Итальянский с улыбкой. Мандрагора / La Mandragola - Никколо Макиавелли 5 стр.


LUCREZIA  Di che cosa mi persuade?

FRA TIMOTEO  Giuro sul mio cuore consacrato, non è un gran peccato. Se lei cede al desiderio di Suo marito farà un peccato come, per esempio, se mangia la carne il mercoledì che è un peccato che se ne va con lacqua benedetta Si lasci persuadere. Deve anche rendersi conto che una donna, che non ha figli, non ha casa: quando muore il marito, resta come una bestia, abbandonata da tutti.

LUCREZIA  A che cosa mi conduce, padre?

FRA TIMOTEO  La conduco a una cosa per cui Lei sarà sempre grata a me e pregherà Dio per me; e tra un anno sarà soddisfatta. Di che ha paura? Nella nostra città ci sono almeno cinquanta donne che al tuo posto leverebbero le mani al cielo.

КОНЕЦ ОЗНАКОМИТЕЛЬНОГО ОТРЫВКА

LUCREZIA  Va be, sono daccordo: ma non so se sarò viva domattina.

FRA TIMOTEO  Non dubitare, figlia mia: io pregherò Iddio per te, io dirò la preghiera dellAngelo Raffaello, che ti accompagni. Vada serena e in pace, e si prepari a questo mistero.

LUCREZIA  Stia in pace anche Lei, padre. Dio maiuti e la Nostra Donna, che non mi succeda nulla di male[56].

Fra Timoteo, Ligurio, Messer Nicia

FRA TIMOTEO  O Ligurio, uscite qua!

LIGURIO  Come va?

FRA TIMOTEO  Bene. Se nè andata a casa, è pronta a fare ogni cosa, e non ci saranno problemi.

MESSER NICIA  Davvero?

FRA TIMOTEO  Beh, Lei è guarito dalla sordità?

LIGURIO  Santo Chimenti gli ha fatto grazia.

FRA TIMOTEO  Bisognerebbe fare unelemosina in suo onore per annunciare alla gente questa guarigione

MESSER NICIA  Torniamo ai fatti nostri però. Che mi dice, adesso mia moglie mi ubbedirà e farà quello che io voglio?

FRA TIMOTEO  Certamente.

MESSER NICIA  Sono il più contento uomo del mondo.

FRA TIMOTEO  Appunto. Lei avrà un bel figlio maschio.

LIGURIO  Frate, vada alle Sue orazioni, e, se ci sarà bisogno, verremo a trovarLa. Lei, messere, vada da Sua moglie, per tenerla salda in questa scelta, e io andrò a trovare maestro, per procurarci della pozione. Ci rivediamo tra unora perché si deve parlare ancora un po della faccenda.

MESSER NICIA  Addio!

FRA TIMOTEO  Andate tranquilli e in pace.

Задание 3

1. обратите внимание на следующие глаголы:

commettere q.c.  совершать что-л.

parere = sembrare  казаться

correre dietro a q.n.  бегать за кем-л.

dare fastidio a q.n.  обременять кого-л.

essere pronto a q.c.  быть готовым к чему-л.

accogliere q.n.  принимать кого-л.

esaurire / adempire il desiderio  исполнить, удовлетворить желание

curare un malato  лечить больного

2. Перескажите третий акт, ответив на следующие вопросы. Если вы не можете или не хотите отвечать на какие-либо из вопросов, то спокойно можете их пропустить. Главное  проговорить или написать что-то, имеющее отношение к тексту, чтобы ваша память работала не только на «пассив», но и на «актив».

Dove sono andati Ligurio e messer Nicia?

Mentre camminavano, che cosa ha raccontato messer Nicia di Lucrezia? Cosa pensa dei monaci? Quanti soldi ha preso Ligurio e perché?

Che trucco ha inventato Ligurio questa volta? Che cosa ha domandato a messer Nicia?

Perché? Messer Nicia ha capito il perché?

Chi cera in chiesa? Con chi ha parlato il frate? Di che cosa si preoccupava la donna? Che ne pensava il frate?

Il frate ha riconosciuto messer Nicia? Sono riusciti a parlare?

Che storia ha raccontato Ligurio? Il frate gli ha creduto? Come ha reagito messer Nicia?

Che novità ha portato Ligurio dopo?

Il frate è stato daccordo di fare quello che gli chiedeva Ligurio? Per quale ragione?

Perché cera bisogno di raccontare due storie invece di una? Che conclusione ha fatto il frate?

Intanto di che cosa pensava Lucrezia? Cosa diceva prima al confessore?

Come le ha risposto Fra Timoteo? Su che cosa è fondata la sua filosofia?

Secondo voi, che cosa dava a Lucrezia più fastidio? Care lettrici, al posto di Lucrezia cosa fareste?

Cari lettori, al posto di Fra Timoteo cosa fareste?

Alla fine Lucrezia che cosa ha detto? Che decisione ha fatto?

3. Переведите на итальянский язык:

Я не узнаю голоса!

Ты оглох?

Говори громче!

Проклятый. Это Валера!

Спокойно, я прекрасно тебя слышу.

 Какие новости? Что готовишь сегодня на ужин?

Кусок мяса, а ты?

Подогреваю вчерашние макароны.

 Почему ты совершил эту ошибку?

Мои намерения были благими. Это человеческая слабость (досл. вещь). Я не испытываю угрызений (досл. укусов) совести. Ад меня не пугает. Я не стыжусь того, что сделал.

 Я должен рассказать тебе новость. Несколько месяцев назад я познакомился с Луизой. Сначала она мне показалась странной и утомительной. Но потом я обнаружил, что она много скандалит и совершенно невыносима.

Ну Я ее знаю. Я даже был у нее дома. Она меня тепло приняла. Она мне показалась заботливой и приятной. Знаешь, может быть, она немного легкомысленна и болтлива.

Как уже было сказано, конъюнктив также используется с главным предложением. Чаще всего можно встретить следующие сочетания:

1) то, что мы думаем + конъюнктив

я думаю, что penso che

я не думаю, что non penso che

я полагаю, что ritengo che

мне кажется, что mi sembra che

я верю, что credo che

я нахожу, что trovo che

я такого мнения, что sono dellopinione che

я опасаюсь, что ho paura che

я воображаю, что immagino che

2) то, в чем мы сомневаемся + конъюнктив

я сомневаюсь, что dubito che

я не знаю, non so se

я задаюсь вопросом,  mi domando se

я не понимаю, как non capisco come

возможно, forse ; può essere che

не может быть, чтобы non è possibile che

3) то, чего бы нам хотелось или не хотелось + конъюнктив

я бы (не) хотел, чтобы (non) vorrei che

я тебе желаю, чтобы ti auguro che

я надеюсь, что spero che

мне нужно что-то, которое бы mi serve qualcosa che 

Atto quarto

КОНЕЦ ОЗНАКОМИТЕЛЬНОГО ОТРЫВКА

Atto quarto

Callimaco solo

CALLIMACO  Vorrei sapere cosa hanno fatto. Può essere che non rivedrò Ligurio? Sono le dodici! È già passata unora di ritardo! Ho tanta angoscia! È vero che cè un bilanciarsi[57] tra la Fortuna e la Natura: non ti faranno mai un bene senza farti un male. Quanto mi è cresciuta la speranza, tanto mi è cresciuto il timore. Misero me! Comè possibile vivere in tanti affanni e perturbato da queste paure e queste speranze? Io sono una nave spinta da due diversi venti, che tanto più teme, quanto è più vicino al porto. La semplicità di messer Nicia mi fa sperare, la prudenza e durezza di Lucrezia mi fa temere. Ohimè, non trovo quiete da nessuna parte! A volte cerco di vincere me stesso, mi rimprovero di questo mio furore, e mi dico:  Che fai tu? Sei impazzito? Quando tu raggiungerai la meta, che farai? Conoscerai il tuo errore, ti pentirai delle tue fatiche e dei pensieri che hai avuto. Ma tu sai che di solito quando uno raggiunge una meta, scopre che non cè niente di quello che voleva ottenere. Dallaltra parte, il peggio che potrebbe succederti è morire ed andare allinferno: ma son morte tante altre persone! e allinferno ci sono pure tanti uomini per bene! Hai vergogna di andarci anche tu? Volgi il viso alla sorte; fuggi il male, o, se non è possibile fuggirlo, sopportalo come uomo; non avvilirti come una donna.  E così mi faccio coraggio, ma io sto su dumore[58] per poco tempo, perché da ogni parte mi assalta tanto desiderio di stare una volta con madonna Lucrezia, e mi sento tutto alterare: le gambe tremano, le viscere si commuovono, il cuore mi si sbatte in petto, le braccia diventano molli, la lingua diventa muta, gli occhi intorbidiscono, la testa mi gira. Ma se io trovassi Ligurio, avrei con chi sfogarmi.  Ma eccolo! Il discorso mi farà o vivere allegro un po, o morire subito.

Ligurio, Callimaco

LIGURIO  Io non ho mai avuto tanta voglia di trovare Callimaco! E non è mai stato tanto difficile trovarlo. Se io gli portassi tristi notizie, lavrei incontrato subito.[59] Io sono stato a casa, in Piazza, in Mercato, al Pancone degli Spini, alla Loggia dei Tornaquinci, e non lho trovato. Questi innamorati sono insopportabili, non si possono fermare proprio.

CALLIMACO  Perché sto fermo qui e non lo chiamo? E mi sembra pure allegro! Oh, Ligurio! Ligurio!

LIGURIO  Oh, Callimaco! dove sei finito?

CALLIMACO  Che novità?

LIGURIO  Buone.

CALLIMACO  Buone davvero?

LIGURIO  Ottime.

CALLIMACO  Lucrezia è daccordo?

LIGURIO  Sì.

CALLIMACO  Il frate ha fatto quello che aveva promesso?

LIGURIO  Lha fatto.

CALLIMACO  Oh, benedetto frate! Sempre pregherò Dio per lui.

LIGURIO  Oh, buono! Dio non fa le grazie per il male, come per il bene! Il frate vorrà altro che preghiere!

CALLIMACO  Che vorrà?

LIGURIO  Soldi.

CALLIMACO  Dagliene. Quanti gliene hai promessi?

LIGURIO  Trecento ducati.

CALLIMACO  Hai fatto bene.

LIGURIO  Il dottore gliene ha dati venticinque.

CALLIMACO  Che idiota. Devo morire per lallegrezza!

LIGURIO (agli spettatori)  Che gente è questa? Prima per lallegrezza, poi per il dolore, vuole morire in ogni modo. (a Callimaco) Ce lhai la pozione?

CALLIMACO  Sì, ce lho.

LIGURIO  Cosa manderai a Lucrezia?

CALLIMACO  Un bicchiere di buon vino, che rallegra il cervello! Ohimè, ohimè, ohimè, sono disperato!!!

LIGURIO  Che cè? Cosè successo?

CALLIMACO  E non cè rimedio!

LIGURIO  Che diavolo hai?

CALLIMACO  E non si è fatto nulla, mi trovo in un vicolo cieco[60].

LIGURIO  Perché? Perché non me lo dici? Levati le mani dal viso.

CALLIMACO  Ti ricordi che ho detto a messer Nicia che tu, lui e io andremo a trovare qualcuno da mettere a letto con la moglie?

LIGURIO  Che te ne importa?

CALLIMACO  Come, che me ne importa? Se io sono con voi, non potrò essere quel che sarà preso; se io non sono con voi, messer Nicia capirà il trucco.

LIGURIO  E vero. Ma non cè nessuna via duscita?

CALLIMACO  Credo di no.

LIGURIO  E io credo di sì.

CALLIMACO  Quale?

LIGURIO  Voglio pensarci un po.

CALLIMACO  Mannaggia!

LIGURIO  Lho trovata.

CALLIMACO  Cosè?

LIGURIO  Farò in modo che sia il frate ad aiutarci.[61]

CALLIMACO  In che modo?

LIGURIO  Dobbiamo tutti travestirci. Io farò travestire il frate: contraffarà la tua voce, il viso, labito, e dirò al dottore che tu sei lui; e così ci crederà.

CALLIMACO  lidea mi piace; ma io che farò?

LIGURIO  Ti metti un pitocchino adosso, e con un liuto in mano camminerai, cantando una canzoncina, vicino alla casa di messer Nicia.

CALLIMACO  Non mi coprirò il viso?

LIGURIO  No, perché se tu portassi una maschera, lui diventerebbe sospettoso.

CALLIMACO  Ma lui mi riconoscerà!

Назад Дальше