Per strada, mi sono chiesta perché mi fossi comportata in questo modo. Sapevo che non era libero sentimentalmente e stavo cercando di riconquistarlo. Avevo il diritto di agire così? Ero un mostro di egocentrismo? La mia condotta era normale? Stavo solo cercando la mia felicità, volevo solo essere felice. Cera un prezzo per questo? Qualcuno doveva soffrire in modo che qualcun altro egoisticamente potesse essere soddisfatto? Non conoscevo la sua amica e non volevo sapere nulla di lei. Pensavo a me stessa, al mio benessere.
Arrivata a casa, ho fatto una doccia. Mi sono quindi preparata in previsione di una risposta favorevole. Mi sono truccata, pettinata, vestita gettando lo sguardo su un abitino blu cielo. Mi contemplavo allo specchio, soddisfatta del risultato. Se non avesse ceduto non avrei capito. Mi trovavo più affascinante che a ventanni. Il corpo di una donna non smette di svilupparsi fino a raggiungere un picco, il culmine della femminilità, intorno ai trentanni.
Alle diciannove non avevo ancora ricevuto alcuna risposta. Cominciavo a preoccuparmi e a disperarmi. Ho acceso il mio tablet per controllare le e-mail. Le mie migliori amiche dalla Russia mi avevano scritto tutte. Mancavo loro. Erano dispiaciute dal fatto che adesso io viva così lontana, ma mi incoraggiavano per la mia nuova vita parigina. In altri messaggi, mi chiedevano se frequentavo qualcuno. Questi messaggi mi facevano piacere. Ero felice di ricevere loro notizie. Sentivo terribilmente la loro mancanza. So che un giorno questi gesti daffetto svaniranno. Come lamore, lamicizia ha bisogno di un contatto fisico costante. I rapporti virtuali durano solo per poco tempo. Ciascuno va avanti, per conto suo, con i propri ritmi, prendendo strade diverse, costruendosi la propria esistenza. Nuove persone entrano a far parte delle nostre vite, mentre altre se ne allontanano inevitabilmente. Per molte delle mie amiche, mi sono resa conto che la mia vita sentimentale era una priorità, molto più della mia crescita professionale. Il successo in amore è il risultato più importante nel nostro percorso individuale? Perché non riusciamo affatto, o comunque con difficoltà, a vivere da soli? Perché si ha bisogno di qualcun altro per sentirsi in armonia con sé stessi?
Il mio telefono suonò poco dopo. Si era deciso infine a richiamarmi. Si era preso il suo tempo. Franck si esprimeva con difficoltà, la sua voce tremava. Ho subito indovinato la risposta che aveva in serbo per me. Non voleva venire con me al ristorante e mi spiegò che il suo rapporto con Sylwia si era complicato negli ultimi mesi. Avevano appena litigato per causa mia. Lei si rifiutava di farmelo vedere. Era stato stupido da parte sua averle detto con chi sarebbe uscito? Quale donna accetterebbe che il suo compagno trascorra una serata con la sua ex? Lamava al punto da non poterle nascondere la verità? Per evitare di ferire le persone, a volte è utile omettere dettagli, informazioni dannose, che inoltre non arrecano altro che dolore. Sentivo già la frustrazione crescere in me. Il mondo si stava sgretolando sotto i miei piedi, il terreno si stava aprendo. Stavo sprofondando in un pozzo senza fondo senza via di uscita. Le mie speranze stavano schiantando violentemente contro un muro. La mia vita stava per spezzarsi.
Sopraffatta dallemozione, mi sorpresi a singhiozzare al telefono. Non potevo trattenermi. Dovevo apparire ai suoi occhi una donna disperata. Franck era dispiaciuto per la piega presa dagli eventi. Non riuscivo a dire una parola. «Buona fortuna a Parigi, Svetlana. Preferisco se ci vediamo unaltra volta» disse per concludere la conversazione, poi riattaccò dato che io non dicevo nulla.
«Buona fortuna a Parigi, Svetlana. Preferisco se ci vediamo unaltra volta» disse per concludere la conversazione, poi riattaccò dato che io non dicevo nulla.»
Rimasi qualche secondo senza muovermi, il telefono in mano, come paralizzata. Notai che qualcosa mi stava osservando, mi sono girata e ho lanciato il telefono contro il mio riflesso che improvvisamente odiavo. Lo specchio esplose in mille pezzi. Avevo appena firmato per sette anni di disgrazia. Che sciocca! Sono crollata sul letto e ho pianto. Martellavo il materasso con pesanti pugni, urlando «Perché?»
Le lacrime avevano sciolto il mascara che gocciolava e ridisegnava le mie lenzuola. Ero orribile. Ero orrenda. Ero una vera egoista. Franck era un egoista, sciocco e vile. Sylwia non era che un ignobile troia marcia di egoismo. Siamo tutti egoisti.
Siamo un mondo di egoisti, unumanità egoista. Siamo la specie peggiore del pianeta, ma anche la più favolosa. In noi la parte buona convive con la cattiva. Malgrado tutto, restiamo solo dei puri egoisti. Lallocentrismo è soltanto una dolce utopia.
Bussavano alla mia porta. Una voce maschile mi chiese se stavo bene e mi pregava di aprire se lavessi sentito. Provai ad asciugarmi le lacrime. Fra laltro, tutto il trucco mi si era sbavato sul viso, mentre vi scorrevano le lacrime. Dovevo avere un aspetto orribile. Aprendo, ho visto, di fronte a me, una giovane donna che si presentò come la mia vicina. Non lavevo mai incrociata. Accanto a lei cera il portiere, un uomo sulla quarantina. Questa giovane donna laveva avvertito che sentiva colpi e oggetti che si rompevano da una delle stanze adiacenti alla sua e si era fatta prendere dal panico. Mi vergognavo. Parigi in definitiva non è poi così individualista come la sua fama pretende che sia. È nei momenti peggiori che le persone si avvicinano. Ho detto loro che andava tutto bene ma il portiere si accorse dei danni. Mi sono resa conto del mio stato confusionale. Mi sono guardata intorno e ho visto il mio telefono da cinquecento euro ridotto in frantumi, decisamente inutilizzabile. Inoltre, non so come poteva essere successo, ma una delle mie scarpe aveva un tacco scollato. Dei pezzi di vetro erano disseminati sul pavimento dappertutto. Tante spese in prospettiva per ricomprare ciò che avevo appena rotto e distrutto in alcuni secondi. Le delusioni sentimentali si manifestano come ciò che di più tempestoso esiste nella vita. Rovinano la vostra gioia interiore. Come ero arrivata a questa conclusione? Le mie speranze e le mie aspettative dovevano essere al di fuori della norma. La brutale frustrazione era esplosa allimprovviso nella stanza.
La giovane donna mi offri il suo aiuto per pulire i cocci. In quanto al portinaio, visibilmente più curioso o più imbecille, mi interrogò per sapere cosa avesse provocato questo bazar. Allora gli spiegai che oggi era il mio compleanno e che un uomo che mi piaceva si era rifiutato di passare la serata in mia compagnia, dopo di che avevo momentaneamente perso il controllo di me stessa. Il portiere mi fissò dalla testa ai piedi, con un sorriso osceno, come noto spesso nei pervertiti interessati. Quindi decretò che questo ragazzo a cui stavo pensando era solo un deficiente. Non risposi, mi sentivo troppo male per tutto ciò. Ero io la stupida ed io soltanto che avevo creduto di poter riconquistare un uomo che non mi amava più perché mi aveva amato in passato. Avevo agito in modo stupido. Il portiere mi domandò se avessi bisogno di qualcosa e io risposi: «Sì, di una scopa».
Si assentò e riapparve cinque minuti dopo con tutto il necessario per pulire. Lo ringraziai e lui ritornò in portineria, la sua missione di soccorso era completata per cui non fu necessario sollecitarlo troppo. La scopa aspettava solo me. La giovane donna volle rimanere per aiutarmi. Abbiamo discusso e fatto conoscenza. Aveva ventanni e veniva dalla Moldavia. Era il suo primo viaggio in Francia. Da qualche settimana, aveva incontrato un francese. La sua gioia di vivere e la sua radiosa felicità allontanarono la mia tristezza. Mi ricordava la mia innocenza quando ero venuta in Francia per il mio primo soggiorno. Mi sono affezionata a questa giovane donna che in seguito è diventata unottima amica.
Si assentò e riapparve cinque minuti dopo con tutto il necessario per pulire. Lo ringraziai e lui ritornò in portineria, la sua missione di soccorso era completata per cui non fu necessario sollecitarlo troppo. La scopa aspettava solo me. La giovane donna volle rimanere per aiutarmi. Abbiamo discusso e fatto conoscenza. Aveva ventanni e veniva dalla Moldavia. Era il suo primo viaggio in Francia. Da qualche settimana, aveva incontrato un francese. La sua gioia di vivere e la sua radiosa felicità allontanarono la mia tristezza. Mi ricordava la mia innocenza quando ero venuta in Francia per il mio primo soggiorno. Mi sono affezionata a questa giovane donna che in seguito è diventata unottima amica.
I giorni scorrevano, le settimane si accumulavano, i mesi si succedevano. Franck non mi dava nessuna notizia. Provai a telefonargli parecchie volte, invano. La suoneria non si interrompeva mai. Gli mandai parecchie email nelle quali mi scusavo per il mio comportamento sgradevole. Mi auguravo che si ristabilisse un contatto e che smettesse di sfuggirmi.
Al lavoro, il mio capo aveva notato che non ero più felice, come se la gioia di vivere fosse volata via. Gli ho mentito, ho obiettato, gli ho detto che nella mia vita andava tutto bene. Preoccupato, mi interrogava ogni mattina e continuava a far controllare le mie traduzioni da qualcun altro. Essendo queste ultime impeccabili, non poteva muovere nessuna critica. Quando passava vicino a me, mi fissava a lungo, perplesso. Non sopportando più questi interrogatori giornalieri, gli confidai la causa della mia sofferenza. La sua reazione mi soprese. Scoppiò a ridere e poi mi invitò a prendere un caffè. Mi compativa, mi sosteneva moralmente. Era sollevato perché finalmente sapeva la verità. Ho appreso che aveva sondato tutti i miei colleghi per cercare di scoprire la causa della mia tristezza. Si era preoccupato che qualcosa di terribile fosse accaduto nella mia vita. Mi ha rifilato due o tre consigli tratti dalla sua esperienza. Voleva vedermi di nuovo piena di gioia. La mia gioia di vivere mancava e mancava allintera squadra, disse. Ero felice di constatare che ero apprezzata in seno a questa società. Gli ho promesso che avrei cercato di stare meglio quanto prima. Ora, non era più preoccupato. Sapeva che il tempo guarisce tutte le pene damore, anche le più dolorose: quelle che vi fanno sanguinare a vivo e per tutta la vita. Talvolta basta un nuovo incontro perché tutto si aggiusti.
Cera sempre questo gruppetto di tre uomini che si interessava alla mia persona, più di chiunque altro. Tanto che sono arrivata a chiedermi se non avessero fatto una scommessa su chi di loro sarebbe riuscito a portarmi a letto. Quando hanno saputo cosa mi struggeva lanima, mi hanno invitato di nuovo a prendere un drink o per una serata fuori a ballare, per farmi distrarre, mi dissero. Ho promesso loro di pensarci, mentre la mia esperienza passata bloccava qualsiasi tentazione di questo tipo. Amore al lavoro, mai più. In quanto alle donne, curiose, alcune di loro mi interrogarono su questuomo misterioso che mi faceva soffrire tanto. Mi confidavo poco alla volta, durante le uscite tra ragazze che mi risollevavano il morale. Il fatto di parlare delle mie esperienze, delle mie aspettative, delle mie delusioni e trovare comprensione mi dava la più grande soddisfazione. Tutti abbiamo bisogno di un orecchio capace di ascoltarci e comprenderci durante i momenti di crisi. Ѐ nei momenti difficili che capiamo quali sono i nostri veri amici.
4.
Linverno arrivò di colpo su Parigi. In appena due ore la città si era ricoperta di una coltre bianca spessa diversi centimetri. Guardai dalla finestra i grossi fiocchi che si spandevano per la strada. Un quadro raffinato si stava magnificamente componendo. Un delicato candore copriva il più piccolo frammento di ogni cosa, come per ripulirli dalla sporcizia accumulata durante lanno. Arriva poi il momento della rinascita degli oggetti che la neve ha imbiancato. Freschi e ordinati, puliti e rimessi a nuovo, sembrano ricoprirsi di una pelle nuova, pronti ad affrontare il nuovo anno. La neve ha questo magico potere di purificazione.
Per la prima volta, stavo per passare il Natale da sola. In Russia, questa festa è vissuta in modo diverso rispetto alla Francia. A causa del comunismo di un tempo, la festività era quasi scomparsa. Ai nostri giorni, forte della rinascita della religione ortodossa, le persone lo celebrano sempre di più. Il Natale, da noi, ricorre il 7 gennaio e lo festeggiamo generalmente tra amici. Non è considerata una festa molto importante. Ѐ a capodanno che ritroviamo i nostri cari - genitori, fratelli e sorelle mentre in Francia, lo trascorriamo soprattutto con gli amici. Le due date, in qualche modo, sono invertite. In Russia, di solito non facciamo doni. Il regalo è per lo più simbolico e viene offerto durante il passaggio al nuovo anno. Non cè questabitudine capitalistica. Perché aspettare necessariamente quel giorno per compiacere? Un gesto del cuore può essere compiuto in qualsiasi momento dellanno, provando una sincera soddisfazione nel consegnare un pacchetto e contemplare la meraviglia della persona che lo riceve. Quando una data si impone come una chiamata al dono, questo atto non diventa insignificante? In qualche modo, si ritrova privo di ogni senso.
In Occidente, il Natale non è altro che unoperazione di marketing, processo consumistico, per far funzionare il sistema. Gli occidentali pensano solo al dono che riceveranno. Un tale desiderio può sembrare naturale per un bambino. Un adulto dovrebbe interrogarsi sulla natura del gesto. Abbiamo davvero bisogno di questa formalità? A volte in una follia di offerte, a colui che offrirà i regali più appariscenti, i più costosi, i più formidabili. Non è preferibile trovare in questo giorno unoccasione per riunirsi in famiglia? Dovremmo tutti prendere qualche giorno di vacanza in questo periodo e passarli vicino a coloro che ci sono cari. Nelle famiglie con rapporti allentati, perché non cogliere loccasione per riavvicinarsi? Non diciamo che col passare del tempo le persone cambiano e si pentono del loro comportamento? Lorgoglio impedisce di afferrare le mani tese che potrebbero aiutarti a risolvere i problemi. Il Natale dovrebbe essere visto come una festa damore, riunificazione, condivisione e felicità tra tutti!
Ho acceso il mio tablet e ho guardato le foto che vi erano caricate. Mi ricordavano quanto fossi vicina alle mie amiche al tempo delle nostre uscite ad Irkoutsk. Mi sono soffermata su unimmagine che mi faceva sorridere. Posavo insieme alle mie due migliori amiche che consideravo come due sorelle. Mi mancavano enormemente, soprattutto in questo periodo di fine anno e di solitudine. Questanno, avrebbero festeggiato il Natale solo in due. La terza, lontana settemila chilometri, lo avrebbe festeggiato da sola, abbandonata a sé stessa. In questa foto, sembriamo tre principesse. Quella a sinistra, sono io. Sono la più piccola di statura con il mio metro e settanta. Al centro si trova Irina che è alta circa un metro e settantatré ed è la più magra di tutte. A destra, cè la mia migliore amica Lesya, vicino al metro e settantotto. Siamo allineate, ciascuna indossa un abito corto, provocante e i tacchi a spillo. Ci mettiamo in posa di profilo, il viso rivolto verso lobiettivo, la mano sinistra sullanca. Al braccio destro sono appese le nostre borsette. Siamo donne single, terribilmente sexy! Cerchiamo marito: quale preferite?
Questa foto ovviamente era una messa in scena per divertirci. Una di noi era già sposata. Questa immagine mi rievoca dei ricordi molto belli. Avevo ventun anni, avevo appena rotto con Dmitry e Franck aveva appena incontrato Sylwia Le mie amiche volevano tirarmi su di morale. Qualunque sia la distanza e a qualunque letà, non le potrò mai dimenticare. Per loro sarò sempre presente, ogni volta che avranno un problema io accorrerò immediatamente a confortarle! Vi adoro, mie fedeli amiche. Buon Natale a voi!