Maria (Italiano) - Cobeñas David 6 стр.


L'ha detto lui?

Sì; tuo padre, rassicurato in tal senso, ha voluto che te lo facessi sapere.

Allora posso tornare a stare con lei come prima?  Chiesi in modo arrabbiato.

Quasi

Il medico ha detto che non c'è nessun pericolo di alcun tipo?  Aggiunsi; "è necessario che Charles lo sappia.

Mia madre mi guardò in modo strano prima di rispondermi:

E perché dovrebbe essergli nascosto? È mio dovere dirvi quello che penso dobbiate fare, visto che i signori di M*** verranno domani, come hanno annunciato. Ditelo a Maria questo pomeriggio. Ma cosa puoi dirle che sia sufficiente a giustificare il tuo distacco, senza disattendere gli ordini di tuo padre? E anche se poteste parlarle di ciò che vi ha chiesto, non potreste giustificarvi, perché c'è una ragione per fare ciò che avete fatto in questi giorni, che, per orgoglio e delicatezza, non dovete scoprire. Questo è il risultato. Devo dire a Maria la vera causa del tuo dolore.

Ma se lo fai, se sono stato leggero nel credere a ciò che ho creduto, cosa penserà di me?

Vi riterrà meno malati che considerarvi capaci di un'incostanza e di un'incoerenza più odiose di qualsiasi altra cosa.

Avete ragione fino a un certo punto; ma vi prego di non dire a Maria nulla di ciò di cui abbiamo appena parlato. Ho commesso un errore, che forse ha fatto soffrire più me che lei, e devo rimediare; vi prometto che lo farò; chiedo solo due giorni per farlo bene.

Beh", disse, alzandosi per andarsene, "esci oggi?

Sì, signora.

Dove stai andando?

Vado a fare a Emigdio la sua gradita visita; ed è indispensabile, perché ieri gli ho mandato a dire al maggiordomo di suo padre di aspettarmi per il pranzo di oggi.

Ma tornerai presto.

Alle quattro o alle cinque.

Venite a mangiare qui.

Sei di nuovo soddisfatto di me?

Certo che no", rispose sorridendo. Fino a sera, allora: porterete alle signore i miei migliori saluti, da parte mia e delle ragazze.

Capitolo XVIII

Ero pronta per andare, quando Emma entrò nella mia stanza. Fu sorpresa di vedermi con un viso ridente.

Dove vai così felice?", mi chiese.

Vorrei non dover andare da nessuna parte. Per vedere Emigdio, che si lamenta della mia incostanza con ogni tono, ogni volta che lo incontro.

Che ingiustizia! esclamò ridendo Ingiusto tu?

Che cosa ti fa ridere?

Povero!

No, no: state ridendo di qualcos'altro.

Proprio così", disse, prendendo un pettine dal mio tavolo da bagno e avvicinandosi a me. Lasciate che vi pettini i capelli, perché sapete, signor Constant, che una delle sorelle del vostro amico è una bella ragazza. Peccato", continuò, pettinando i capelli con l'aiuto delle sue mani aggraziate, "che il signor Ephraim sia diventato un po' pallido in questi giorni, perché i bugueñas non riescono a immaginare una bellezza virile senza colori freschi sulle guance. Ma se la sorella di Emigdio fosse a conoscenza di....

Sei molto loquace oggi.

Sì? E sei molto allegra. Guardati allo specchio e dimmi se non hai un bell'aspetto.

Che visita! -esclamai, sentendo la voce di Maria che chiamava mia sorella.

Davvero. Quanto sarebbe meglio andare a passeggiare lungo le cime del boquerón de Amaime e godersi il grande e solitario paesaggio, o camminare per le montagne come bestiame ferito, scacciando le zanzare, fermo restando il fatto che maggio è pieno di nacchere, poverino, è impossibile.

Maria ti sta chiamando", interruppi.

So a cosa serve.

Per cosa?

Per aiutarlo a fare qualcosa che non dovrebbe fare.

Riesci a capire quale?

Sta aspettando che vada a prendere dei fiori per sostituirli", disse indicando quelli nel vaso sul mio tavolo, "e se fossi in lei, non ne metterei un altro.

Se solo sapessi

E se sapeste

Mio padre, che mi stava chiamando dalla sua stanza, interruppe la conversazione che, se fosse continuata, avrebbe potuto vanificare ciò che avevo cercato di fare dall'ultimo colloquio con mia madre.

Quando entrai nella stanza di mio padre, lui stava guardando la vetrina di un bellissimo orologio da tasca e mi disse:

È una cosa ammirevole; vale senza dubbio le trenta sterline. Rivolgendosi subito a me, aggiunse:

Questo è l'orologio che ho ordinato a Londra; guardatelo.

È molto meglio di quello che usi tu", osservai, esaminandolo.

Ma quello che uso io è molto preciso, e il tuo è molto piccolo: devi darlo a una delle ragazze e prendere questo per te.

Senza lasciarmi il tempo di ringraziarlo, ha aggiunto:

Vai a casa di Emigdio? Dite a suo padre che posso preparare il paddock per ingrassare insieme, ma che il suo bestiame deve essere pronto il 15 del prossimo mese.

Tornai immediatamente nella mia stanza per prendere le pistole. Mary, dal giardino, ai piedi della mia finestra, porgeva a Emma un mazzo di montenegri, maggiorana e garofani; ma il più bello di questi, per grandezza e rigoglio, era sulle sue labbra.

Buongiorno, Maria", dissi, affrettandomi a ricevere i fiori.

Lei, impallidendo all'istante, ricambiò il saluto in modo brusco e il garofano le cadde dalla bocca. Mi porse i fiori, lasciandone cadere alcuni ai miei piedi, che raccolse e mise a portata di mano quando le sue guance furono nuovamente arrossate.

Vuoi scambiare tutti questi con il garofano che avevi sulle labbra", dissi mentre ricevevo gli ultimi?

L'ho calpestato", rispose, abbassando la testa per cercarlo.

Così calpestate, vi darò tutte queste cose per lui.

Rimase nello stesso atteggiamento senza rispondermi.

Mi permette di raccoglierlo?

Poi si chinò per prenderlo e me lo porse senza guardarmi.

Nel frattempo Emma fingeva di essere completamente distratta dai nuovi fiori.

Ho stretto la mano di Maria mentre le consegnavo il garofano desiderato, dicendole:

Grazie, grazie! Ci vediamo oggi pomeriggio.

Alzò gli occhi per guardarmi con l'espressione più estasiata che la tenerezza e il pudore, il rimprovero e le lacrime, possono produrre negli occhi di una donna.

Capitolo XIX

Avevo percorso poco più di una lega e già lottavo per aprire la porta che dava accesso ai mangones dell'hacienda del padre di Emigdio. Superata la resistenza dei cardini e dell'albero ammuffiti, e quella ancora più tenace del pilone, costituito da una grossa pietra, che, appeso al tetto con un catenaccio, dava il tormento ai passanti tenendo chiuso quel singolare congegno, mi ritenni fortunato a non essere rimasto incastrato nel pantano pietroso, la cui rispettabile età era nota dal colore dell'acqua stagnante.

Attraversai una breve pianura dove la coda di volpe, la macchia e il rovo dominavano le erbe palustri; lì alcuni cavalli da macina a coda rasata pascolavano, i puledri sgambettavano e i vecchi asini meditavano, così lacerati e mutilati dal trasporto di legna e dalla crudeltà dei loro mulattieri, che Buffon sarebbe rimasto perplesso nel doverli classificare.

La grande e vecchia casa, circondata da alberi di cocco e mango, aveva un tetto cenerino e cadente che si affacciava sul fitto e alto boschetto di cacao.

Non avevo esaurito gli ostacoli per arrivarci, perché inciampai nei recinti circondati da tetillal; e lì dovetti far rotolare i robusti guadua sui gradini traballanti. Vennero in mio aiuto due neri, un uomo e una donna: lui era vestito solo di calzoni, mostrando la schiena atletica che brillava del sudore peculiare della sua razza; lei indossava una fula blu e per camicia un fazzoletto annodato alla nuca e legato alla cintura, che le copriva il petto. Entrambi portavano cappelli di giunco, di quelli che diventano presto color paglia con poco uso.

La coppia ridente e fumante non voleva far altro che vedersela con un'altra coppia di puledri, il cui turno era già arrivato al fiocco; e sapevo perché, perché mi colpì la vista non solo del nero, ma anche del suo compagno, armato di pagaie con il lazo. Gridavano e correvano quando scesi sotto l'ala della casa, incurante delle minacce di due cani inospitali che giacevano sotto i sedili del corridoio.

Alcune bardature di giunchi sfilacciati e selle montate sulle ringhiere bastarono a convincermi che tutti i piani fatti a Bogotà da Emigdio, impressionato dalle mie critiche, si erano infranti contro quelle che lui chiamava le baracche di suo padre. D'altra parte, l'allevamento del bestiame minuto era notevolmente migliorato, come dimostravano le capre di vari colori che appestavano il cortile; e vidi lo stesso miglioramento nel pollame, poiché molti pavoni salutarono il mio arrivo con grida allarmanti, e tra le anatre creole o palustri, che nuotavano nel vicino fossato, alcuni dei cosiddetti cileni si distinguevano per il loro comportamento circospetto.

Emigdio era un ragazzo eccellente. Un anno prima del mio ritorno a Cauca, suo padre lo mandò a Bogotà per avviarlo, come diceva il buon signore, a diventare un mercante e un buon commerciante. Carlos, che allora viveva con me ed era sempre al corrente anche di ciò che non doveva sapere, si imbatté in Emigdio, non so dove, e me lo piazzò davanti una domenica mattina, precedendolo quando entrò nella nostra stanza per dirgli: "Amico, ti ucciderò di piacere: ti ho portato la cosa più bella.

Corsi ad abbracciare Emigdio che, in piedi sulla porta, aveva la figura più strana che si possa immaginare. È sciocco pretendere di descriverlo.

Il mio compaesano era arrivato carico del cappello con i capelli color caffè e latte che suo padre, Don Ignacio, aveva indossato nelle settimane sante della sua giovinezza. Sia che fosse troppo stretto, sia che pensasse che fosse bello portarlo così, l'oggetto formava un angolo di novanta gradi con la nuca del nostro amico, lunga e irsuta. Quella struttura magra; quelle basette magre e smunte, che corrispondevano ai capelli più sconsolati nella loro negligenza mai visti; quella carnagione giallastra che scrostava il ciglio della strada assolata; il colletto della camicia infilato senza speranza sotto i risvolti di un gilet bianco le cui punte si odiavano a vicenda; le braccia imprigionate nel colletto della camicia; le braccia appuntate nel colletto della camicia; le braccia appuntate nel colletto della camicia; le braccia appuntate nel colletto della camicia; le braccia appuntate nel colletto della camicia; le braccia incastrate nelle maniche di un cappotto blu; i calzoni di chambray con ampi passanti di cordova e gli stivali di pelle di cervo lucidata erano più che sufficienti a suscitare l'entusiasmo di Carlo.

Emigdio aveva in una mano un paio di speroni dalle grandi orecchie e nell'altra un pacco voluminoso per me. Mi affrettai a liberarlo di tutto, soffermandomi un attimo a guardare severamente Carlos che, sdraiato su uno dei letti della nostra camera da letto, stava mordendo un cuscino, piangendo a dirotto, cosa che per poco non mi provocò il più sgradito imbarazzo.

Offrii a Emigdio un posto nel salottino; e mentre sceglieva un divano a molle, il poveretto, sentendosi sprofondare, fece del suo meglio per trovare qualcosa a cui aggrapparsi nell'aria; ma, persa ogni speranza, si tirò su come meglio poté e, quando fu in piedi, disse:

Che diavolo! Questo Carlos non riesce nemmeno a rinsavire, e adesso! Non c'è da stupirsi se per strada rideva dell'appiccicamento che mi avrebbe fatto. E anche tu? Beh, se queste persone qui sono gli stessi diavoli, cosa ne pensi di quello che mi hanno fatto oggi?

Carlos uscì dalla stanza, approfittando di un'occasione così felice, ed entrambi potemmo ridere liberamente.

Che Emigdio! -disse al nostro visitatore, "siediti su questa sedia, che non ha trappola. È necessario che tu tenga il guinzaglio.

Sì", rispose Emigdio, sedendosi con sospetto, come se temesse un altro fallimento.

Che cosa ti hanno fatto? -Rispose più di quanto Carlos avesse chiesto.

Avete visto? Stavo per non dirglielo.

Ma perché? -insistette l'implacabile Carlos, gettandogli un braccio intorno alle spalle, "diteci.

Emigdio era finalmente arrabbiato e non potevamo certo accontentarlo. Qualche bicchiere di vino e qualche sigaro sancirono il nostro armistizio. Per quanto riguarda il vino, il nostro connazionale ha osservato che il vino arancione prodotto a Buga era migliore e l'anisete verde della Paporrina più venduto. I sigari di Ambalema gli sembravano inferiori a quelli che portava in tasca, infilati in foglie di banano secche e profumati con foglie di fico e arancio tritate.

Dopo due giorni, il nostro Telemaco era ormai vestito e strigliato a dovere da mastro Ilario; e sebbene gli abiti alla moda lo mettessero a disagio, e i nuovi stivali lo facessero sembrare un candelabro, dovette sottoporsi, stimolato dalla vanità e da Carlo, a quello che lui chiamava un martirio.

Una volta stabilitosi nella casa in cui vivevamo, ci divertiva nel dopocena raccontando alle nostre padrone di casa le avventure del suo viaggio e dando il suo parere su tutto ciò che aveva attirato la vostra attenzione in città. Per strada era diverso, perché eravamo costretti ad abbandonarlo al suo destino, cioè alla gioviale impertinenza dei sellai e degli ambulanti, che correvano ad assediarlo appena lo vedevano, per offrirgli sedie Chocontan, arretrancas, zamarros, bretelle e mille gingilli.

Fortunatamente Emigdio aveva già finito di fare la spesa quando venne a sapere che la figlia della padrona di casa, una ragazza spigliata, spensierata e ridente, stava morendo per lui.

Carlo, senza fermarsi alle battute, riuscì a convincerlo che Micaelina aveva finora disdegnato i corteggiamenti di tutti i commensali; ma il diavolo, che non dorme, fece sì che Emigdio sorprendesse il figlio e l'amata una sera in sala da pranzo, quando credevano che il disgraziato dormisse, perché erano le dieci, l'ora in cui di solito era al terzo sonno; abitudine che giustificava alzandosi sempre presto, anche se tremava di freddo.

Quando Emigdio vide ciò che aveva visto e udì ciò che aveva udito, cosa che, se solo avesse visto e udito, non avrebbe fatto per la sua e la nostra tranquillità, pensò solo ad accelerare la sua marcia.

Non avendo alcuna lamentela nei miei confronti, la sera prima del viaggio si confidò con me, dicendomi, tra le tante altre cose, che non aveva alcun peso:

A Bogotà non ci sono donne: sono tutti flirt con le sette suole. Quando questa l'ha fatto, cosa ti aspetti? Ho persino paura di non salutarla. Non c'è niente come le ragazze della nostra terra; qui c'è solo pericolo. Vedi Carlos: è un corpus altar, va a letto alle undici di sera ed è più pieno di sé che mai. Lascialo stare; lo farò sapere a Don Chomo perché gli metta le ceneri. Mi fa piacere vederti pensare solo ai tuoi studi.

Così Emigdio partì, e con lui il divertimento di Carlos e Micaelina.

Questo, in breve, era l'amico onorevole e amichevole che stavo andando a trovare.

Aspettandomi di vederlo arrivare dall'interno della casa, mi sono fatta strada sul retro, sentendolo gridare contro di me mentre scavalcava una recinzione nel cortile:

Finalmente, sciocco! Pensavo che mi avessi lasciato ad aspettarti. Siediti, sto arrivando. E cominciò a lavarsi le mani, che erano insanguinate, nel fosso del cortile.

Cosa stavi facendo? -gli chiesi dopo i nostri saluti.

Poiché oggi è giorno di macellazione e mio padre si è alzato presto per andare ai paddock, stavo razionando i neri, il che è un lavoro di routine; ma ora non ho nulla da fare. Mia madre è molto ansiosa di vederti; le farò sapere che sei qui. Chissà se riusciremo a convincere le ragazze a uscire, perché sono diventate ogni giorno più chiuse di mente.

Назад Дальше