Samos - Bragante Valeria 6 стр.


«Una barca!» esclamò Nerisa con un pizzico di speranza nella voce. «Guarda, Almice! Una barca laggiù.» Nerisa indicava insistentemente a babordo. Suo fratello guardò in quella direzione.

«Non sappiamo se sono amici oppure no, Nerisa, è meglio che non ci vedano, dobbiamo agire con cautela» le rispose Almice. In effetti, all'orizzonte si vedeva una piccola vela.

«In questo modo, non arriveremo da nessuna parte, fratello.» Telma si era unita alla conversazione. «Non ci resta quasi più acqua e non sappiamo se abbiamo terra nelle vicinanze. Forse possono aiutarci.»

«È molto rischioso» insistette il fratello, dubitando che sarebbe stata la cosa migliore.

«Almice, sembri nostra madre, che diffida sempre delle persone» lo rimproverò sua sorella maggiore. «Non possiamo rischiare di più, Janira deve riposare o la perderemo. Non abbiamo altra scelta che chiedere aiuto.» Nerisa la assecondava con la testa.

«Va bene, vireremo verso quella barca, forse possono vederci.» Modificò la rotta dellimbarcazione, togliendo per un momento il timone a sua sorella; quindi, iniziò a remare con l'unico remo verso la barca che sembrava avvicinarsi a loro.

La vela si avvicinò lentamente. I Teópulos diedero per scontato di essere stati individuati. Quando fu a circa cinquecento braccia di distanza, calcolò Almice, la barca virò in modo inequivocabile verso di loro. La sorte era stata decisa, avevano dei soldi, se erano pescatori, supponevano di poter pagare un passaggio per Kos; se non lo erano, sarebbe stato meglio se tutto fosse accaduto rapidamente, pensò il ragazzo. Era una imbarcazione molto più grande della barchetta malconcia di Hermes Teópulos. Una grande vela triangolare la spingeva decisamente verso di loro. Dalla piccola barca si vedevano diverse persone manovrare sul ponte. L'agitazione a bordo avvertì Almice che si stavano preparando all'abbordaggio, iniziarono a piegare la vela.

«Oh, della barca! Chi siete?» La voce proveniva da prua, un uomo di corporatura massiccia alzò le mani con un gesto amichevole. Almice si apprestò a rispondere.

«Veniamo da Samos, la tempesta ha strappato la nostra vela e andiamo alla deriva. Abbiamo bisogno di aiuto per arrivare a Kos.»

«Si vede che la vostra barca è danneggiata, salite a bordo, andiamo verso Nisyros, vicino all'isola di Kos. Immagino che potremo lasciarvi da qualche parte sull'isola.»

Le due imbarcazioni si posizionarono fianco a fianco e i giovani salirono a bordo lasciando la piccola barca vuota, alla deriva. L'uomo corpulento che aveva parlato apparve davanti a loro.

«Buongiorno, ragazzi. Sono Zamar, il capitano di questo guscio. Benvenuti sulla mia barca.» Sorrise maliziosamente. «Questi sono i miei uomini.» Fece un gesto indicando i membri del suo equipaggio. Una dozzina di uomini di varie età, trasandati e sporchi. I fratelli iniziarono a temere che non fossero esattamente pescatori. Alcuni marinai lanciavano occhiate lascive al seno di Telma, che risaltava grazie all'abito della ragazza, ancora inzuppato per la tempesta. La barca era certamente di grandi dimensioni, doveva avere diversi compartimenti per l'equipaggio e un notevole spazio di carico. Non si vedeva nessuna rete.

«Grazie per averci raccolti» ruppe il ghiaccio Almice. «Cosa possiamo offrirvi come ricompensa?»

«Non vi preoccupate di questo ora, andate a riposare, tra un paio d'ore mangeremo e parleremo di tutto.» Il capitano, sorridendo, fece un gesto perché scendessero all'interno della barca. I ragazzi, un po' sospettosi, si sentivano esausti e dopo aver parlato brevemente tra loro finirono per accettare l'invito.

L'interno della nave era spartano, scesero dei gradini di legno e si ritrovarono nella stiva. Su entrambi i lati, alcune anfore immagazzinate si sostenevano a vicenda in modo irregolare vicino a delle cuccette che dovevano servire per far riposare l'equipaggio. Il marinaio che li guidava si diresse a prua e li fece entrare in una piccola stanza. Si congedò da loro lasciando la porta aperta e i Teópulos si rilassarono. Era un piccolo recinto, più piccolo del ponte della sua nave, ma era asciutto e se si sdraiavano ci stavano perfettamente. Almice e Telma erano ancora inquieti, la fatica accumulata durante le ore della fuga aveva messo a dura prova i quattro e presto tutti finirono per arrendersi al sonno.

«Lasciatemi maledetti! Lasciatemi andare! Almice, aiutami!» Le urla di Telma svegliarono i suoi fratelli. La prima cosa che Almice pensò fu che la sorella fosse in preda ad un incubo. Aprì gli occhi e si sedette per capire cosa stesse succedendo.

«Lasciate stare mia sorella!» Il ragazzo balzò in piedi pronto a difenderla, ma un tremendo pugno lo fece cadere sulle bambine, che urlavano spaventate.

«Resta qui, moccioso!» Un marinaio barbuto lo minacciava con i pugni in guardia. Almice si alzò di nuovo e senza pensarci due volte avanzò verso il marinaio e gli diede un forte calcio tra le gambe, prendendolo di sorpresa e facendolo contorcere ululando di dolore. Il giovane gli saltò addosso. Un altro marinaio incrociò la gamba facendogli lo sgambetto e Almice, sprovveduto, cadde a faccia in giù accanto alle scale, ai piedi di Zamar. Il capitano della nave, forte e arrogante, gli stava di fronte. Almice notò il suo naso, un grosso naso aquilino mezzo schiacciato e deviato, il risultato di uno sfortunato scontro con un altro possente avversario. Una grossa cicatrice solcava la sua fronte finendo sopra il sopracciglio dellocchio sinistro, dandogli un aspetto ancora più fiero.

«Vi ho ordinato di lasciarli riposare. Lasciatela stare!» I marinai si spaventarono quando sentirono l'ordine del capitano alle loro spalle.

«È la nostra ricompensa» recriminò uno degli uomini, quello che teneva stretta Telma per un braccio. Zamar tirò fuori un piccolo pugnale e lo portò con la velocità del pensiero al collo di quello che aveva parlato.

«Lasciala andare! Subito!» Il tono era autorevole e non lasciava dubbi. Il marinaio lasciò andare la ragazza. Telma si accovacciò piangendo accanto al fratello. «Voi tre, salite sul ponte e che non vi veda più in giro qui sotto.» Quindi abbassò lo sguardo sui ragazzi. «Per quanto riguarda voi due, è meglio che torniate nella vostra cabina.» Vi prego di scusare il mio equipaggio, sono uomini di mare e non hanno le maniere adatte a curare gli ospiti. Vi assicuro che non vi daranno più fastidio.»

I due fratelli, ancora scossi, si alzarono e tornarono insieme nella cabina. Abbracciarono le loro sorelle. Nessuno parlò. Spaventati, non sapevano se potessero fidarsi del capitano della barca. Zamar, che al momento li rispettava; si allontanò farfugliando qualcosa tra sé mentre si dirigeva verso il ponte. Passò mezzogiorno e, sebbene avessero un secchio pieno d'acqua nella loro cabina, nessuno scese per offrire loro del cibo. Si guardarono bene dall'andare a chiedere da mangiare. Lasciarono passare la giornata in silenzio, pensando nel loro intimo che era stato un errore salire su quella imbarcazine, guardandosi l'un l'altro con la paura riflessa sui loro volti fino al tardo pomeriggio.

«Si può sapere a cosa stavate pensando, idioti?» Zamar si rivolse ai tre marinai nella privacy della loro piccola sistemazione sul ponte. «Avete solo segatura in testa?» Uno dei marinai, quello che aveva preso Telma, parlò.

«Captano, ci avevi detto che in questo viaggio avremmo avuto il nostro bottino e abbiamo pensato che ...»

Zamar lo interruppe con rabbia:

«Avete pensato! Non avete nemmeno una minima idea di come stanno le cose. Forse non conoscete il valore che questi ragazzini possono avere a Tiro? Sicuramente i quattro sono ancora vergini. E voglio che lo rimangano!» ribadì l'ordine trapassandoli con gli occhi. «È chiaro?» I tre elementi annuirono. «Non hanno idea della navigazione, mi è bastato vedere la loro barca. Vogliono andare a Kos, quindi li porteremo lì.»

«Ma se noi non possiamo avvicinarci a Kos dall'anno scorso, ci cattureranno» lo interruppe l'altro marinaio in tono ironico.

«Non capite niente, stupidi. Meglio per tutti se pensano di essere liberi all'interno della nostra barca, in questo modo non ci daranno problemi finché non arriveremo a Tiro. In questo viaggio non abbiamo avuto molta fortuna con gli abbordaggi, ma questi ragazzi valgono molto più di quanto loro stessi immaginano. So che non siamo in un porto da molto tempo per riposare; ma aspettate, se qualcuno di voi fa loro il minimo danno, lo lascerò nel primo porto dove attraccheremo senza paga né bottino. Spero che vi sia chiaro, ci sono molti soldi in gioco e non lascerò che nessuno di voi rovini tutto pensando come un animale.»

La barca si stava dirigendo verso est. Navigò tutto il giorno; il mare calmo e il dolce vento da nordovest erano favorevoli. Al crepuscolo, il capitano mandò a chiamare i ragazzini nel suo alloggio. Un marinaio andò a cercarli e loro, affamati e diffidenti, si affrettarono a salire in coperta, sbirciando tutto l'equipaggio che trovavano sul loro cammino.

«Avanti, amici miei» disse Zamar sorridendo dalla porta. «Spero che abbiate riposato un po', noi abbiamo lavorato molto qui in coperta e abbiamo pensato che dopo l'incidente di stamattina fosse meglio lasciarvi riposare fino al pomeriggio.» I fratelli entrarono nella stretta cabina e si sedettero insieme su una delle panchine fissate al suolo.

«Buon pomeriggio, capitano» cominciò a parlare Almice. «Perché i suoi uomini si sono comportati così?» Zamar si aspettava quella domanda.

«Dovete scusarli, sono a bordo da molto tempo e talvolta esagerano un po'. Li ho già rimproverati. Bene, ditemi, so che volete andare a Kos, ma non so come siate arrivati fino al punto in cui vi abbiamo raccolto.» Almice gli raccontò rapidamente, senza entrare in molti dettagli, la fuga da Samos e l'odissea affrontata con la loro barca. Apparentemente Zamar stava ascoltando con attenzione mentre calcolava quanto poteva ottenere per ciascuno di loro al mercato degli schiavi di Tiro.

«Così siete dei fuggitivi.»

«No, per niente» chiarì Telma, un po' contrariata dall'osservazione. «Non siamo dei fuggitivi. Abbiamo lasciato Samos perché non avevamo più famiglia lì, il nostro parente più stretto è a Kos.

«Scusatemi, non era mia intenzione offendervi. Comunque sia, ora siete in salvo sulla mia barca. Dai, sono sicuro che avete fame, mangiate un po'.» Si sedette anche lui al tavolo e si servì una succulenta coscia di pollo arrosto. Nerisa e Janira lo imitarono immediatamente mordendo avidamente il cibo. Telma e Almice incrociarono gli sguardi, dubitando per un momento prima di unirsi anche loro al pasto.

La cena passò tranquillamente, i ragazzi riacquistarono le forze e saziarono il loro appetito, erano passati due giorni da quando i genitori erano stati uccisi, due giorni eterni in mezzo al mare. Non erano abituati a mangiare carne, la loro dieta abituale includeva quasi sempre pesce e verdure e la carne veniva assaggiata solo in occasioni eccezionali. Recuperarono il desiderio di andare avanti.

«Vedo che non mangiavate da un po' di tempo.» Zamar si grattò la testa mentre parlava, scavando tra i capelli arruffati.

«Sì, abbiamo portato del cibo, ma in poca quantità; quasi tutto pesce essiccato, pensavamo che la traversata sarebbe stata più semplice. A quest'ora pensavamo di stare a Kos.»

«Il mare fa prendere molti spaventi. Fortunatamente siete vivi, anche se avete deviato abbastanza dalla vostra rotta.»

«Siamo così lontani da Kos?» Almice era sorpreso.

«Non molto, ad un paio di giorni; si capisce che la corrente vi ha trascinato verso ovest. In ogni caso, vi porteremo lì. Non significa deviare troppo dalla nostra rotta.»

«Per questo non si preoccupi, capitano, abbiamo del denaro per pagare il passaggio.» Almice prese le monete dall'interno dei suoi abiti e le offrì a Zamar. Il capitano le osservò, erano monete coniate dai Tolomei.

«Sono pochi soldi, ma sufficienti» si schiarì la gola e cambiò argomento, riponendo le monete nella borsa. «Domani sarà una lunga giornata, sarà meglio che vi ritiriate per riposare.»

«Faremo così, capitano.» rispose Telma alzandosi.

«Ancora una cosa, preferisco che non passiate per il ponte, lo dico per l'equipaggio, sono brave persone, ma è meglio prevenire.» Zamar spogliava la giovane donna con gli occhi mentre parlava. La ragazza aveva sicuramente molto più valore dei suoi fratelli nei mercati di Tiro. Il pirata sorrise tre sé mentre li congedava.

La notte trascorse senza ulteriori incidenti. Janira si addormentò velocemente. Telma e Nerisa erano preoccupate perché la bambina non parlava affatto, in due giorni praticamente non aveva detto nulla, né pianto né giocato. Era come se si fosse chiusa in sé stessa, isolandosi da tutto ciò che la circondava. Almice si sentiva responsabile della situazione di tutti loro, specialmente Janira; dopo tutto, era la più indifesa.

La mattina salirono per un po' sul ponte per fare colazione con il capitano; era una buona scusa per respirare l'aria fresca. Gli sguardi lascivi che alcuni uomini lanciarono a Telma li fecero tornare presto sottocoperta. Avevano molto tempo per pensare. Almice scoprì che stavano andando ad est, era chiaro che avevano deviato; sebbene il capitano non avesse detto che fossero così lontani da Kos, non capiva come fossero riusciti ad allontanarsi così tanto dalla loro rotta originale. Consumarono pranzo e cena sottocoperta, preferirono non uscire sul ponte. Il capitano scese più volte a trovarli affinché si sentissero più sicuri, anticipandogli che probabilmente sarebbero arrivati a Kos alla fine del giorno successivo.

Doveva essere già oltre mezzanotte quando delle mani ruvide afferrarono Telma tappandole la bocca. Cercò di lottare, ma diversi uomini la tenevano e la portarono fuori dalla stanzetta senza che i suoi fratelli si accorgessero di nulla. Cercò di liberarsi per chiedere aiuto, come l'altra volta, spaventata, temendo il peggio, ma le mani dei suoi rapitori si strinsero come catene sui suoi mani e piedi. La portarono alla base dell'albero maestro, sottocoperta. Questi uomini parlavano a bassa voce mentre gli occhi spaventati di Telma cercavano di trovare una via d'uscita inesistente da quella assurdità. Pur sentendosi impotente, cercò disperatamente di divincolarsi dai suoi stupratori. Un duro colpo alla testa fece cessare la sua lotta.

Uno dei marinai le strappò la tela che le copriva il busto. I suoi seni emersero tremuli alla luce dei luminari, riflettendo il sudore causato dalla lotta. Un altro membro dell'equipaggio, senza fare rumore, le sollevò il resto degli abiti fino alla vita e diede libero sfogo ai suoi più bassi istinti. Telma tornò in sé urlando per il terrore. Era pienamente consapevole di ciò che stava accadendo, le sue peggiori paure stavano diventando realtà e doveva fuggire in ogni modo. Gli stupratori avevano abbassato la guardia e Telma aveva le mani libere così cercò di liberarsi del corpulento marinaio che la stava possedendo. In quel momento, Almice si svegliò di soprassalto per il rumore, si guardò intorno e vide sua sorella in mezzo alla stiva sotto il corpo del marinaio. Corse fuori pieno di rabbia verso l'aggressore, brandì un coltellino che teneva nascosto nei vestiti e dal quale non si separava mai, mentre Telma continuava a strillare e lottare, affondando le unghie con tutta la sua forza negli occhi del bastardo che le stava sopra. Gli altri marinai tentavano di allontanare le mani di Telma dagli occhi del loro compagno.

Назад Дальше