi nel giardino dell'Eden. Si svegliò e si trovò in un mucchio di letame e uscì per salutare il giorno. Il suo nome era Adamo. Con il passare del tempo, si annoiava sempre più, si sentiva solo in paradiso. Chiese a Dio di mandargli un amico, un compagno, qualcuno con cui giocare. Così, Dio, essendo il generoso e benevolo Padre amorevole di tutte le creature, grandi e piccole, tagliò dalla gabbia toracica di Adamo, una donna il cui nome era Eva. Una volta ai suoi piedi, fango e sterco furono applicati sulla ferita aperta di Adamo per fermare l'emorragia. Poiché Adamo era più vecchio, il primogenito, e pesava di più, governava tutto l'Eden. Adamo era un uomo buono, un uomo saggio, il padre di tutti noi che un giorno, quando gli fu chiesto da Dio, diede un nome a ciascuno di noi mentre ci pungolava e ci faceva sfilare".